Dopo l'affumicatura sapiente le salsiccie selvaggine maturano nell'arco di tre settimane fino alla giusta stagionatura. Presupposto per questo prodotto di primissima qualitá sono una scelta e lavorazione accurata degli ingredienti, selvaggina e carni di suino. Tipico é il loro leggero sapore di affumicatura.
Kofler Speck è un'azienda familiare altoatesina caratterizzata dalla passione per lo speck, per i salumi e per la carne. Da oltre 30 anni ci avvaliamo di tradizionali e raffinate ricette, tramandate da generazioni utilizzando tecniche di lavorazione avanzate per produrre saporito speck, salame affumicato, carne salmistrata e altre specialità di prima qualità.
Unico e perfetto nel gusto , cosi qualche cliente descrive il nostro salame di cervo, che regge ogni confronto. In modo particolare è amato per spuntini, merende e primi piatti in combinazione con altre squisitezze della casa.
Il Salame di cinghiale Villgrater verrà prodotto con il 60 % di carne di cinghiale e 40 % di carne suina, speziato delicatamente con leggeri noti di vino rosso, essicato per qualche settimana nell'aria fresca e pulita della valle di Sesto.
Kofler Speck è un'azienda familiare altoatesina caratterizzata dalla passione per lo speck, per i salumi e per la carne. Da oltre 30 anni ci avvaliamo di tradizionali e raffinate ricette, tramandate da generazioni utilizzando tecniche di lavorazione avanzate per produrre saporito speck, salame affumicato, carne salmistrata e altre specialità di prima qualità.
Il nostro salame di montagna viene prodotto con controllate, tenere e magri carni di suino, arricchitte con aromi naturali ed essiccate nella rigida aria d'alta montagna.
Il Salame Dolomiten di Senfter è un salame del tutto speciale. Ciò che ne fa la differenza, sottile e determinante, è il basso contenuto di grassi dal gusto affumicato particolarmente gradevole.
Quello giusto per ogni gusto, con finocchio o tartufo, di manzo o di cervo. Il nostro salame è il salume ideale per uno spuntino, prodotto con materie prime selezionate, essiccato all'aria e stagionato naturalmente. stagionatura naturale.
Quello giusto per ogni gusto, con finocchio o tartufo, di manzo o di cervo. Il nostro salame è il salume ideale per uno spuntino, prodotto con materie prime selezionate, essiccato all'aria e stagionato naturalmente. stagionatura naturale.
Questo salame di alta qualità è ottenuto da selezionate carni di bovini e suini provenienti da allevamenti ecologici e viene impreziosito da spezie. L'aria pura delle Dolomiti e della cresta centrale delle Alpi influisce positivamente sulla stagionatura di 6-8 settimane, favorendo la formazione di muffe nobili.
Carne di bovino e suino macinato a grana grossa con una leggera nota di pepe, delicato e amabile. Il salame con la muffa nobile viene stagionato per circa ca. 6-8 settimane a temperature controllate.
Quello giusto per ogni gusto, con finocchio o tartufo, di manzo o di cervo. Il nostro salame è il salume ideale per uno spuntino, prodotto con materie prime selezionate, essiccato all'aria e stagionato naturalmente. stagionatura naturale.
Il salame pusterese deve il suo gusto ineguagliabile non soltanto alla migliore carne della regione, ma anche all’aggiunta di erbe saporite raccolte direttamente sui prati di montagna che circondano la verde vallata.
Il Salame pusterese affumicato Villgrater viene prodotto con carne bovina e carne suina, come struttura leggermente granelloso, affumicato delicatamente e speziato con erbe fresche delle montagne, essicato per qualche settimana.
Il Salame pusterese affumicato Villgrater viene prodotto con carne bovina e carne suina, come struttura leggermente granelloso, affumicato delicatamente e speziato con erbe fresche delle montagne, essicato per qualche settimana.
Prodotto come un salame, la forma di una piccola salsiccia e un gusto incomparabile. Questa salamella è perfetta come un piccolo spuntino o come rafforzamento durante una camminata in montagna con amici. Questo prodotto è particolarmente popolare tra i buongustai.
Spezie selezionate, come peperone rosa, peperoncino piccante e diverse erbe miscelate con carne bovina a macinatura fina assieme con carne di suino e altri ingredienti, stagionate lentamente a basse temperature sono alla base di questo inconfondibile salame piccante ma non troppo forte. Molto amato su pizza e spuntini.
I salami contadini della Val Sarentino vengono prodotti con carni magre, trattati con speciali aromi, secondo l'antica ricetta contadina. Vengono poi affumicati lentamente in un affumicatoio del maso Gramm, con fuoco di legna di pino e ginepro e li lasciati fino alla giusta stagionatura.
I preferiti delle montagne: I Kaminwurzen sono così chiamati perché un tempo venivano appesi al camino per essere affumicati. Sono preparati con carne magra e affumicati dolcemente con legno di faggio. Un must e un piacere ogni Marende.
I preferiti delle montagne: I Kaminwurzen sono così chiamati perché un tempo venivano appesi al camino per essere affumicati. Sono preparati con carne magra e affumicati dolcemente con legno di faggio. Un must e un piacere ogni Marende.
I preferiti delle montagne: I Kaminwurzen sono così chiamati perché un tempo venivano appesi al camino per essere affumicati. Sono preparati con carne magra e affumicati dolcemente con legno di faggio. Un must e un piacere ogni Marende.
I Kaminwurzen, i salamini affumicati Sarentini, vengono prodotti con la carne magra e pregiata di origine bovina e suina. In seguito vengono arricchiti con spezie naturali. Con il legno dei boschi della Val Sarentino effettuiamo l'affumicatura, per rendere il sapore dei salamini ancora più buono. I salamini affumicati Sarentini sono conosciuti in tutta la regione e sono considerati tra i migliori dell'Alto Adige. Se li assaggiate una volta, non potrete più farne a meno.
I Kaminwurzen, i salamini affumicati Sarentini, vengono prodotti con la carne magra e pregiata di origine bovina e suina. In seguito vengono arricchiti con spezie naturali. Con il legno dei boschi della Val Sarentino effettuiamo l'affumicatura, per rendere il sapore dei salamini ancora più buono. I salamini affumicati Sarentini sono conosciuti in tutta la regione e sono considerati tra i migliori dell'Alto Adige. Se li assaggiate una volta, non potrete più farne a meno.
Kofler Speck è un'azienda familiare altoatesina caratterizzata dalla passione per lo speck, per i salumi e per la carne. Da oltre 30 anni ci avvaliamo di tradizionali e raffinate ricette, tramandate da generazioni utilizzando tecniche di lavorazione avanzate per produrre saporito speck, salame affumicato, carne salmistrata e altre specialità di prima qualità.
Kofler Speck è un'azienda familiare altoatesina caratterizzata dalla passione per lo speck, per i salumi e per la carne. Da oltre 30 anni ci avvaliamo di tradizionali e raffinate ricette, tramandate da generazioni utilizzando tecniche di lavorazione avanzate per produrre saporito speck, salame affumicato, carne salmistrata e altre specialità di prima qualità.
Kofler Speck è un'azienda familiare altoatesina caratterizzata dalla passione per lo speck, per i salumi e per la carne. Da oltre 30 anni ci avvaliamo di tradizionali e raffinate ricette, tramandate da generazioni utilizzando tecniche di lavorazione avanzate per produrre saporito speck, salame affumicato, carne salmistrata e altre specialità di prima qualità.
Kofler Speck è un'azienda familiare altoatesina caratterizzata dalla passione per lo speck, per i salumi e per la carne. Da oltre 30 anni ci avvaliamo di tradizionali e raffinate ricette, tramandate da generazioni utilizzando tecniche di lavorazione avanzate per produrre saporito speck, salame affumicato, carne salmistrata e altre specialità di prima qualità.
Kofler Speck è un’azienda familiare altoatesina caratterizzata dalla passione per lo speck, per i salumi e per la carne. Da oltre 30 anni ci avvaliamo di tradizionali e raffinate ricette, tramandate da generazioni utilizzando tecniche di lavorazione avanzate per produrre saporito speck, salame affumicato, carne salmistrata e altre specialità di prima qualità.
I Salamini pusteresi Villgrater vengono prodotti con carne bovina e carne suina in maniera tradizionale e naturale, speziati delicatamente con leggere note di vino rosso, essicati per qualche settimana nell'aria fresca e pulita della valle di Sesto.
Kofler Speck è un'azienda familiare altoatesina caratterizzata dalla passione per lo speck, per i salumi e per la carne. Da oltre 30 anni ci avvaliamo di tradizionali e raffinate ricette, tramandate da generazioni utilizzando tecniche di lavorazione avanzate per produrre saporito speck, salame affumicato, carne salmistrata e altre specialità di prima qualità.
Il salame della Val Pusteria deve il suo gusto incomparabile non solo alla migliore carne della regione, ma anche all'aggiunta di erbe saporite provenienti direttamente dai prati di montagna che circondano la verde valle.
Salsiccie affumicate macelleria Hell, piacevolmente affumicati, molto aromatico e saporito, prodotte secondo le antiche tradizioni manuali, seguendo ricette tramandate di generazione in generazione.
Salamini affumicati biologici («Kaminwurzen») Questa originale specialità dell'Alto Adige viene prodotta da carne bovina e suina certificata proveniente da allevamenti biologici in budello naturale. La lavorazione secondo le tradizioni artigianali e l'alto contenuto di carne bovina assicurano un prodotto autentico e di alta qualità. La stagionatura avviene con l'afflusso di aria pura di montagna proveniente dalle correnti delle Dolomiti e della cresta centrale delle Alpi.
Le salsicce affumicate di capriolo Villgrater vengono prodotte con 60 % di carne di capriolo e 40 % di carne suina, affumicati delicatamente, raffinati con ginepro, come gusto aromatico e saporito.