Colore: Rosso rubino brillante. Profumo: Vinoso, fresco, con intense note di ribes e lampone. Sapore: Morbido ed equilibrato. Buona la corposità e le vellutate sensazioni finali.
Colore: rosso rubino brillante.
Profumo: intenso, invitante e vinoso, con piacevoli sentori di violetta, tarassaco e frutta rossa matura.
Sapore: Asciutto, molto armonico, di grande equilibrio tannico.
Abbinamenti gastronomici: E' un classico vino da tutto pasto, che trova facili abbinamenti con primi piatti ai sughi di pomodoro o di carne, arrosti, bolliti misti, salumi e formaggi.
Veste porpora cardinalizia. Piccoli frutti di bosco macerati, rosa canina e toni vegetali anticipano un sorso ben equilibrato, perfetto gioco di ruoli tra dolcezza e componente "dura". Ottimo su crostata di crema e fragole.
Ha colore rosso rubino intenso, con marcati e vivaci orli violacei da giovane. Il profumo è netto, fruttato con sentori di lampone e frutti di bosco. Maturando si arricchisce di senzazioni eteree, ampie. In bocca rivela un'equilibrata tannicità, accompagnata da una stoffa piena e continua. Il gusto è secco, deciso, corposo ed austero.
Il colore è rubino, il profumo vinosamente delicato con sentore di viola mammola; il gusto è pieno ed armonico e chiude con un retrogusto caratteristicamente amarognolo.
il suo colore è rosso intenso con leggere sfumature granata. Il profumo si presenta fresco e fruttato, esprime fragranze che ricordano la confettura di frutti di bosco e ciliegia sotto spirito. Il gusto è piacevole ed armonico con un finale di buona persistenza.
colore rosso rubino con riflessi violacei, profumo intenso, ricco di sfumature che ricordano i frutti di bosco, caratteristico, sapore secco, armonico, vellutato.
Colore rosso rubino con riflessi violetti. Profumo vinoso, floreale (rosa)fresco di frutta matura con note speziate dovute al passaggio in legno. Sapore pieno ed armonico. Essendo un vino molto versatile e data la sua rotondità si abbina bene ad un'ampia varietà di piatti, per esempio ai fritti o al bollito di tradizione Piemontese.
E' il vero vino rosso del Trentino. Custodisce la "memoria storica" di un comparto agricolo che ha sempre puntato alla qualità assoluta. Vino vigoroso, possente, che non teme blasonati confronti. Talmente avvincente da collocarsi sul gradino più alto della produzione enoica trentina. Gioiello del Campo Rotaliano, dove nasce tra cultura e tradizione, scandite proprio dall'evoluzione di questo vino affascinante. In tutti i sensi.
L'Es secondo Freud: E' istinto e passione sfrenata (la stessa con cui è stato prodotto questo vino) senza condizioni, senza regole, al di la dello spazio e del tempo, della logica e della morale. Non conosce il bene, né il male. L'Es, sottostà ad un solo principio: "IL PIACERE".
Il vitigno Marzemino trova in Vallagarina condizioni pedoclimatiche irripetibili. È un vino di grande equilibrio con un colore rosso rubino, con un profumo delicato che ricorda la viola mammola. Il gusto è secco, sapido, pieno e armonico. Accompagnarlo con carni bianche e rosse e pollame nobile. È indicato con funghi e polenta.
Vino che esprime una precisa personalità legata a sensazioni fruttate e floreali, rotonde ed eleganti. Si notano la pesca gialla, la susina e sentori di fiori di macchia meditterranea. Al palato sapidità e morbidezza si uniscono in un piacevolissimo effetto.
ha un bel colore rosso rubino cupo e al naso rivela una ricchissima vena fruttata che ricorda ribes nero e mirtillo. Al palato è affascinante, pieno, soave ed elegante, vellutato nel tannino e di piacevole persistenza.
Prodotto con il Sangiovese del vigneto aziendale più vocato, è un "Cru" di Morellino di Scansano.Potente, caldo ed avvolgente, regala a questo blasonato vitigno nuove e sorprendenti sensazioni.
Colore rosso rubino con riflessi violetti. Profumo vinoso, floreale (rosa)fresco di frutta matura con note speziate dovute al passaggio in legno. Sapore pieno ed armonico. Essendo un vino molto versatile e data la sua rotondità si abbina bene ad un'ampia varietà di piatti, per esempio ai fritti o al bollito di tradizione Piemontese.