Da anni produciamo un salame che viene stagionato e portato alla giusta consistenza di taglio sulle montagne. Il nostro salame di montagna viene prodotto con controllate, tenere e magri carni di suino, arricchitte con aromi naturali ed essiccate nella rigida aria d'alta montagna. Ne é nato così un prodotto artigianale sarentinese che si contraddistingue per il suo sapore aromatico ma al tempo stesso non troppo forte. Siamo riusciti a creare un prodotto di marca a lunga conservazione e indicato per tutti; ideale per escursionisti, turisti e per chiunque voglia arricchare la propria merenda con una spechialitá della Val Sarentino.
Delicatamente amarognola, dal fine perlage e dalla schiuma compatta, è semplicemente adatta in ogni occasione.
>> dettaglio
Il suo sapore pieno, maltato, si riallaccia idealmente alle antiche tradizioni birrarie conventuali.
Una birra, nella quale si evidenziano i sentori di malto, forti e suadenti allo stesso tempo.
La lonza, una delle parti più nobili del maiale, è la base per questo prosciutto crudo affumicato comodo per affettare è caratterizzato dal suo gusto saporito. Questo prosciutto magro stagiona all'aria fresca ed è una rarità particolare.
Questo speck si abbina bene agli antipasti. Una combinazione molto saporita è data dallo speck di fesa tagliato a fettine finissime con olio d'oliva, succo di limone, rucola e parmigiano.