Colore: giallo dorato intenso. Odore: aromi maturi di mele cotogne, uva matura, un po' di paglia e fieno, miele d'acacia, burro e caramello. Sapore: elegante con acidità equilibrata, spiccata sapidità e mineralità, pieno e fresco, amabile, invitante e di pronta beva, retrogusto lungo ed elegante; con la struttura base di un Pinot Bianco, il Bianco 2019 si presenta come un'interpretazione nuova e riuscita di un gran cuvée bianco
Appius é ottimo per accompagnare piatti di pesce decisi a base di rombo o coda di rospo, ma si abbina benissimo anche al risotto ai funghi o alle specialità` al tartufo. Inoltre, l'Appius si sposa perfettamente con piatti gustosi che vedono protagonisti la quaglia e il piccione, e altresì` con le animelle di vitello fritte ai funghi.
Il Blatterle è un vitigno autoctono a bacca bianca da tempo dimenticato. Questa varietà diffusa principalmente nel quartiere bolzanino dei "Piani" e nella Val d'Isarco, presenta acini dorati e rotondi, leggermente appiattiti.
Un uvaggio di forte personalità, molto tipico, che si evolverà al meglio dopo una permanenza in bottiglia di un anno. Ad una intensità di colore media fanno riscontro profumi molto fitti, complessi, variegati, in una tessitura serrata che da subito l'impressione di trovarsi di fronte ad un vino di notevole struttura. In bocca é ampio, avvolgente, con grande finezza, polpa ben costruita, acidità bilanciata,il tutto in una cornice di superiore eleganza.
"448 s.l.m" vuole esprimere la tipicità dei vini bianchi della nostra zona di produzione. Freschezza e profumi delicati, acidità ed equilibrio con una leggera nota aromatica contraddistinguono questo vino.
"448 s.l.m" vuole esprimere la tipicità dei vini bianchi della nostra zona di produzione. Freschezza e profumi delicati, acidità ed equilibrio con una leggera nota aromatica contraddistinguono questo vino.
"448 s.l.m" vuole esprimere la tipicità dei vini bianchi della nostra zona di produzione. Freschezza e profumi delicati, acidità ed equilibrio con una leggera nota aromatica contraddistinguono questo vino.
Colore: giallo dorato brillante con riflessi rosati. Profumo: estate nel bicchiere, piacevoli note floreali e melone bianco, frutta matura con nocciolo, sottili note di noce moscata incorporate in un gusto piacevole e leggero di albicocca. Sapore: elegante e saporito, rapporto dolce-acido equilibrato alla bevuta, piacevole percezione minerale con una nota succosa nel finale. Consigli e abbinamenti: il vino è ottimo come aperitivo, si abbina perfettamente alla cucina asiatica.
Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Molto complesso con sentori di frutti maturi, pesca, mela cotogna, mango, vaniglia e mandorle arrostite. Molto ben integrati i sentori del legno e quelli del vino.
Cuvée elegante ed equilibrata di Pinot Bianco, Pinot Grigio e Sauvignon. Il risultato è un vino fruttato ma di carattere che rivela chiaramente la sua provenienza dai pendii dei vigneti del meranese.
Vino bianco di corpo, ricco in estratti con sentore di pesca bianca matura e maracuja. Al palato regala note complesse di pepe bianco, spezie e melone distinguendosi per l'acidità equilibrata e il retrogusto persistente. Ottimo l'abbinamento con il pesce affumicato, i piatti della cucina asiatica e il risotto allo zafferano.
Il colore va´dal giallo paglierino al giallo oro. Profumi intensi di frutti esotici sottolineato dal legno. È un vino molto complesso e nello stesso momento elegante e sapido ed è anche un vino bianco per le ocasioni in abbinamento con piatti impegnativi.
"Riserva Bianca" esprime personalità con aromi intensi, puliti e freschi. Ottima struttura, sapido e minerale di lunga persistenza al palato con un grande equilibrio. Si consiglia l'abbinamento con raffinate pietanze, carni comprese.
Il nome STOAN (dal tedesco STEIN = roccia, pietra) assegnato a questo vino ricorda proprio la caratteristica del singolo terreno di coltura. Nella parlata locale, STOAN è la pronuncia data alla parola tedesca Stein (it. roccia, pietra).letto di queste parti e significa sasso. Il vino si presenta con un colore giallo paglierino chiaro e sfumature di giallo verdolino, molto trasparente.
Colore giallo paglierino brillante. Bouquet con eleganti e vivaci aromi esotici di ananas e banana, qualche accenno di mela cotta, sentori di tabacco , pepe bianco , legno di cedro e rosmarino. S truttura elegante al palato, vino complesso e rotondo , succoso e con un piacevole fnale minerale.
La cuvée EWA (Elena WAlch), di un intenso giallo paglierino, sposa perfettamente un' aromaticitá decisa alle delicate note floreali della rosa e delle erbe. Cuvée leggera nella sua giovanile freschezza, convince tutti grazie alla sua struttura elegante dal finale inaspettato. Aperitivo di classe ed ottimo abbinamento a piatti leggermente speziati. Abbinamento: Ideale come aperitivo, da abbinare a primi piatti corposi, carni bianche e alla cucina asiatica.
Nel 2021, si è aggiunta la Cuvée Tirolensis Dolomiten Weinberg Bianco IGT, nata da varietà bianche di Borgogna, Sauvignon e Traminer Aromatico. I vini, provenienti dalle cantine di queste aziende vinicole, sono stati sapientemente combinati per dare vita a una specialità enologica unica per l'Alto Adige.
I nostri vini della linea UPUPA hanno in comune la loro originalità - senza far parte del solito coro. Il metodo di coltivazione tradizionale "gemischter Satz" per il nostro Upupa Bianco è già stato pensato e applicato dal nonno Johann Abraham più di cinquanta anni fa. Riscoperto adesso, lo abbiamo interpretato secondo la nostra filosofia. La fermentazione spontanea e l'affinamento in botti di legno usate permettono al vino di mantenere la sua vivacità. I nostri vini UPUPA per quanti amano vini veri e di carattere!
Al palato è vivace, ha carattere fresco con una fine e rinfrescante acidità ben equilibrata. Gli aromi fruttati e floreali si ripetono pure al palato e imprimono al vino il suo vero carattere. Il de Vite è un vino di classe, da bere giovane per poterne gustare al meglio i suoi aromi di vendemmia soleggiata del tardo autunno.
Il colore del De Vite é vivace, giallo chiaro, con lievi riflessi verdognoli. All olfatto gli aromi sono molto chiari: sapori di mela fresca, erba limoncina con leggeri sentori di vaniglia. I profumi si evolvono nel bicchiere dopo una leggera ossigenatura, sprigionando un insieme floreale di notevole intensitá. Al palato e vivace, ha carattere fresco con una fine e rinfrescante aciditá ben equilibrata. Gli aromi fruttati e floreali si ripetono pure al palato e imprimono al vino il suo vero carattere.
Fermentazione spontanea sulle bucce e affinamento sulle stesse per 4 mesi in anfora di argilla, fermentazione malolattica e affinamento per 16 mesi sulle fecce fini in botti di rovere usate.
Un acidità vivace, sostanza minerale dal Riesling, tipiche note di agrumi e sambuco dal Sauvignon e la mela verde dal Pinot Bianco. Sono proprio questi componenti, responsabili per questo vino complesso.
al naso ricorda la mela fresca, un Pinot Bianco fruttato, ma anche la pesca bianca. In bocca spicca un frutto fine, mostra bella mineralità e freschezza, al finale ricorda sentori di agrumi. Questo vino è chiamato come la figlia di casa, Eva.
Colore: paglierino intenso e brillante; Profumi: un complesso gioco di sfumature tra profumi floreali e fruttati; Gusto: Gli aromi fruttati si rincorrono sul palato, sorretti da grande ricchezza, concentrazione, da un'acidità vivace e bilanciata e da un leggero accenno vanigliato. Note: un vino eccitante, dal grande potenziale d'evoluzione
Granitus, il vino dal bouquet fruttato con aromi di mela, pesca e fior di limone. Gusto aromatico con un'acidità ben integrata nell'insieme. È un vino complesso ed elegante che colpisce per lasua mineralità accentuata. Questo vino bianco fruttato si evolve nel bicchiere per mostrare da sorso in sorso tutte le sue caratteristiche e sfaccettature.
il Grüner Veltliner è un vino bianco fruttato, piacevolmente speziato, dal colore giallo chiaro con riflessi verdolini e con aromi delicati di fiori ed erbe aromatiche.
il Grüner Veltliner è un vino bianco fruttato, piacevolmente speziato, dal colore giallo chiaro con riflessi verdolini e con aromi delicati di fiori ed erbe aromatiche.
vino bianco fruttato, gradevolmente aromatico. Colore: da giallo verdognolo a giallo chiaro. Profumo: delicato, gradevole. Sapore: secco, aromatico, fruttato, decisamente citrino, snello di corpo ma molto armonioso. Abbinamenti consigliati: con formaggi molli e saporosi, antipasti a base di pesce (bollito o alla griglia), fricassee di carni bianche; ottimo anche come aperitivo.
vino bianco armonico,fruttato, piacevolmente speziato; COLORE: da verdognolo a giallo chiaro; PROFUMO: delicato, fruttato con nota floreale ed erbacea; SAPORE: secco, speziato, fresco, leggermente aromatico
il Veltliner è un vino bianco fruttato, piacevolmente speziato, dal colore giallo chiaro con riflessi verdolini e con aromi delicati di fiori ed erbe aromatiche.
Cuvée ottenute da uve selezionte tra le piú tipiche della Valle Isarco: Müller Thurgau, Sylvaner e Kerner. Il vino rispecchia con il suo carattere fresco, fruttato e intenso lߦintero territorio della Valle Isarco.
Il nostro „Kukuck“ è un vino molto caratteristico, che si distingue da molti vini biologici per le sue particolarità ed altissima qualità. Mineralizzato, fruttato, fresco e persistente, ispira quasi tutti e rimane indimenticabile pure nei palati e nelle menti. Si tratta di un cuvée del 30 % di Solaris e del 70 % di Muscaris, entrambi vitigni resistenti ai funghi che hanno una buona resistenza alla peronospora e all'oidio e ci consentono quindi di lavorare in modo completamente naturale e senza prodotti chimici, pesticidi ed antiparassitari.
Uvaggio: Chardonnay, Pinot bianco, Sauvignon e Gewürztraminer.
Zona: Vigneti selezionati nella zona di Colterenzio / Cornaiano ad un'altitudine di 400 - 550m s.l.m.
Vinificazione: Dopo una soffice pressatura, il mosto fermenta e matura in botti di rovere. Affinamento in bottiglia per 12 mesi.
Descrizione: di colore giallo paglierino intenso, al naso è fruttato, con sentori esotici. Un palato di grande struttura e carattere. ''Produrre un vino esclusivo, capace di entusiasmare una clientela esigente e rafforzare l'immagine ed il prestigio di Colterenzio'', era questa l'idea di Luis Raifer (LR). Dopo alcuni anni e molte prove per individuare le giuste varietà, è finalmente nato LR. Chardonnay, Pinot bianco, Sauvignon e Gewürztraminer, varietà importanti per Coltereznzio, affinati sui lieviti e maturati in legno vanno a comporre questa cuvée. Nata per distinguersi, capace di entusiasmare e di mantenere un'eleganza femminile. Femminilità che vuole essere trasmessa anche con il packaging, unico nel suo genere per eleganza e ricercatezza.
Invecchiamento possibile: oltre 10 anni.
Temperatura di servizio: 12 - 14°C.
Nota allergia: contiene sulfiti
Una cuvèe di Riesling, Sauvignon bianco e Chardonnay e una vendemmia tardiva di Traminer aromatico. n gioventù il Manna si presenta di colore giallo tenue che maturando evolve ed acquisisce toni gialli - oro. Il vino è reso particolare dalla sua complessità e profondità al naso e dalla sua voluminosità al palato.
Mostra 1 fino 52 (di un totale 87 Articoli)
Pagine: 1
Ordinate le vere specialità altoatesine, lo speck, i formaggi, i vini e le specialità italiane comodamente da casa vostra!