Tipologia: Pinot bianco, Chardonnay, Sauvignon
Età delle viti: 5 - 15 anni
Temperatura: 10 - 12 °C
Resa/ettaro: 80 hl/ha
Forma d'allevam.: guyot + pergola
VINIFICAZIONE: Pressatura dell'uva intera raccolta matura e perfettamente sana, decantazione naturale, fermentazione a temperatura controllata di 16 °C, maturazione di 4 mesi sulle fecce fini in vasche d'acciaio.
VIGNETO: Dai più alti rilievi collinari, 450-600 mt s.l.m. Terreno calcareo-argilloso.
SENSAZIONI DEGUSTATIVE: - giallo chiaro con riflessi verdi - fruttato con sentori di albicocca, ananas e aromi di fiori di sambuco - fresco e intenso dal retrogusto cremoso
ABBINAMENTI CONSIGLIATI: K bianco è un vino con cui dare il benvenuto alla primavera, da gustare in terrazza nelle tiepide sere d'estate o durante un pasto improvvisato con gli amici. Aromatico, fruttato, fresco e chiaro come una brezza delle Dolomiti.
PREMIAZIONI: WINE ENTHUSIAST - 2012: Best Buy
Nota allergia: contiene sulfiti
Gradazione alcolica: 12.50 %
a. 2012 Wine Enthusiast:
86 of 100 Points.
"Wine Enthusiast" ha valutato il vino "Kellerei Kaltern 'K 1906' Bianco Vigneti delle Dolomiti IGT, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2012 il 06.01.2014 con 86 di 100 punti.
La Cantina Kaltern è una rinomata cooperativa vinicola della città altoatesina di Caldaro sul Lago. È stata fondata nel 1906 e da allora si è sviluppata come una delle più importanti aziende vinicole della regione. La Cantina Kaltern è una delle poche cooperative specializzate nella produzione di vini di alta qualità. La Cantina Kaltern si basa su una stretta collaborazione con i circa 300 soci che consegnano le loro uve alla cantina. Ciò consente un controllo costante della qualità e significa che solo le uve migliori possono essere lavorate. I soci della Cantina Kaltern sono principalmente piccole aziende a conduzione familiare specializzate nella coltivazione del vino, che preservano così la cultura vitivinicola tradizionale della regione. La Cantina Kaltern produce una varietà di vini, tutti di altissima qualità. I vini vengono prodotti con le migliori uve dei soci e poi invecchiati utilizzando le più moderne tecnologie di cantina. I vigneti della Cantina Kaltern sono situati a un'altitudine compresa tra i 200 e i 900 metri sul livello del mare e offrono quindi le migliori condizioni per la viticoltura. I vini della Cantina Kaltern si distinguono per l'alta qualità e il carattere inconfondibile. Hanno vinto numerosi premi e sono apprezzati sia dagli esperti che dagli amanti del vino. La Cantina Kaltern offre un'ampia gamma di vini, tra cui vini bianchi come Chardonnay, Sauvignon Blanc e Pinot Grigio e vini rossi come Lagrein, Vernatsch e Cabernet. Nel complesso, la Cantina Kaltern può vantare una lunga tradizione e una grande esperienza nella viticoltura. L'azienda punta sulla massima qualità e sulla stretta collaborazione con i soci per ottenere il meglio dalle uve. I vini della Cantina Kaltern sono una scelta eccellente per chi cerca vini di alta qualità che riflettono il carattere della regione.
Cuvée ottenute da uve selezionte tra le piú tipiche della Valle Isarco: Müller Thurgau, Sylvaner e Kerner. Il vino rispecchia con il suo carattere fresco, fruttato e intenso lߦintero territorio della Valle Isarco.
>> dettaglio
Autentiche fette di pane integrale di segale. Prodotto in modo particolarmente delicato utilizzando il grano intero, la ricchezza naturale di nutrienti, minerali e vitamine è ampiamente conservata. Ideale per una dieta sana e ricca di fibre. Senza conservanti e agenti chimici di cottura.
La tradizionale fattoria di Fritz Trafoier a Ulten è nota per il suo Schüttelbrot, deliziosamente croccante. In una Marende altoatesina, lo Schüttelbrot è il piatto forte.
Lavorato a mano, con il 70% di farina di segale
Pane croccante alla segale, delicatamente cotto al forno. Particolarmente degno di nota è il fatto, che questo Snack trova estremo favore tra giovani e le persone che giovani sono rimaste. Motivo di ciò è sicuramente il fatto che questo pane croccante mediterraneo è indicato sia come snack che come contorno.
Kofler Speck è un’azienda familiare altoatesina caratterizzata dalla passione per lo speck, per i salumi e per la carne. Da oltre 30 anni ci avvaliamo di tradizionali e raffinate ricette, tramandate da generazioni utilizzando tecniche di lavorazione avanzate per produrre saporito speck, salame affumicato, carne salmistrata e altre specialità di prima qualità.