un vino fresco, leggero, molto fruttuoso con le sue per il Riesling tipiche note di frutta nocciolata come la pesca e l' albicocca. Possiede inoltre anche una leggera nota di Botrytis e ricorda un pó la caramella di ghiaccio. Inoltre la sua uscita molto leggera lo rende molto pregiato.
Colore giallino con riflessi verdognoli. Profumo che ricorda i fiori di sambuco, gli agrumi e il ribes. Sapore elegante con buona struttura acida, persistente e molto fresco.
Il Sauvignon è un vino bianco raffinato e leggermente aromatico, con intensi aromi di mela, frutta a nocciolo, ananas e frutto della passione e dal sapore fresco. Il suo colore va dal giallo verdolino al giallo chiaro. La sua acidità leggermente aromatica e piacevole nonché la sua bella e intensa corposità insieme al suo finale persistente fanno del Sauvignon un vino assai versatile negli accompagnamenti.
Colore: giallo paglierino brillante. Nel Profumo il vino si presenta varietale, complesso e equilibrato. Il sapore é sapido e possiede un buon equilibrio tra acidit e corpo. È un vino estremamente elegante e ha un lungo finale.
Il Sauvignon si addatta come aperitivo, con atnipasti, con primi piatti non troppo pesanti e con la maggior parte delle pietanze ittiche. Particolare attenzione ha sempre avuto la combinazione del Sauvignon con gli asparagi, dato che il Sauvignon dalle nostre parti viene chiamato anche "Vino da Asparagi".
Il colore chiaro, giallo paglierino, il bouquet aromatico, con una nota di pomodori freschi ed uva spina, la corpositá elegante e vigorosa distinguono questo Sauvignon. Si consiglia come aperitivo. Accompagna bene gli asparagi, i frutti di mare, il pesce e piatti leggeri di carne bianca.
Colore: giallo chiaro con riflessi verdi Profumo: ricco e variegato bouquet di frutti tropicali, pietra focaia e fiori di sambuco. Note gradevolmente fresche e vivaci di agrumi e melissa. Sapore: questo Sauvignon seduce e convince per il carattere minerale che lo contraddistingue. Gli aromi fruttati e allo stesso tempo vellutati lo rendono raffinato ed elegante. Retrogusto piacevolmente sapido.
- giallo paglierino, - al naso colpiscono le fresche note di sambuco e uva spina si uniscono alle sensazioni della frutta esotica, - il palato è un'acquolina di frutta croccante che si stempera nella mineralità intensa; la lunga persistenza è un trionfo di frutta
colore giallo chiaro e luminoso dai riflessi verdi. Spiccato profumo di uva spina e sambuca evolve maturando in foglia di ortica. Il corpo è ricco ed equilibrato, il gusto pulito, aromatico, dall'acidità in giusta armonia con il fruttato. Retrogusto di media intensità.
Il Sauvignon è un vitigno di origine francese e viene prodotto in tutto il mondo. È un vino bianco fine, leggermente aromatico, di colore giallo verdognolo. Il profumo è intensamente fiorito e ha un buquette di sambuco e ortica con un leggero sapore di paprica verdi e uva spina. Sorprende per la sua freschezza e sapidità.
Colore: giallo paglierino con riflessi verdolini; Profumo: caratteristico, buona complessità con sentori floreali di sambuco e salvia in combinazione con aromi di pesca ed albicocca; Sapore: ben strutturato e armonico in bocca, acidità equilibrata, con grande corpo e molto persistente.
vino bianco elegante, aromatico; COLORE: da verdognolo a giallo chiaro; PROFUMO: nota erbacea molto intensa con sentore di ortica e uva spina; SAPORE: fresco, intenso, pieno
Colore: giallo paglierino con riflessi verdolini. Profumo: caratteristico, buona complessità con sentori floreali di sambuco ed ortica e note di peperoni verdi. Sapore: asciutto, fresco ed equilibrato con lunga persistenza.
Intense note fruttate al naso che ricordano il sambuco, i fiori di acacia e la salvia legati da eleganti sentori di legno. Un vino dalla gustosa acidità e un lungo finale. Ideale per la cucina a base di erbe aromatiche e pesce. Piatti speziati a base di carni bianche e formaggi freschi.
Intense note fruttate al naso che ricordano il sambuco, i fiori di acacia e la salvia legati da eleganti sentori di legno. Un vino dalla gustosa acidità e un lungo finale. Ideale per la cucina a base di erbe aromatiche e pesce. Piatti speziati a base di carni bianche e formaggi freschi.
Colore giallo paglierino tenue con riflessi verdolini. Bouquet: intenso e complesso , con note di uva spina, pompelmo e foglia di pomodoro , leggeri aromi di menta e salvia. Sapore corposo e complesso , sapido; un vino estremamente ricco ed elegante , con un finale intenso e minerale.
Colore giallo paglierino e grande potenziale di profumi con sentori minerali di pietra focaia e un frutto assolutamente chiaro. Al palato si presenta con grande profondità, precisione e un retrogusto deciso e persistente
bianco dal colore verde chiaro e dall'inconfondibile e intenso aroma di uva spina, ribes nero, sambuco, lillà ed erba, proveniente da vitigni cresciuti su terreni morenici d'origine glaciale. Al naso presenta un aroma intenso e fruttato, mentre al palato è secco, con delicate note acidule.
Colore giallo paglierino brillante. Dall` intenso ed elegante bouquet emergono definiti sentori di pompelmo, peperoni, sambuco e frutti esotici. In bocca lo Stern presenta una spiccata sapiditá, notevole struttura e una straordinaria persistenza. Ottimo come aperitivo, con crostacei, verdure e piatti speziati.
Di un colore giallo brillante ingentilito da riflessi verdolini, questo vino sa sedurre l'olfatto col suo bouquet intenso e variegato dai sentori d'ortica, fiori di sambuco, peperone verde, salvia e menta. È un vino minerale, elegante, piacevolmente sapido sulla lingua e ambizioso nel retrogusto.
Un vino bianco decisamente intenso, nel colore, aroma e sapore. Il suo segreto sta nella particolarità della zona di produzione le colline di Appiano Monte scarse di rese quantitative, decisive però nel rimarcare la fragranza, con aromi e gustosità franchi, caratteristici: senti il sambuco, il miele, con una sensazione finale ricca e continuativa. Concilia, infine, i tempi per il consumo: impressioni imme - diate, dopo qualche mese dall'imbottigliamento; decisa - mente piú complesse e appaganti se ben fresco di cantina é stappato dopo un paio d'anni di corretto riposo.
Colore giallo verdognolo, luminoso. Nel bouquet si riconoscono sfumature di erbe aromatiche ed ortica. Un vino elegante, generoso, con un finale persistente.
Il profumo intenso di ortica e sambuco e la freschezza e vivacità in bocca sono tipici per questo vino. La mineralità e la fresca acidità si equilibrano con corpulenza e aromi nel gusto.
Giallo paglierino brillante con riflessi verdolini; Profumo caratteristico intenso con profumo fine di fiori di sambuco, ortica e di frutta esotica matura; Sapore armonico, morbido ed elegante con lunga persistenza.
Il nostro Sauvignon Gennen si presenta vivace e dalla struttura fresca. I profondi suoli ghiaiosi gli conferiscono una marcata salinità e una pienezza aromatica con note di sambuco, pompelmo ed agrumi. Con la sua persistenza fresca e piacevole il Sauvignon Gennen promette un piacere gustativo eccellente come aperitivo e abbinato con piatti a base di verdure o pesce.
Grazie al terreno sabbioso-argilloso e profondo nei pressi del "Gfillhof", un maso situato tra l'abitato Missiano e il paese di San Paolo ad un'altitudine di 400 m.s.l.m., nasce un Sauvignon caratterizzato da una mineralità elegante.
Colore giallo verdognolo luminoso. Nel bouquet si riconoscono sfumature di vaniglia, erbe aromatiche, sambuco e paprica. Si presenta al palato corposo ed armonico, fresco ed acidulo e con un retrogusto persistente.
Si caratterizza per un intenso e inconfondibile sapore e per il suo carattere forte. Ottimo come aperitivo, si accompagna bene a pesce e crostacei e a antipasti saporiti o robusti.
Il nostro Sauvignon si presenta complesso con intensi aromi di sambuco e frutta esotica. Al palato, persistenza minerale con acidità fresca e vivace e finezza nel finale.
Le sfumature fruttate ricordano i profumi selvatici di uva spina, salvia, sambuco e ribes nero che i venti discendenti di montagna, passando per i boschi di Penone, portano con se.
Il nome di questo Sauvignon deriva dall'omonimo vigneto Mantele a Nalles, una delle più antiche coltivazioni a Guyot dell'Alto Adige. Maturato sui lieviti in vasche d'acciaio, siluppa un bouquet intenso con note di ortica e sambuco. Vino dalla struttura fresca e carica di charme, si presenta al palato ricco di carattere e forza.
Mostra 417 fino 468 (di un totale 575 Articoli)
Pagine: 9
Ordinate le vere specialità altoatesine, lo speck, i formaggi, i vini e le specialità italiane comodamente da casa vostra!