Note di sambuco, acacia e salvia allietano l'appassionato preparandolo ad un'esplosione di frutta al palato.
Descrizione: Giallo chiaro con rilessi verdolini e intensi profumi di fiori di Sambuco, uva spina e agrumi. In bocca vivace, fresco e succoso con una piacevole acidità e uno splendido equilibrio.
Abbinamento: Indicato come aperitivo e per antipasti leggeri caldi e freddi leggermente speziati, piatti a base di asparagi e pesce lesso.
Temperatura di servizio: 10 - 12°
Vitigno: 100% Sauvignon da impianti selezionati
Zona: Vigneti di Cornaiano ad 450 msldm
Vinificazione: Dopo la macerazione a freddo e una pigiatura morbida, fermentazione in acciio senza malolattica. Ferma sulle fecce fino quasi all'imbottigliamento.
Nota allergia: contiene sulfiti
Gradazione alcolica: 13.00 %
a. 2002 Wine Enthusiast:
89 of 100 Points.
"Wine Enthusiast" ha valutato il vino "Colterenzio-Schreckbichl Sauvignon Blanc Alto Adige" dalla vendemmia 2002 il 01.01.2003 con 89 di 100 punti.
La Cantina Schreckbichl, conosciuta anche come Cantina Produttori Colterenzio, è una delle più note aziende vinicole dell'Alto Adige, regione del nord Italia nota per le sue eccellenti zone vinicole. La cantina è stata fondata nel 1960 da un gruppo di viticoltori e ha la sua sede a Schreckbichl, una piccola frazione del comune di Girlan. Oggi la Cantina Schreckbichl è una delle più grandi cooperative dell'Alto Adige e conta più di 300 soci distribuiti su un totale di 650 ettari di vigneti. I viticoltori collaborano strettamente tra loro e condividono le loro conoscenze per produrre vini di prima classe che riflettono il terroir e il clima della regione. La cantina Schreckbichl è nota per i suoi vini bianchi, prodotti principalmente con i vitigni Chardonnay, Sauvignon Blanc, Gewürztraminer e Pinot Grigio. I vigneti si trovano ad un'altitudine compresa tra i 200 e i 900 metri sul livello del mare, il che conferisce ai vini un aroma e una struttura unici. La cantina ha ricevuto numerosi premi per i suoi vini negli ultimi decenni ed è parte integrante del paesaggio vinicolo altoatesino. La Cantina Schreckbichl si è posta l'obiettivo di lavorare in modo ecologico e sostenibile per proteggere la natura e i vigneti. Nel complesso, la Cantina Schreckbichl è un importante produttore di vini di qualità dell'Alto Adige e un pioniere della sostenibilità. I viticoltori lavorano duramente per produrre vini che riflettano il terroir della regione e soddisfino i palati esigenti degli amanti del vino di tutto il mondo.
>> dettaglio
Per un buono individuale inserisca la quantità (p.e. quantità: 19 x 1,00 = 19,00 Euro)
- giallo paglierino, - al naso colpiscono le fresche note di sambuco e uva spina si uniscono alle sensazioni della frutta esotica, - il palato è un'acquolina di frutta croccante che si stempera nella mineralità intensa; la lunga persistenza è un trionfo di frutta
Di colore paglierino dai riflessi verdognoli, possiede un aroma delicato e fruttato. Il suo sapore fresco e vivace, dal leggero sentore di mela, sottolinea la sua stoffa elegante. Consigliamo questo vino come aperitivo, accompagnato con antipasti e primi o con pesce.
Vino bianco pieno, elegante, di grande pregio con fine nota acidula.
Vino profumato e dall'aroma leggermente speziato e fresco; al palato risulta armonico e fruttato.