Prodotto con il Sangiovese del vigneto aziendale più vocato, è un "Cru" di Morellino di Scansano.Potente, caldo ed avvolgente, regala a questo blasonato vitigno nuove e sorprendenti sensazioni.
Colore: rubino intenso Profumo: armonico con sentori di rosa appassita Sapore: armonico, ben strutturato, caldo, persistente, tannini ed acidità in perfetto equilibrio Abbinamento gastronomico: Carni rosse, formaggi stagionati, selvaggina
Colore rosso rubino intenso con riflessi granati. Il profumo è ampio e complesso con mature sensazioni di ciliegia, frutta a bacca rossa, note di tabacco e piacevoli sentori di caffè e cacao. La struttura è complessa e l'equilibrio tra i morbidi tannini, l'acidità ed il frutto si uniscono ad un finale molto persistente.
Da una selezione delle migliori uve di Cabernet Sauvignon e Sangiovese, Tenuta Belguardo è il primo vino dell'omonima azienda,l'espressione più significativa dell'eccezionale "terroir" in cui nasce.
Prodotto da uve di Sangiovese con una piccola aggiunta di Merlot, dopo una maturazione di circa 9 mesi in piccoli fusti di rovere, questo vino si presenta con un'ottima struttura, morbidezza e grande carattere.
Prodotto con Sangiovese e in piccola quantità Malvasia Nera, Colorino e Merlot, si caratterizza per l'equilibrio tra eleganza e complessità che trova in questo vino una magnifica espressione del territorio.
Colore: trama profonda e riflessi bluastri. Al naso: note di macchia mediterranea e frutta rossa matura. In bocca: potente e caldo con tannino levigato ed elegante. Si accompagna con cacciagione, stufati, e formaggi stagionati.
Amarone della Valpolicella D.o.c. Classico Vigneto Monte Sant'Urbano Simbolo indiscusso dell'az. Speri, l'Amarone Monte Sant'Urbano è un eccellente esempio di finezza e classicità. Un vino straordinario di grande complessità e vigorosa struttura da sempre ai vertici per eleganza e qualità. Dopo un'accurata selezione dei migliori grappoli del prestigioso vigneto Monte Sant'Urbano le uve vengono appassite per un lungo periodo (3-4 mesi a seconda dell'annata): si costruisce così la base per un vino di notevole struttura e morbidezza che avrà certamente una lunghissima vita.
Colore: rosso rubino brillante. Bouquet: nobile, completo. Sapore: aristocratico e vellutato con sentore di sottobosco, cuoio e lampone. Si accompagna con carni arrosto, selvaggina, formaggi stagionati.
Dai sei ettari che costituiscono il cuore dei vigneti di Siepi a circa 260 metri di altitudine, nasce questo "Cru" di Sangiovese e Merlot. Spessore e concentrazione ne fanno un vino dal temperamento unico ed originale.
E' uno splendido vino da dessert,che si sposa con i dolci tipici della tradizione veronese come il pandoro, il panettone, la pastafrolla, ma può essere abbinato felicemente anche con formaggi teneri e saporiti come il gorgonzola.
Con questo importante Chianti Classico i Mazzei, proprietari del Castello di Fonterutoli dal 1435, vogliono celebrare il loro illustre antenato Ser Lapo, cui si deve il primo documento conosciuto sull'uso della denominazione "Chianti". Profilo: Strutturato, fresco, sentori di bosco, ricco in tannini, robusto ed elegante. Abbinamenti: Pasta con cacciagione, stufati, carni rosse alla griglia, formaggi a media stagionatura