di colore rosso rubino con riflessi viola, al naso evidenzia aromi di piccoli frutti di sotto bosco, ciliegie, erbe perenni in una veste speziata. In bocca si presenta morbido avvolgente in una dimensione complessa e persistente.
Colore rosso rubino intenso con riflessi granati. Il profumo è ampio e complesso con mature sensazioni di ciliegia, frutta a bacca rossa, note di tabacco e piacevoli sentori di caffè e cacao. La struttura è complessa e l'equilibrio tra i morbidi tannini, l'acidità ed il frutto si uniscono ad un finale molto persistente.
Da una selezione delle migliori uve di Cabernet Sauvignon e Sangiovese, Tenuta Belguardo è il primo vino dell'omonima azienda,l'espressione più significativa dell'eccezionale "terroir" in cui nasce.
Colore rosso granato. Profumo complesso ed ampio con sentori di viola e sottobosco. Sapore pieno e vellutato, molto ben equilibrato. Per le sue caratteristiche di struttura e corposità si abbina bene a piatti di carne, selvaggina e a formaggi.
di colore rosso rubino intenso con riflessi viola, al naso evidenzia aromi di piccoli frutti di sottobosco, spezie; morbido avvolgente in una dimensione di estrema larghezza in bocca con ottima persistenza retrogustativa.
È uno dei principali vini del Collio: colore giallo paglierino con lievi sfumature cenerine. Profumo elegante e complesso che tiene insieme fini note di frutta fresca, quasi esotica, con fiori d’acacia ed un sentore di crosta di pane. Al palato offre una solida struttura, determinata e delicata insieme.
colore rosso intenso con leggere sfumature granata. Il profumo si presenta avvolgente ed intrigante, fresco e fruttato ed esprime alcune fragranze che ricordano il lampone e la mora selvatica splendidamente fuse tra loro...
Abbinamenti: Da solo come aperitivo oppure abbinato ad una vasta gamma di piatti, dagli antipasti alle paste, dalle carni bianche, ai salumi, al pesce.
Questo vino si ottiene estremamente lungo, morbido e vellutato con profumi intensi di piccoli frutti rossi. Rappresenta uno dei vini più significativi della nostra evoluzione enoica.
In bocca e' profondo, pieno, armonico, con un finale lungo che mantiene la persistenza gustativa e termina con la mandorla. Eccellente, eyuilibrato, fragrante, di ottima bevibilita'. Accompagna primi base di pasta, secondi di carne bianca o rossa, formaggi e insaccati.
60% Cabernet Sauvignon, 30% Sangiovese; 10% Petit Verdot. Brancaia ILATRAIA è un uvaggio moderno e molto legato al terroir di 40% Cabernet Sauvignon, 40% Petit Verdot e 20% Cabernet Franc.
Colore: rosso rubino acceso e brillante.
Profumo: elegantissimo per la discreta nota erbacea e per il netto sentore di lampone.
Sapore: asciutto, corposo ma vellutato.
Abbinamenti gastronomici: Si accosta ai grandi salumi, ai piatti di carni rosse, al pollame e alla cacciagione.
colore rubino intenso con riflessi vivaci. Il profumo è elegante e complesso, con sentori di frutti a bacca rossa. In finale si coglie una sfumatura di cacao e noce. Il gusto, discretamente strutturato, morbido, equilibrato e pieno in bocca conferma il fruttato riscontrato all'olfatto.
Il TOCAI FRIULANO è un vino storico il cui nome è d'uso comune in Friuli da centinaia d'anni. E' da sempre il vino dei friulani: profumato, ricco di struttura, pieno ed equilibrato. Le sue caratteristiche principali sono da ricercarsi nel sentore di mandorla amara e nella sua armoniosa acidità.
Prodotto da uve di Sangiovese con una piccola aggiunta di Merlot, dopo una maturazione di circa 9 mesi in piccoli fusti di rovere, questo vino si presenta con un'ottima struttura, morbidezza e grande carattere.
di colore rosso rubino intenso, all'olfatto si presenta con sentori di frutti di bosco, spezie ed erba; in bocca è rotondo ed armonico. Abbinamenti: è un vino ricco, con tannini morbidi, corposo, piacevole; si abbina perfettamente a piatti impegnativi.
Il San Leonardo è il magico risultato di una tradizione che in tutto il mondo viene definito "taglio bordolese". E' simbiosi di sogno e tradizione, per gustare un vino in grado di trasmettere il carattere ed il fascino dell'identità del territorio. Un rosso possente ed elegante in cui i colori, gli aromi, i sapori del Cabernet Sauvignon, del Cabernet Franc e del Merlot, invecchiati in piccole botti di rovere si fondono armoniosamente creando un vino di corpo unico, intenso e con grande profondità di gusto.
Classico taglio bordolese frutto di un attento assemblaggio delle uve della Tenuta. "Terre" ricalca le orme del suo grande fratello il "San Leonardo" nascendo dal medesimo terroir, imitandone l´intensità e la raffinata eleganza.
Il colore è rosso rubino carico; il profumo è intenso, molto speziato, da frutta secca e il sapore è pieno, maestoso e di grande spessore. Vino di grande intensità e sapore maestoso. L'estremo equilibrio di tutte le sue componenti lo rendono adatto al lungo invecchiamento.
di colore rosso rubino intenso, all'olfatto si presenta con sentori di frutti di bosco, spezie ed erba; in bocca è rotondo ed armonico. Abbinamenti: è un vino ricco, con tannini morbidi, corposo, piacevole; si abbina perfettamente a piatti impegnativi.