Il Sauvignon blanc Cosmas seduce con il suo coloer giallo paglierino con delicati richiami verdolini. Il profumo è molto complesso e aromatico con note di uva spina, frutti maturi e con un leggero sottofondo di aroma di ortica. Il retrogusto è sapido con una stimolante punta amarognola.
colore: giallo paglierino; profumo: bouquet fruttato ed intenso con sentori di banane mature e frutti tropicali; sapore: strutturato e armonico, con persistenza piacevole
Un vino bianco decisamente intenso, nel colore, aroma e sapore. Il suo segreto sta nella particolarità della zona di produzione le colline di Appiano Monte scarse di rese quantitative, decisive però nel rimarcare la fragranza, con aromi e gustosità franchi, caratteristici: senti il sambuco, il miele, con una sensazione finale ricca e continuativa. Concilia, infine, i tempi per il consumo: impressioni imme - diate, dopo qualche mese dall'imbottigliamento; decisa - mente piú complesse e appaganti se ben fresco di cantina é stappato dopo un paio d'anni di corretto riposo.
Questo Pinot Grigio caratterizzato da profumi floreali e da un palato fresco e vellutato proviene da uve cresciute in un vigneto ripido e caldo, situato nel "Warthtal" (300 m.s.l.m.), sotto il paese di San Paolo su terreni prevalentemente sabbiosi.
Colore: giallo chiaro fresco con leggere sfumature verdognole. Profumo: La struttura aromatica di quest'uvaggio Terlaner è ricca di sfaccettature. Un velo di erbe e spezie, come anice, menta e salvia, ma anche sfumature aromatiche fruttate, soprattutto di albicocca, mandarino, melone e maracuja. Il tutto impreziosito da note minerali e salate. Sapore: L'effetto del Nova Domus al palato è complesso e strutturato, con un gusto cremoso e morbido che si contrappone alle note aromatiche e minerali, dando vita a una simbiosi accattivante che permane a lungo nel retrogusto.
Giallo verdognolo nel colore, chiarissimo, ha una carica aromatica del tutto particolare, con note di fieno e vaga - mente di moscato. Il sapore conferma la sua bella comp - lessità olfattiva, fresco, con un convincente retrogusto. È un vino fresco, di pronta beva, da servire freddo e da assaporare con diverse varietà di cibo, soprattutto pesce di acqua dolce.
Una cuvèe di Riesling, Sauvignon bianco e Chardonnay e una vendemmia tardiva di Traminer aromatico. n gioventù il Manna si presenta di colore giallo tenue che maturando evolve ed acquisisce toni gialli - oro. Il vino è reso particolare dalla sua complessità e profondità al naso e dalla sua voluminosità al palato.
Vino di colore giallo chiaro, tendente al verdognolo, fruttato, profumo fresco, di corpo armonico e gusto decisamente secco. Si accompagna bene con affettati, pesci medio grassi al forno o in umido, paste con sughi aromatici di verdure, formaggi caprini.
colore paglierino carico e luminoso, ha una buona concentrazione ed una pronunciata vena aromatica, con note speziate-affumicate, di fiori secchi e di rose che tendono ad espandersi e ad infittirsi nel bicchiere. Al gusto è abbastanza denso e grasso, con corpo saldo, notevole freschezza e vivacità.
Un Gewürztraminer di grande concentrazione fruttata. Nel bicchiere, si propone di colore giallo intenso con "giovani" riflessi verdognoli. Aromi, soprattutto di pesche ed albicocche, si intrecciano a profumi esotici di lychees, mango e frutto della passione. Al palato i suoi sapori vengono esaltati, senza perdere in finezza di acidità. Ció impedisce a questo vino, di essere troppo corposo, nonostante l'evidente concentrazione. Un Gewürztraminer che convince per elegante tipicità e persistenza.
Colore: giallo dorato intenso. Odore: aromi maturi di mele cotogne, uva matura, un po' di paglia e fieno, miele d'acacia, burro e caramello. Sapore: elegante con acidità equilibrata, spiccata sapidità e mineralità, pieno e fresco, amabile, invitante e di pronta beva, retrogusto lungo ed elegante; con la struttura base di un Pinot Bianco, il Bianco 2019 si presenta come un'interpretazione nuova e riuscita di un gran cuvée bianco
Vino bianco, da giallo verdognolo a giallo dorato nel colore, fruttato con sentori aromatici, piacevolmente fresco e di buona struttura. Si accompagna bene con antipasti con le portate di salse più o meno elaborate, e a base di molluschi.
Giallo paglierino; Profumo bouquet fruttato ed intenso con sentori di banane mature e frutti tropicali; Sapore strutturato e armonico con persistenza piacevole.
Il Pinot Grigio è un vino pieno e ricco di estratto, di colore giallo paglierino, dal profumo delicato e dal gusto gradevolmente morbido. Nel vino a piena maturazione risaltano note di noci e miele.
Colore giallo verdognolo luminoso. Nel bouquet si riconoscono sfumature di vaniglia, erbe aromatiche, sambuco e paprica. Si presenta al palato corposo ed armonico, fresco ed acidulo e con un retrogusto persistente.
Colore: giallo paglierino chiaro con riflessi verdognoli. Odore: versatile, intenso e con note fruttate di mele mature ed un sentore esotico di pompelmo, un po' di nocciola, speziato con note di pepe bianco. Sapore: robusto e pieno con carattere ed eleganza, struttura cremosa, sapido e minerale, armonico ed invitante, dal retrogusto lungo, fresco e succoso
Vino bianco corposo, aromatico, che ricorda i petali di rosa e seduce con il gusto morbido, pieno e spezziato. Ottimo come aperitivo, accompagna bene antipasti spezziati, scampi, arragoste e piatti della cucina asiatica.
Colore paglierino di media intensità, molto pulito con profumi floreali caldi e persistenti. Al gusto ha spiccata acidità, indice di notevoli possibilità di evoluzione e di tenuta (due anni almeno). Colpisce per l'equilibrio d'insieme.
Caratteristiche organolettiche: vino bianco delicato, aromatico, di colore giallo paglierino, lo distingue il suo caratteristico profumo di sambuco, molto morbido e di grande persistenza aromatica in bocca.
Colore: giallo intenso brillante; Profumi: i tipici profumi fruttati dello Chardonnay ben combinati con una leggera sfumatura vanigliata conferita dal legno nuovo; Gusto: potente e concentrato, dalla tessitura cremosa e dalla fresca acidità in forma di ideale spina dorsale del vino. Note: prodotto secondo lo stile internazionale, ma dal carattere inconfondibilmente altoatesino
Il Pinot bianco "Plattenriegl" con il suo carattere delicato, fresco e nel contempo pieno, si accompagna con svariati piatti. Si abbina benissimo ad antipasti e piatti di pesce ed è al tempo stesso molto amato come aperitivo.
Vino di colore giallo chiaro tendente al verdognolo, con profumo fresco, fruttato, di corpo armonico e gusto decisamente secco. Si accompagna bene con affettati, paste con sughi aromatici di verdure, pesci medio grassi (Cernia, Tinca) al forno o in umido, formaggi caprini.
Colore giallo verdognolo brillante, profumo fresco e fruttato di mele verdi e agrumi. Il sapore è ricco ed equilibrato con toni aciduli marcatamente vivaci.
Un aroma fine, intenso, supportato da un corpo forte ma armonioso al tempo stesso, caratterizzano questo vino. La "nouvelle cuisine" offre molte opportunità per esaltare le caratteristiche di questo vino.
Colore: paglierino intenso e brillante; Profumi: un complesso gioco di sfumature tra profumi floreali e fruttati; Gusto: Gli aromi fruttati si rincorrono sul palato, sorretti da grande ricchezza, concentrazione, da un'acidità vivace e bilanciata e da un leggero accenno vanigliato. Note: un vino eccitante, dal grande potenziale d'evoluzione
Colore: giallo paglierino - dorato brillante e luminoso, Profumi: elegantemente aromatici e floreali, con sfumature di rosa passita e di litchi, Gusto: fresco ed elegante, succoso, sapido e piacevolmente secco nel finale
Colore giallo paglierino dalle sfumature muschiate. Profumo molto fiorito con note di moscato, mele mature e di mandorle. Il sapore seduce per la sua squisita dolcezza, per l'ottimale rapporto tra dolce ed acidulo e per il persistente retrogusto.
Lo Chardonnay è un vino molto apprezzato e richiesto. È un vino bianco di colore giallo verdognolo, dal profumo delicatamente fruttato e secco. Ha un sapore fresco e vivace con note di ananas, banane, mele, pere, agrumi, caramello, vaniglia e burro. Vino da abbinare con antipasti, pesce e carne bianca. È consigliabile anche come aperitivo.
Il Pinot bianco "Plattenriegl" con il suo carattere delicato, fresco e nel contempo pieno, si accompagna con svariati piatti. Si abbina benissimo ad antipasti e piatti di pesce ed è al tempo stesso molto amato come aperitivo.
Brillante nell'aspetto giallo paglierino, ha un'aroma che ricorda subito il sentore della mela matura, con una variegata gamma di profumi fruttati, melone e banana compresi. In bocca è una invitante persistenza. Va servito fresco, piatti a base di pesce, ma è amico ideale per ogni pranzo pregiato, specialmente d'estate.
Le uve per il nostro Pinot Bianco Sandbichler vengono coltivate a Cornaiano sulle colline dell' Oltradige, ad un'altezza di 450 - 500 m s.l.m. in vigneti ben areati. Il terreno di produzione è ricco di minerali, formatosi da sedimenti dell'epoca glaciale.
Il suo carattere è fresco, fruttato e equilibrato. Il colore giallo paglierino con riflessi verdognoli è intenso, l'aroma fruttato e fiorito con sentori di fiori bianchi è molto gradevole. Il gusto è particolarmente ricco e complesso con tipica nota miele d'acacia. Ottima la struttura e fresca l'aciditá.
Giallo paglierino con riflessi verdolini; al naso netto e preciso con gradevoli sentori di frutta fresca, in particolare mela e pera. In bocca molto vivace, fresco e succoso con un eccellente equilibrio.
Il Müller Thurgau è il risultato di un incrocio tra Riesling e Sylvaner. Il grappolo è rado ed ha acini profumati di colore verde-giallognolo. Un delicato cenno di noce aromatica e la sua moderata acidità sono molto apprezzati. Questo vino si abbina ad antipasti, frutti di mare, pesce alla griglia e carne bianca.
Il colore è un giallo dorato e cristallino, il profumo è spiccato con delicate note di vaniglia e frutta esotica mentre il sapore è sapido e pulito con un raffinato finale di mandorla tostata e mela Golden. Un vino di grande eleganza!
Colore: giallo chiaro brillante con riflessi verdognoli, Profumi: presenta aromi fruttati di mela e delicati sentori floreali, Gusto: note di freschezza, piacevolmente minerali sottolineano la freschezza del palato. Note: uno dei più tipici vini bianchi altoatesini, ricco di carattere
Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, al naso è fine e fresco, con note ben evidenti di mela e pera, in bocca convince particolarmente per la ricchezza e l'eleganza, con una piacevole acidità e leggere note tostate che danno complessità e lunghezza al gusto.
Cuvée elegante ed equilibrata di Pinot Bianco, Pinot Grigio e Sauvignon. Il risultato è un vino fruttato ma di carattere che rivela chiaramente la sua provenienza dai pendii dei vigneti del meranese.
colore giallo chiaro e brillante con tenui riflessi verdi; profumo fresco, floreale e delicato con note di frutta matura (mela e pesca); gusto equilibrato, armonico, dal corpo pieno ed elegante, retrogusto vivace e mediamente persistente.
La provenienza dai conoidi ripidi e ben esposti ai piedi delle rocce calcaree del gruppo della Mendola (650--700 m.s.l.m.) e le forti escursioni termiche tra giorno e notte imprimono a questo Pinot Bianco un particolare carattere.