Caratteristiche: Il Pinot Grigio è un vino pieno e ricco di estratto, di colore giallo paglierino, dal profumo delicato e dal gusto gradevolmente morbido. Nel vino a piena maturazione risaltano note di noci e miele.
Consiglio: Si presta ottimamente ad accompagnare piatti a base di funghi, pesce e frutti di mare. Si consiglia anche come vino da apertivo.
Temperature di servizio: 11-13° C
Nota allergia: contiene sulfiti
Gradazione alcolica: 10.50 %
a. 2018 Falstaff:
90 of 100 Points.
"Falstaff" ha valutato il vino "Kellerei Kaltern Caldaro Pinot Grigio Alto Adige" dalla vendemmia 2018 il 01.07.2019 con 90 di 100 punti.
a. 2019 Wine Enthusiast:
88 of 100 Points.
"Wine Enthusiast" ha valutato il vino "Kellerei Kaltern Caldaro Pinot Grigio Alto Adige" dalla vendemmia 2019 il 01.07.2020 con 88 di 100 punti.
a. 2018 Wine Enthusiast:
87 of 100 Points.
"Wine Enthusiast" ha valutato il vino "Kellerei Kaltern Caldaro Pinot Grigio Alto Adige" dalla vendemmia 2018 il 01.09.2019 con 87 di 100 punti.
a. 2017 Wine Enthusiast:
"Wine Enthusiast" ha valutato il vino "Kellerei Kaltern Caldaro Pinot Grigio Alto Adige" dalla vendemmia 2017 il 01.12.2018 con 87 di 100 punti.
a. 2016 Vinum Wine Magazine:
15 of 20 Points.
"Vinum Wine Magazine" ha valutato il vino "Kellerei Kaltern Caldaro Pinot Grigio Alto Adige" dalla vendemmia 2016 il 01.04.2017 con 15 di 20 punti.
a. 2015 Wine Spectator:
86 of 100 Points.
"Wine Spectator" ha valutato il vino "Kellerei Kaltern Caldaro Pinot Grigio Alto Adige" dalla vendemmia 2015 il 01.02.2017 con 86 di 100 punti.
a. 2015 Wine & Spirits Magazine:
"Wine & Spirits Magazine" ha valutato il vino "Kellerei Kaltern Caldaro Pinot Grigio Alto Adige" dalla vendemmia 2015 il 01.10.2016 con 88 di 100 punti.
a. 2014 Wine Enthusiast:
"Wine Enthusiast" ha valutato il vino "Kellerei Kaltern Caldaro Pinot Grigio Alto Adige" dalla vendemmia 2014 il 01.01.2016 con 86 di 100 punti.
a. 2014 Wine & Spirits Magazine:
"Wine & Spirits Magazine" ha valutato il vino "Kellerei Kaltern Caldaro Pinot Grigio Alto Adige" dalla vendemmia 2014 il 01.08.2015 con 86 di 100 punti.
a. 2012 Wine Enthusiast:
"Wine Enthusiast" ha valutato il vino "Kellerei Kaltern Caldaro Pinot Grigio Alto Adige" dalla vendemmia 2012 il 01.01.2014 con 86 di 100 punti.
a. 2011 Wine Enthusiast:
"Wine Enthusiast" ha valutato il vino "Kellerei Kaltern Caldaro Pinot Grigio Alto Adige" dalla vendemmia 2011 il 01.01.2012 con 90 di 100 punti.
a. 2010 Wine Enthusiast:
"Wine Enthusiast" ha valutato il vino "Kellerei Kaltern Caldaro Pinot Grigio Alto Adige" dalla vendemmia 2010 il 01.01.2011 con 90 di 100 punti.
a. 2009 Wine Enthusiast:
"Wine Enthusiast" ha valutato il vino "Kellerei Kaltern Caldaro Pinot Grigio Alto Adige" dalla vendemmia 2009 il 01.01.2010 con 87 di 100 punti.
a. 2005 Wine Spectator:
89 of 100 Points.
"Wine Spectator" ha valutato il vino "Kellerei Kaltern Caldaro Pinot Grigio Alto Adige" dalla vendemmia 2005 il 01.11.2006 con 89 di 100 punti.
a. 2004 Wine Enthusiast:
"Wine Enthusiast" ha valutato il vino "Kellerei Kaltern Caldaro Pinot Grigio Alto Adige" dalla vendemmia 2004 il 01.01.2006 con 87 di 100 punti.
a. 2011 CellarTracker:
"CellarTracker" ha valutato il vino "Kellerei Kaltern Caldaro Pinot Grigio Alto Adige" dalla vendemmia 2011 con 88 di 100 punti.
a. 2014 CellarTracker:
84 of 100 Points.
"CellarTracker" ha valutato il vino "Kellerei Kaltern Caldaro Pinot Grigio Alto Adige" dalla vendemmia 2014 con 84 di 100 punti.
La Cantina Kaltern è una rinomata cooperativa vinicola della città altoatesina di Caldaro sul Lago. È stata fondata nel 1906 e da allora si è sviluppata come una delle più importanti aziende vinicole della regione. La Cantina Kaltern è una delle poche cooperative specializzate nella produzione di vini di alta qualità. La Cantina Kaltern si basa su una stretta collaborazione con i circa 300 soci che consegnano le loro uve alla cantina. Ciò consente un controllo costante della qualità e significa che solo le uve migliori possono essere lavorate. I soci della Cantina Kaltern sono principalmente piccole aziende a conduzione familiare specializzate nella coltivazione del vino, che preservano così la cultura vitivinicola tradizionale della regione. La Cantina Kaltern produce una varietà di vini, tutti di altissima qualità. I vini vengono prodotti con le migliori uve dei soci e poi invecchiati utilizzando le più moderne tecnologie di cantina. I vigneti della Cantina Kaltern sono situati a un'altitudine compresa tra i 200 e i 900 metri sul livello del mare e offrono quindi le migliori condizioni per la viticoltura. I vini della Cantina Kaltern si distinguono per l'alta qualità e il carattere inconfondibile. Hanno vinto numerosi premi e sono apprezzati sia dagli esperti che dagli amanti del vino. La Cantina Kaltern offre un'ampia gamma di vini, tra cui vini bianchi come Chardonnay, Sauvignon Blanc e Pinot Grigio e vini rossi come Lagrein, Vernatsch e Cabernet. Nel complesso, la Cantina Kaltern può vantare una lunga tradizione e una grande esperienza nella viticoltura. L'azienda punta sulla massima qualità e sulla stretta collaborazione con i soci per ottenere il meglio dalle uve. I vini della Cantina Kaltern sono una scelta eccellente per chi cerca vini di alta qualità che riflettono il carattere della regione.
Questo vino rosé, prodotto dall'uva Lagrein, è tipicamente altoatesino, ha un colore rosato ed una nota piacevolmente fruttata che sta riscontrando sempre piú interesse.
>> dettaglio
Snello e gentile, di moderato corpo, con una leggera amabilità residua e il perlage a grana finissima e persistente. Eccellente aperitivo, si adatta perfettamente a tutte le occasioni conviviali. Può essere consumato a tutto pasto accompagnando cibi delicati soprattutto a base di pesce.
Colore giallo paglierino brillante. Dall` intenso ed elegante bouquet emergono definiti sentori di pompelmo, peperoni, sambuco e frutti esotici. In bocca lo Stern presenta una spiccata sapiditá, notevole struttura e una straordinaria persistenza. Ottimo come aperitivo, con crostacei, verdure e piatti speziati.
La pigiatura soffice, l'ammostatura naturale e la temperatura di fermentazione controllata sono all'origine del colore giallo paglierino brillante e degli aromi di rosa e fiori di tiglio, cannella e menta, che rendono questo vino indimenticabile già al primo assaggio. Di sapore morbido ed armonico, conquista con un retrogusto pieno ed aromatico.
Stinco di suino - Affumicato. Sottovuoto, peso ca. 1,2 kg.
"Landjäger" - Suino e bovino, macinatura grossa, affumicato. Confezione sottovuoto da 2 paia, peso ca. 200 gr.