Le Casarecce hanno lunghezza di 43 mm., spessore fra 1,22 e 1,35 mm.
L' offerta che Vi facciamo è un'autentica delizia ed un invito meraviglioso a scoprire un assortimento di formaggi dell'Alto Adige. Si tratta di quattro specialità locali, prodotte secondo le ricette tradizionali dei maetri del caseificio di Sesto.
>> dettaglio
Caffe tostato a legna d'uliva Miscela di caffè selezionati tostati a legna con il metodo tradizionale della tostatura lenta. Ogni qualità di caffe viene tostato singolarmente in modo da ottenere il grado di tostatura più adatto alla tipologia di caffe. Prima della miscelazione ogni qualità viene sottoposta ad assaggio per evitare la presenza di difetti e garantire le proprietà organolettiche del prodotto finito. Composizione: 90 % Arabica, 10 % Robusta
Capperi occhiellino in aceto di vino 106 ml. - Rocca 1870
Le alici pescate fresche vengono messe in fusti e salate intervallando uno strato di sale ed uno strato di pesce. I fusti vengono poi portati a Morbegno, nelle fresche cantine sotterranee della Ditta Rocca per stagionare e maturare naturalmente e lentamente finchè non saranno pronte per essere pulite e sfilettate: operazione che viene svolta completamente a mano. I filetti di alici vengono poi confezionati in vasetti, ricoperti con olio d'oliva, oppure arrotolati con il cappero e quindi ricoperti di olio d'oliva. Prodotto ottenuto da pescato italiano lavorato in Italia.
I pomodori San Marzano hanno un sapore come i pomodori freschi, gustosi molto fruttati, aromatici ed unici. Anni fa quasi estinto, il pomodoro San Marzano cresce oggi nuovamente grazie al Presidio Slow Food sui terreni fertili del Vesuvio.