L' offerta che Vi facciamo è un'autentica delizia ed un invito meraviglioso a scoprire un assortimento di formaggi dell'Alto Adige. Si tratta di quattro specialità locali, prodotte secondo le ricette tradizionali dei maetri del caseificio di Sesto.
L'offerta comprende:
Le specialità casearie di Sesto sono rinomate, oltre che in tutta la regione, anche in Italia ed a livello internazionale, come dimostrano i numerosi riconoscimenti ed attestazioni di qualità, ottenuti nel corso degli anni alle maggiori manifestazioni di settore. Pensate che ancora oggi, ogni mattina alla latteria del paese, i contadini consegnano il latte fresco, da cui si ricavano, oltre ai favolosi formaggi, il latte, la panna ed il burro, migliori.
Vi abbiamo convinto? Fidatevi di noi! Fate arrivare nelle Vostre case il meglio dei sapori caseari che l'Alto Adige possa offrire: una varietà di gusti, dal più morbido e dolce a quello più piccante e persistente.
I singoli formaggi vengono tagliati freschi all'atto dell'ordine e posti sottovuoto, così da garantire una sicurezza nel trasporto e la possibilità di conservazione per un periodo di tempo fino a 45 giorni.
prodotto secondo la ricetta tradizionale, che prevede l'impiego di esclusivo e freschissimo latte vaccino. Il formaggio caratterizzato da un sapore aromatico e piccante è riconoscibile per la foratura piccola e da una maturazione minima di 5 mesi.
>> dettaglio
Dal cuore delle Dolomiti la leggera e saporita specialità croccante per tutte le occasioni. È lo snack ideale da sgranocchiare alle feste o davanti alla TV, accompagnandolo con vino o altre bevande, negli spuntini al sacco o come stuzzichino nei buffet. Provatelo in mille modi, con prosciutto, salame, speck o formaggio. Il suo gusto Vi conquisterà.
Dalla parte migliore della coscia viene prodotto lo speck classico dell'Alto Adige. Aromatizzato con sale, spezie ed erbe viene tenuto per 20 gg in salamoia. Dopo una fase di affumicatura a freddo con legno di faggio, gli speck vengono lasciati maturare per 5 mesi a temperature controllate all'aria pura delle nostre montagne.
Specialità tirolese che trova la sua origine nel fastoso pranzo di pasqua. La famosa fesa di maiale, salata, affumicata e stagionata nel passato era la portata principale del pranzo di pasqua.
Il Bauernspeck Alto Adige ?e un'esperienza culinaria particolare ed esclusiva, disponibile in quantità limitata, pensato per i veri buongustai, consapevoli anche dell'importanza di un'adeguata quantità di grasso nella carne. La carne proviene da suini allevati in modo naturale su piccoli masi altoatesini e di piccole dimensioni e nutriti con mangimi selezionati, geneticamente non modificati. Il risultato è uno speck particolarmente tenero, ma che al contempo ha la giusta consistenza.