Snello e gentile, di moderato corpo, con una leggera amabilità residua e il perlage a grana finissima e persistente. Eccellente aperitivo, si adatta perfettamente a tutte le occasioni conviviali. Può essere consumato a tutto pasto accompagnando cibi delicati soprattutto a base di pesce.
Asti D.O.C.G. Cinzano è il più rinomato tra tutti gli spumanti Cinzano. Si ottiene da uve Moscato bianco dell'area D.O.C.G. dell'Asti, nel cuore del Piemonte. Ha un gusto dolce e fruttato.
Snello e gentile, di moderato corpo, con una leggera amabilità residua e il perlage a grana finissima e persistente. Eccellente aperitivo, si adatta perfettamente a tutte le occasioni conviviali. Può essere consumato a tutto pasto accompagnando cibi delicati soprattutto a base di pesce.
In bocca è sapido, intenso, armonico. Esprime al massimo le proprie peculiarità con piatti a base di pesce, ma supporta egregiamente svariati abbinamenti. Grazie a questa versatilità, può essere servito come aperitivo, ma ancor più come vino che accompagna perfettamente tutto il pasto.
Snello e gentile, di moderato corpo e con una leggera amabilità residua. Eccellente aperitivo, si adatta perfettamente a tutte e occasioni conviviali. Può essere consumato a tutto pasto accompagnando cibi delicati soprattutto a base di pesce.
Al palato ritroviamo un netto sentore di frutta e un gusto allegro e vivace. È uno spumante che si può bere a tutto pasto, si sposa ottimamente anche con i piatti più ricercati.
Colore: Giallo paglierino chiaro con riflessi verdognoli Bouquet: Bouquet caratteristico, delicatamente fruttato, ricorda la mela selvatica matura e il profumo dei fiori d'acacia Sapore: Al palato ritroviamo un netto sentore di frutta e un gusto allegro e vivace
Da apprezzare a 7/9 °C su antipasti di pesce e verdure anche laborati, primi con frutti di mare e piatti di pesce al forno, o, com'è in uso nella zona di produzione a tutto pasto.
Pieno, armonico, vellutato, dalla pronunciata personalità. Le occasioni celebrative, gli avvenimenti prestigiosi sono i più adatti all´importanza del prodotto, che può essere consumato sia come eccellente aperitivo che per accompagnare tutto il pasto. Esalta il sapore di pesce e carni bianche, ma può essere tranquilamente abbinato a svariati piatti, anche azzardando accostamenti fuori dalle comuni regole.
È abboccato e fresco, piacevolmente snello e leggero di alcool, di grande morbidezza e di stabilissimo equilibrio, con buona persistenza e finale fruttato. Per la sua versatilità può, con la stessa disinvoltura, aprire e chiudere un pranzo o rallegrare ogni ora della giornata.
Giuliano Bortolomiol, seguendo una propria felice intuizione, riusci negli anni '60 adottenere da uve di Prosecco doc questo spumante secco ed unico nel suo genere. Oggi il Prosecco Brut è tra i più apprezzati spumanti internazionali. Per il suo sapore asciutto è ideale come aperitivo. Eccelente l'abbinamento con piatti a base di pesce e carni bianche.
Piacevolmente fruttato, cremoso e vinoso al gusto, elegante ed equilibrato, si fa bere con piacere grazie all'armonico gioco tra un tocco di dolce e una nota amarognola. Un Metodo classico particolarmente elegante e facile approccio adatto nel periodo estivo.
Colore rosa buccia di cipolla cori spuma bianca, perlage finissimo e persistente. Profuma di fiori (rosa selvatica) e piccoli (Ritti a bacca rossa (lampone). Aroma fine e complesso. sapore asciutto. secco e garbato.
Piacevolmente fruttato, cremoso e vinoso al gusto si fa bere con piacere grazie all'equilibrato gioco tra un tocco di zucchero residuo e una nota amarognola. Un "Metodo classico" particolarmente elegante e di facile approccio adatto in particolare come aperitivo.
Il BRUT, capace di armonizzare le diverse sfumature del territorio, è contraddistinto da una classica cuvèe a base di uve Chardonnay (80%), Pinot nero (10%) e Pinot bianco (10%) fermentate in acciaio. l'affinamento in bottiglia si protrae per 24 mesi. Il brut è il Franciacorta che racchiude il frutto di TUTTE LE VIGNE AZIENDALI.
Vino spumante secco ottenuto da una particolare e attenta selezione delle nostre migliori uve di Prosecco. Di spiccata eleganza e molto gradevole, con intensi profumi fruttati e dal gusto secco. Proviene da uve Prosecco dei vigneti di alta collina nei comuni di Valdobbiadene e Vidor.
Franciacorta elegantemente fresco e vivace quanto pieno, caratterizzato da piacevoli aromi fruttati e floreali. Ottenuto da uve Chardonnay dopo una permanenza sui lieviti superiore ai 24 mesi. Ottimo aperitivo da provare a tutto pasto; particolarmente adatto a delicati piatti a base di pesce e carni bianche.
Colore giallo di buona carica con riflessi verdolini, perlage finissimo e persistente. Aroma fine e complesso, sapore asciutto, secco con vena acidula e nervo caratteristico, elegante e pieno al gusto.
Snello e gentile, di moderato corpo, con una leggera amabilità residua e il perlage a grana finissima e persistente. Eccellente aperitivo, si adatta perfettamente a tutte le occasioni conviviali. Può essere consumato a tutto pasto accompagnando cibi delicati soprattutto a base di pesce.
Vino spumante naturale dai profumi intensi che ricordano alcuni fiori primaverili. Armonioso, fragrante e di gusto non troppo secco. Proviene da uve Prosecco dei vigneti di alta collina di Vidor, Valdobbiadene e Farra di Soligo.
Esame organolettico: Colore: paglierino giallo limpido e brillante. Profumo: intenso, persistente con deciso sentore di lievito. Sapore: Secco, di nerbo fine e marcata vivacitá armonico. Perlage: fine e continuo
Al gusto unisce pienezza e struttura a una notevole morbidezza e cremosità, densità, spessore e persistenza: uno spumante pensato per esaltarsi a tavola con antipasti di pesce o verdure e primi ai frutti di mare e secondi della cucina di mare.
Colore: Il colore è giallo paglierino con tenui riessi verdi e il perlage intenso, persistente e sottile, spuma cremosa Bouquet: Intensamente fruttato e fresco Sapore: Di elevata struttura, vivace e persistente
Piacevolmente fruttato, cremoso e vinoso al gusto si fa bere con piacere grazie all'equilibrato gioco tra un tocco di zucchero residuo e una nota amarognola. Un "Metodo classico" particolarmente elegante e di facile approccio adatto in particolare come aperitivo.
È abboccato e fresco, piacevolmente snello e leggero di alcool, di grande morbidezza e di stabilissimo equilibrio, con buona persistenza e finale fruttato. Per la sua versatilità può, con la stessa disinvoltura, aprire e chiudere un pranzo o rallegrare ogni ora della giornata.
Colore giallo con leggeri riflessi dorati. Perlage finissimo e persistente. Profumo intenso, complesso di fiori di pesco, miele e nocciole. Sapore fresco e invitante, morbido e sottile.
In bocca è sapido, intenso, armonico. Esprime al massimo le proprie peculiarità con piatti a base di pesce, ma supporta egregiamente svariati abbinamenti. Grazie a questa versatilità, può essere servito come aperitivo, ma ancor più come vino che accompagna perfettamente tutto il pasto.
Prosecco Superiore proveniente dall' esclusiva area collinare denominata "Cartizze" e per questo di produzione limitata. La composizione del terreno, il clima e l'esposizione fanno sì che il Prosecco raggiunga in quella zona la maturazione piena e quindi un'eccezionale concentrazione di aromi che da sempre Bortolomiol rispetta ed esalta con la spumantizzazione. Naturalmente amabile, ideale per il fine pasto. Spumante prestigioso per le occasioni speciali.
Il ROSÈ, alter ego del Satèn, dal quale si differenzia per un "anima" essenzialmente nera, è l'evoluzione di una cuvée a base di PINOT NERO (80%) e Chardonnay (20%) fermentati in acciaio inox e affinati per 24 mesi. Il Pinot nero, coltivato sui pendii morenici, apporta nerbo e spessore nonchè il caratteristico sentore di piccoli frutti rossi, mentre lo Chardonnay conferisce pienezza e rotondità.
Imbottigliato con lo sciroppo di tiraggio ed accatastato per la rifermentazione in bottiglia, dopo almeno 18 mesi sui lieviti il Brut viene lavorato per compattare il sedimento contro il tappo provvisorio poi degorgiato e confezionato. Aroma delicato, fine e persistente ancora prevalentemente fresco e fruttato, sapore asciutto, vellutato con spiccata armonicità, spuma persistente, perlage finissimo.
A un perlage straordinario e vivace fa subito riscontro un bouquet particolare e complesso dove si compongono note floreali, accenni di miele e cioccolato bianco e frutta secca. Allo stesso tempo si fa notare una componente di frutta esotica giocata su ananas, pompelmo e mango completata da sfumature speziate e tostate conferite dall'affinamento in legno di parte dei vini che compongono la cuvée. In bocca lo spumante mostra subito la sua ambizione di ampiezza e importanza grazie ad una struttura fitta ed ad una materia non ancora imbrigliata e inquieta che si fa apprezzare in ogni fase della sua degustazione opulenta e persistente per la sua freschezza, la sua ricca sapidità.
Giallo paglierino, luminositá, perlage fine e persistente con corona sottile. Il bouquet fine ricorda la cera d'api, crosta di pane, pietra fuocaia con un leggero sottofondo di banana. Il gusto é pieno, armonico e persistente.
In bocca è sapido, intenso, armonico. Esprime al massimo le proprie peculiarità con piatti a base di pesce, ma supporta egregiamente svariati abbinamenti. Grazie a questa versatilità, può essere servito come aperitivo, ma ancor più come vino che accompagna perfettamente tutto il pasto.
Il SATÈN, essenza e prerogativa della Franciacorta, si caratterizza per l'esclusiva presenza di uve a bacca bianca e per la pressione inferiore (4,5 atmosfere anziché 6) rispetto agli altri Franciacorta. La composizione varietale e la pressione più modulata determinano l'inconfondibile gusto "cremoso" del Satèn. La vendemmia, ottenuta da una cuvèe di Chardonnay in purezza di cui una parte è stata fermentata ed affinata in barrique, è la prima a fregiarsi del millesimo in etichetta.
Da apprezzare a 7/9 °C su antipasti di pesce e verdure anche laborati, primi con frutti di mare e piatti di pesce al forno, o, com'è in uso nella zona di produzione a tutto pasto.
Mostra 1 fino 52 (di un totale 172 Articoli)
Pagine: 1
Ordinate le vere specialità altoatesine, lo speck, i formaggi, i vini e le specialità italiane comodamente da casa vostra!