La qualità "Extra" nasce da un' attenta selezione di olive sane raccolte a mano alla giusta maturazione e lavorate in giornata nei frantoi di produzione per ottenere quest'olio extravergine di oliva dal sapore fruttato, fragrante d'oliva e con un leggero retrogusto di mandorla. Presenta un colore verde intenso con rifless i dorati. Le cultivar sono: frantoio, leccino, maurino, pendolino.
Dall'accurata raccolta e molitura di olive provenienti dalle migliori zone di produzione, nasce questo Olio Extra Vergine di Oliva che usato crudo, esalta il gusto delle pietanze.
L'olio d'oliva è consigliato per: Verdure (crude, cotte o arrostite), verdure alla griglia, piatti di patate, salse, zuppe, pasta e riso, arrosti, carne alla griglia, piatti di pesce, formaggi e salsicce, pizza e bruschette. Questo olio d'oliva può essere utilizzato sia per cucinare che crudo.
La nostra famiglia produce olio fin dal XIX secolo. Il piacere dell'assaggio si sposa, in questo prodotto, con le profonde conoscenze dell'olio extra vergine di oliva, tramandate di generazione in generazione. La scelta dei migliori prodotti italiani lavorati a freddo, permette di ottenere un prodotto ricco di sapore, ma non eccessivamente piccante. Ideale per piatti di carne e per insalate sfiziose.
Colore: verde brillante, Sapore: gustoso e fragrante con profumo fruttato molto gradevole, Consigli d'uso: a tutto pasto, su cibi cotti e crudi di ogni giorno
olive della cultivar Leccino, raccolte ad Ottobre e lavorate dal fresco. La dolcificazione avviene naturalmente ed esclusivamente con sale, aglio e finocchio. Dopo qualche mese e tanta cura sono leggermente appassite e pronte.
Colore: verde brillante, Sapore: gustoso e fragrante con profumo fruttato molto gradevole, Consigli d'uso: a tutto pasto, su cibi cotti e crudi di ogni giorno
Descrizione: sono molto versatili e trovano il loro abbinamento ideale al pesce, piuttosto che nelle insalate di verdure di pasta e di riso. Ottime anche come stuzzichino per l'aperitivo.
Descrizione: sono molto versatili e trovano il loro abbinamento ideale al pesce, piuttosto che nelle insalate di verdure di pasta e di riso. Ottime anche come stuzzichino per l'aperitivo.
Colore: verde brillante, Sapore: gustoso e fragrante con profumo fruttato molto gradevole, Consigli d'uso: a tutto pasto, su cibi cotti e crudi di ogni giorno
Prodotto con olive raccolte principalmente nelle provincie di Firenze, Arezzo e Siena, frante a freddo nel Frantoio di Santa Tea entro 20 ore dalla raccolta. Profumo intenso di oliva fresca. Gusto: note fresche con sensazioni di carciofo. Colore verde smeraldo con riflessi gialli. Ideale su carni e verdure grigliate, ottimo su carpacci ed insalate.
Alla vista è di colore giallo dorato intenso con leggere sfumature verdi, limpido. Al naso è ampio ed elegante, con spiccati sentori vegetali di carciofo e cicoria, arricchiti da note aromatiche di basilico e mentuccia. Al gusto è fine e avvolgente, dotato di toni di lattuga, pepe nero e decisa mandorla dolce in chiusura. Amaro e piccante armonici. Perfetto accompagnamento per antipasti di fagioli, carpaccio di salmone, insalate di farro, risotto con carciofi, pesci ai ferri, seppie alla piastra, marinate di trota, passati di verdure, primi piatti con crostacei, pesci bolliti, tartare di orata, formaggi freschi a pasta molle, biscotti da forno.
Ti guardi intorno e non capisci chi, tra terra e pietra, abbia il sopravvento nel custodire olivi secolari. Piante cresciute su terreni sassosi e calcarei molto permeabili, posti ad un'altitudine ideale per la coltivazione; parsimoniose nella forma e nella produzione del frutto; curate e toccate solo dalle mani dell’uomo. Molteplici i suoi utilizzi in cucina, base per cottura e mantecatura di paste e riso in padella, marinate di tonno, molluschi gratinati e minestroni di verdure. Ideale con radicchio alla griglia, pinzimonio, insalate di carciofi con scaglie di parmigiano, ragù di carne e fritture di pesce.
Descrizione: olio di buona struttura, all'olfatto il profumo è netto di olive fresche ed erba appena sfalciata, sapore di mandorla dolce e moderatamente fruttato, lievemente piccante. Indicato per bruschette, carni leggere, grigliate e pinzimonio.
Descrizione: l'ingrediente che non può mancare in cucina. Favolose con i secondi piatti di pesce, eccellenti anche come aggiunta nei sughi e nei piatti di carne. Un antipasto sfizioso una volta scolate e condite con olio extravergine di oliva ed erbe aromatiche.
Olive della ultivar "Intosso" prodotte da olivi di montagna e non trattate con antiparassitari. Lavorate dal fresco, vengono leggermente schiacciate e fatte maturare solo con acqua e sale. Una volta pronte vengono invasettate in olio d'oliva con spezie.
Colore: giallo dorato con sfumature tendenti al verdognolo, Sapore: finemente fruttato, dolce e delicato, Consigli d'uso: a crudo su piatti leggeri di pesce bollito e alla griglia, su carni bianche.
Coppini Arte Olearia raccoglie olive da coltivazioni in Sicilia, Puglia e Abruzzo. Le migliori olive vengono frante entro 24 ore dalla raccolta. Coppini Arte Olearia garantisce una costante alta qualità e prodotti con una bassa acidità. Il condimento OLIVE & LIMONI è ottineuto dalla frangitura contemporanea di olive e limoni. Ottimo su crostacei, carne, verdure, cioccolato, gelato.
Colore: L’olio si presenta alla vista di colore giallo dorato con riflessi verdi. Odore: all’olfatto presenta un fruttato verde intenso e lievi sentori di oliva verde. Il fruttato è esaltato da complesse note vegetali tra le quali si ritrovano la foglia, l’erba, il carciofo, il pomodoro verde e la mela. Sapore: al gusto l’amaro ed il piccante appaiono decisi ma gradevoli ed equilibrati; note di mandorla verde in chiusura rendono l’olio di elevata fragranza e qualità. Media la fluidità, buona l’armonia tra naso e bocca.
Il Classico Quattrociocchi appare alla vista di colore giallo dorato intenso con sfumature verdoline, limpido. All’olfatto è fine e avvolgente, dotato di toni ampi fruttati di pomodoro acerbo, lattuga e carciofo, cui si accompagnano freschi sentori di menta, basilico e salvia. Al palato è elegante e vegetale, con ricordo di cicoria, lattuga e sedano. Amaro presente e piccante armonico.
Descrizione: olio a denominazione protetta "I.g.p. Toscana dei colli fiorentini", profumo netto di olive fresche con sfumature di carciofo, al palato fruttato e piacevolmente piccante. Per bruschette, carni rosse grigliate, pinzimonio.
Colore: verde brillante, Sapore: gustoso e fragrante con profumo fruttato molto gradevole, Consigli d'uso: a tutto pasto, su cibi cotti e crudi di ogni giorno
La monocultivar di moraiolo “Il Sincero“ è una scelta legata al territorio; piante secolari di modeste dimensioni legate a terreni sassosi e scoscesi, cresciute a 400 metri di altitudine e coltivate secondo la tradizione. Il frutto tondeggiante raccolto a mano dalla pianta nel mese di ottobre all’invaiatura, dà vita ad un extra vergine di straordinaria intensità che trasmette sensazioni varietali inconfondibili.
Il Classico Quattrociocchi appare alla vista di colore giallo dorato intenso con sfumature verdoline, limpido. All’olfatto è fine e avvolgente, dotato di toni ampi fruttati di pomodoro acerbo, lattuga e carciofo, cui si accompagnano freschi sentori di menta, basilico e salvia. Al palato è elegante e vegetale, con ricordo di cicoria, lattuga e sedano. Amaro presente e piccante armonico.
Olive Taggiasche scelte, denocciolate e messe in olio extravergine di oliva Taggiasca Roi. L'originale sistema di deamarizzazione in salamoia per 5-6 mesi in barriques precedentemente impiegate per l'affinamento del Barolo è il segreto del sapore unico ed inimitabile di queste olive. Ottime per gli aperitivi, per accompagnare piatti di pesce, nelle insalate, semlicemente frullate per farne patè e sughi.
Colore: verde brillante, Sapore: gustoso e fragrante con profumo fruttato molto gradevole, Consigli d'uso: a tutto pasto, su cibi cotti e crudi di ogni giorno
Olive Taggiasche selezionate, denocciolate, in olio extra vergine d'oliva. Il gusto e la qualità del prodotto lo rendono ideale a tutti gli usi; come ingrediente, per esempio con pesce, carni bianche, nei sughi, per bruschette e pizze, oppure per aperitivo.
Questo olio d'oliva è filtrato, ha colore verde con lievi riflessi dorati, profumo elegante e complesso con un ricco aroma di carciofo e erba appena tagliata. Al gusto è equilibrato con note di amaro medio e piccante.
Alla vista è di un bel verde limpido con caldi riflessi dorati. Al naso è deciso e avvolgente, con un fruttato di oliva verde di media intensità, dove sentori di erba falciata e foglia di ulivo sono accompagnati ad eleganti note vegetali di cardo di campo, carciofo, mandorla amara e lattuga. Deciso e ricco nelle note vegetali di erbe officinali con amaro e piccante prepotenti e ben dosati. Ideale su antipasti di funghi porcini, bruschette con pomodoro, insalate di tonno, marinate di polpo, zuppe di fagioli, pesce spada ai ferri, carni rosse o nere alla brace e formaggi stagionati.
Descrizione: profumo fresco ed erbaceo, sapore dolce, delicatamente fruttato. Ideale per tutti gli usi a crudo. Bottiglia avvolta in carta stagnola, antica usanza per proteggere l'olio dall'ossidazione della luce