DESCRIZIONE:
Tipico formaggio del Tirolo che è molto utilizzato come ripieno per piatti della tradizione come Kasnocken e Krapfen salati. Formaggio molto magro ottenuto dalla coagulazione acida del latte, senza aggiunta di caglio, all’aspetto untuoso e senza crosta. La “ErlebnisSennerei” è gestita già in terza generazione di due fratelli, che si forniscono del latte di agricoltori della regione. DEGUST affumica il formaggio grigio al freddo per 6 ore in legno di faggio.
ABBINAMENTI:
Con burro e pane croccante di segale (Schüttelbrot), una vinaigrette, birra bock.
Formaggio a pasta morbida di latte vaccino crudo, Aspetto: presenza di flora bianca con impronte di griglia, decorato con petali di rosa, Olfatto: fruttato, floreale, gusto e aroma: dolce, equilibrato, Consistenza e struttura: cremosa, morbida, Stagionatura: ca. 40 giorni, nel contenitore di vetro (ermeticamente chiuso) con Gewürztraminer.
>> dettaglio
Formaggio a pasta molle latte crudo, affinato con spezie miste. Ha un olfatto fruttato e speziato e un aroma dolce-salato. Stagionatura ca. 30 giorni.
Il pane casareccio del sig. Bernhard Feichter è prodotto artigianalmente con farina integrale e viene cotto in un forno a legna affinché conservi il suo tipico sapore.
VIROPA Tisana della montagna è una composizione di ben nove dierse piante aromatiche ben equilibrate fra di loro. Se ne ricava un infuso dal gusto tradizionalmente carico e deciso - un ottima bevanda da gustare durante la giornata e particolarmente dopo i pasti come digestivo naturale.
VIROPA Menta piperita "BIO" La menta è una delle erbe più popolari e conosciute. Esistono diversi tipi di menta, fra le quali la Menta piperita L., coltivata da lungo tempo. Si usano le foglie e le cime fiorite, raccolte da giugno a settembre e fatte essiccare all'ombra e all'aria. Incontriamo questa pianta in continuazione, sotto forma di olio di menta o di mentolo in dentifrici, pasticche, collutori e così via. L'infuso viene spesso assunto per l'effetto eupeptico e carminativo.