Grappa Barbera invecchiata in botti da Sherry 44 % 50 cl. - Antica Distilleria Sibona
>> dettaglio
É ottenuto dal mosto d'uve bianche, acetificato e maturato in botti di Rovere, in modo da ottenere un colore giallo oro. La sua caratteristica più evidente é quella di lasciare invariato il colore delle pietanze regalando profumi e sapori fruttati delicatamente acidi (validissimo sostitutivo dell'aceto di vino).
Pieno, armonico, vellutato, dalla pronunciata personalità. Le occasioni celebrative, gli avvenimenti prestigiosi sono i più adatti all´importanza del prodotto, che può essere consumato sia come eccellente aperitivo che per accompagnare tutto il pasto. Esalta il sapore di pesce e carni bianche, ma può essere tranquilamente abbinato a svariati piatti, anche azzardando accostamenti fuori dalle comuni regole.
Il Tonno fresco viene dapprima tagliato a tranci e messo a dissanguare in acqua corrente. Successivamente è fatto cuocere in acqua e sale (non a vapore) per preservarne al massimo le qualità organolettiche e proteiche.Dopo la cottura il tonno viene raffreddato, pulito a mano dalle spine e dalla pelle e tagliato in filetti che saranno messi nei vasetti. Infine i vasetti sono riempiti di di olio d'oliva, tappati e sterilizzati.
L'aroma di uva moscato risalta in forma eccezionale. Note di frutti esotici completano una sensazione olfattiva straordinaria. Al palato l'acquavite si presenta ricca come al naso, la sua persistenza sembra un'infinità.
Pura, fine, tipica, note di intense di petali di rosa, note speziate. Al palato si presenta con ottima struttura, tipica, armonica e con lunga persistenza.