Gin Z44 44 % 70 cl. - Distilleria Roner
Gradazione alcoolica: 44.00 %
La distilleria Roner di Termeno è una delle distillerie più conosciute e rinomate dell'Alto Adige e dell'Italia intera. L'azienda è stata fondata nel 1946 da Matthias Roner ed è ora gestita in terza generazione dai fratelli Günther e Karin Roner. La distilleria è specializzata nella produzione di distillati e liquori pregiati a partire da ingredienti regionali di alta qualità. La distilleria Roner è particolarmente nota per le sue acquaviti di frutta, prodotte con i frutti maturi dei frutteti circostanti. Si tratta di mele, pere, prugne e albicocche. Oltre alle acquaviti di frutta e ai liquori, la distilleria Roner offre anche un'ampia gamma di grappe, tra cui varietà come Chardonnay, Gewürztraminer e Lagrein. Le grappe sono prodotte con i residui di vinacce delle uve coltivate nei vigneti circostanti. La distilleria Ron attribuisce grande importanza alla produzione delicata e sostenibile dei suoi prodotti. Ad esempio, vengono utilizzati solo frutti completamente maturi e si evita completamente l'uso di aromi e coloranti artificiali. L'azienda si affida anche a processi e tecnologie ecologiche nella produzione. Gli elevati standard qualitativi della distilleria Roner hanno già ricevuto diversi riconoscimenti. Ad esempio, l'azienda ha ricevuto l'ambito titolo di "Distilleria dell'anno" e ha ricevuto numerose medaglie d'oro in occasione di concorsi internazionali di liquori. La distilleria Ron non è popolare solo tra i buongustai e gli amanti degli alcolici, ma anche tra i turisti che visitano la regione. L'azienda offre regolarmente visite guidate alla distilleria, dove i visitatori possono farsi un'idea della produzione delle pregiate gocce e anche assaggiarle.
Per i buongustai, si raccomanda il delizioso prosciutto di cinghiale. La carne del cinghiale non è paragonabile a quella del maiale domestico. È aromatico e di colore rosso scuro. Inoltre, la carne è più magra e soda di quella del maiale domestico.
>> dettaglio
Gli olii aromatici sono lavorati con il nostro olio extra vergine di oliva quattrociocchi. La particolarità di questi olii è che l’aroma si ottiene con la molitura contemporanea delle olive con agrumi o spezie. Ogni nostro prodotto, si basa su un una lavorazione antica e ingredienti di qualità, realizzando un alimento biologico ad Hoc.
Il colore va´dal giallo verdognolo al giallo chiaro. I profumi sanno leggermente di mela e di limone. Il vino è sottolineato dalla sua sapidità in bocca e dalla sua mineralità. Vigneti: Vigneto di ca. 50 anni di età denominato Kühebene di Caldaro. Situato su un altipiano di ca. 500 metri sopra il livello del mare.
Farina dedicata alla preparazione di pan di Spagna, pasta frolla, biscotti e base per dolci. Per quali ricette? Caputo Pasticceria è una passepartout a tutto tondo: il tassello giusto per completare ogni tua ricetta dolce!