|
Grappe alle erbe A. Adige |
|
|
Filtrare & ordinareNota: l`attuale selezione di filtri non ha riscontri!
|
Liquore con Grappa al Fieno 70 cl. - Villa Laviosa
Per realizzare questo infuso, selezioniamo diverse erbe provenienti dai nostri prati fioriti che si trovano ad un'altitudine tra i 1000 e i 1300 metri di altezza. Le erbe vengono lasciate in infusione per circa 45 giorni: l'infusione avviene a freddo per preservare i principi attivi e le proprietà delle materie prime. Il profumo di questo infuso ricorda il fieno appena raccolto ed ha un gusto intenso, erbaceo e persistente.
Grappa al Miele 70 cl. - Villa Laviosa
Il miele ha proprietà energetiche ed antibatteriche. La grappa è ottenuta grazie ad un'infusione a freddo di miele di acacia, per circa 30 giorni, in grappa giovane, così da preservarne le caratteristiche organolettiche. La nostra grappa al miele ha un gusto finemente dolce, dovuto esclusivamente alle caratteristiche del miele utilizzato.
Grappa al Cirmolo 70 cl. - Villa Laviosa
Il cirmolo (pinus cembra) è l'unico pino ad alto fusto che cresce sopra i 1800 metri di altezza. Le sue gemme hanno proprietà digestive e balsamiche. La grappa è ottenuta grazie ad un'infusione a freddo per circa 45 giorni in grappa giovane di vinacce delle pigne e delle gemme di cirmolo che le donano un caratteristico colore rossastro. La nostra grappa al cirmolo ha un gusto deciso, avvolgente, con un netto riconoscimento dell'aromatizzazione.
Ginepro selvatico montano 0,70 lt. - Distilleria Roner
Già i romani conoscevano ed apprezzavano le proprietà digestive e stimolanti delle bacche di ginepro. Usato in cucina in molte regioni, nell'area alpina è tradizione prendere a fine pasto il distillato al ginepro, robusto dall'aroma pulito, vigoroso e speziato.
Genziana Roner 70 cl. - Alto Adige
Le radici di genziana, dopo l'infusione in alcool purissimo, vengono distillate delicatamente in piccoli alambicchi. Questo procedimento garantisce al prodotto l'aroma delicato ed il caratteristico sapore fino ed amarognolo.
Grappa Genziana 70 cl. - Villa Laviosa
La radice di genziana (gentiana lutea) ha proprietà digestive e tonificanti. La grappa è ottenuta grazie ad un'infusione a freddo per circa 30 giorni in grappa giovane di vinacce di radici di genziana essicate. La nostra grappa alla genziana ha un gusto gradevolmente amaro, tipico dell'infusione ed è ottima anche bevuta fresca.
Grappa al Pino Mugo 70 cl. - Villa Laviosa
Il pino mugo (pinus mughus) cresce sulle montagne dolomitiche tra i 1200 e i 2700 metri altezza ed è utilizzato, per le sue proprietà balsamiche e digestive, nella preparazione di diversi prodotti tra cui creme, olii ed infusi. Le pigne e le gemme fresche del mugo, raccolte tra maggio e giugno, vengono subito poste in infusione per circa 45 giorni in grappa giovane di vinacce. La nostra grappa al pino mugo ha un gusto intenso, leggermente resinoso, caratteristico delle pigne utilizzate nell'infusione ed ha un tipico profumo di bosco.
Botanical Dry Gin Linie 1884 70 cl. - Pircher
L'anima delle erbe botaniche dà a questo gin secco il suo spirito. "Dalle alpi" nato nelle Alpi, di casa nei bar. Il gin Pircher si caratterizza per la tipica nota di ginepro, un accenno di scorza di agrumi e squisite erbe aromatiche come l'alloro, il coriandolo, il rosmarino e naturalmente.....l'ingrediente segreto.
Grappa alla Ruta 70 cl. - Villa Laviosa
La ruta (ruta graveolens L.) è una pianta che cresce nei luoghi sassosi, nei vigneti e, a volte, è pure coltivata negli orti. Ha proprietà digestive e diuretiche Raccolta prima della fioritura di maggio, viene messa fresca in infusione a freddo per circa 30 giorni in grappa giovane di vinacce e successivamente imbottigliata insieme ad una piantina fresca. La nostra grappa alla ruta ha un gusto morbido e vellutato, finemente erbaceo.
Grappa alle Erbe Alpine 70 cl. - Villa Laviosa
Per realizzare questa grappa raccogliamo erbe e radici dolomitiche nel loro momento balsamico. Le erbe e radici vengono lasciate in infusione per circa 45 giorni in una grappa giovane di vinacce: l'infusione avviene a freddo per preservare i principi attivi e le proprietà delle materie prime. Per questa grappa dal gusto intenso, persistente e leggermente amaro utilizziamo bacche di ginepro, gemme di pino mugo e di abete bianco, piantine di asperula e radici di genziana e liquirizia.
Botanical Dry Gin Pomelo 70 cl. - Pircher
L'anima delle erbe botaniche dà a questo gin secco il suo spirito. "Dalle Alpi" nato sulle Alpi, a casa nei bar. Il gin della casa di Pircher è caratterizzato dalla tipica nota di ginepro, da un accenno di scorza di agrumi e da erbe selezionate come l'alloro, il coriandolo, il rosmarino e naturalmente il sapore del frutto del pomelo.
Grappa all' Asperula 70 cl. - Villa Laviosa
L'asperula misura da terra dai 10 ai 40 centimetri e porta su di un esile gambo delle foglioline disposte a palco e in numero da sei a otto. I fiori, minuti e delicati, sono bianchi e appaiono da maggio a luglio. L'asperula (galium odoratum) è una piantina del sottobosco che cresce a 600-700 metri di altezza ed ha proprietà digestive e stimolanti. Raccolta durante la fioritura di maggio, viene messa subito in infusione per circa 30 giorni in grappa giovane di vinacce e poi imbottigliata insieme ad una piantina fresca. La nostra grappa all'asperula ha un gusto finemente erbaceo, delicato e rinfrescante.
Grappa al Ginepro 70 cl. - Villa Laviosa
Il ginepro (juniperus communis) è una pianta che cresce nelle radure dei boschi a circa 1000 metri di altezza. Le sue bacche hanno proprietà diuretiche, digestive e balsamiche. Le bacche mature del ginepro, raccolte fresche e poi leggermente pestate vengono subito poste in infusione per circa 45 giorni in grappa giovane di vinacce. La grappa così ottenuta viene poi imbottigliata con il suo caratteristico rametto. La nostra grappa al ginepro ha un gusto deciso e persistente.
Amaro Liquore alle Erbe 500 ml. - Farmacia Dobbiaco
E' solo a Dobbiaco, paese baciato dalle Tre Cime, che si può trovare l'Amaro che da qui prende il suo nome. Selezionando con dedizione le migliori erbe del suo laboratorio il farmacista del posto, il Dr. Barbierato, ha creato un amaro che rievoca nel nostro palato i profumi ed i colori delle Dolomiti. Può essere sorseggiato anche come aperitivo, diluendolo con acqua ed aggiungendo ghiaccio ed un rametto di menta.
Grappa al Cumino 70 cl. - Villa Laviosa
Il cumino (carum carvi) è una spezia utilizzata nelle nostra regione per aromatizzare i cibi, tra cui pane, dolci, formaggi e crauti. Ha proprietà aromatiche, digestive ed aperitive. La grappa è ottenuta grazie ad un'infusione a freddo per circa 30 giorni in grappa giovane di vinacce dei semi di cumino. La nostra grappa al cumino ha un gusto speziato ed intenso, caratteristico dell'aromatizzazione.
Grappa alla Liquirizia 70 cl. - Villa Laviosa
La radice di liquirizia (radix liquiritiae) ha proprietà digestive e rinfrescanti. La grappa è ottenuta grazie ad un'infusione a freddo per circa 30 giorni in grappa giovane di vinacce di radici di liquirizia essicate e sminuzzate. La nostra grappa alla liquirizia ha un gusto armonico e persistente ed è ottima anche bevuta fresca.
Grappa al Ortica 70 cl. - Villa Laviosa
L'ortica (urtica dioica) è una pianta che cresce ai margini dei boschi e lungo le rive di fiumi e ruscelli. Ha proprietà digestive. Raccolta in primavera, viene messa fresca in infusione a freddo per circa 45 giorni in grappa giovane di vinacce e successivamente imbottigliata insieme ad una piantina fresca. La nostra grappa all'ortica ha un gusto leggermente pungente, finemente erbaceo.
Amaro d'erbe Waldhexe L. Psenner 70 cl. - Alto Adige
Un liquore a base di erbe aromatiche che spazia attraverso un'infinita serie di profumi di erbe aromatiche, dalla salvia al timo, dall'anice alla menta, fino al tocco piacevolmente amaro dell'assenzio. Può essere gustato come aperitivo o come digestivo a fine pasto.
Liquore Pino Cembro 35 cl. ca. 35 % bio - Bergila
Sapore fresco con sentori di noce, Profumo dolciastro, Volume alcolico: ca. 35%, Pigne di pino cembro raccolte a mano messe a macerare secondo tradizione , Prodotto secondo un’antica ricetta altoatesina, Ottimo dopo i pasti
Amaro Liquore alle Erbe 100 ml. - Farmacia Dobbiaco
E' solo a Dobbiaco, paese baciato dalle Tre Cime, che si può trovare l'Amaro che da qui prende il suo nome. Selezionando con dedizione le migliori erbe del suo laboratorio il farmacista del posto, il Dr. Barbierato, ha creato un amaro che rievoca nel nostro palato i profumi ed i colori delle Dolomiti. Può essere sorseggiato anche come aperitivo, diluendolo con acqua ed aggiungendo ghiaccio ed un rametto di menta.
Rum R74 Aged 40,00 % 70 cl. - Distilleria Roner
Riposando nelle botti usate del nostro distillato di mele Caldiff, R74 riceve in dono la sua anima fruttata. L'incontro tra un distillato di mele e una melassa del centro America, genera ricche note di prugna, cannella, uva sultanina e mandorla che si intrecciano ai sentori freschi e fruttati delle mele altoatesine generando un'armonia inedita. scopri di più.
Amaro K32 Liquore 32 % 0,70 lt. - Distilleria Roner
Molte diverse erbe officinali alpine della tradizione vengono combinate con eleganza in K32. Si inizia con i profumi tradizionali e tipici dei prati di montagna di camomilla e melissa e con la freschezza stimolante della menta . Seguono le note più robuste e tipiche dei boschi alpini come il ginepro, tipico gusto dell’Alto Adige, la genziana e la piacevole amarezza della liquirizia. Profumi gentili e rotondi vengono dalle note floreali di Fiordaliso e erica. Le note amare infine sono sostenute e arrotondate dalla piacevole freschezza degli agrumi. La combinazione abile di svariate erbe porta ad un Amaro innovativo: sapore amaro pieno ma non invadente, gradevole dolcezza, rotondità e profumi accattivanti.
Amaro di Montagna 28 % 50 cl. - Distilleria Tre Cime
L'Amaro di Montagna si presenta con un colore scuro e profondo che riflette la sua ricca varietà di aromi. Quando si apre la bottiglia, si percepisce un profumo ammaliante di erbe, spezie e una sottile dolcezza. Al palato, si sviluppa un complesso gioco di note amare, erbe fini, sfumature speziate e un piacevole equilibrio di dolcezza e freschezza. Il finale è lungo e lascia un'impressione duratura.
|
|
Mostra 1 fino 51 (di un totale 51 Articoli) |
Pagine: |
|
Ordinate le vere specialità altoatesine, lo speck, i formaggi, i vini e le specialità italiane comodamente da casa vostra!
|