Bevanda spiritosa ottenuta mediante macerazione di radici di genziana in soluzione idroalcolica e l'aggiunta di un distillato di genziana.
Grado alcolico: 38 Vol. %
La distilleria L. Psenner è un'azienda tradizionale a conduzione familiare che ha sede a Termeno, in Alto Adige, dal 1951 e si dedica alla produzione di liquori di alta qualità. La distilleria è nota per le sue grappe e i suoi liquori eccezionali, prodotti con ingredienti selezionati e secondo metodi antichi. La storia della distilleria risale al 1947, quando Ludwig Psenner costruì la sua prima piccola distilleria a Termeno. Da allora, l'azienda si è sviluppata costantemente ed è diventata uno dei principali produttori di liquori dell'Alto Adige. Oggi la distilleria è gestita in seconda generazione dal figlio di Ludwig Psenner, Luis, che continua a dirigere l'azienda con grande passione e spirito innovativo. L'assortimento della distilleria comprende un'ampia gamma di grappe, tra cui pregiate gocce di vitigni Chardonnay, Sauvignon e Gewürztraminer. Particolarmente degne di nota sono anche le grappe monovitigno prodotte con le uve dei vitigni autoctoni altoatesini Vernatsch e Lagrein. Inoltre, la distilleria offre una vasta gamma di liquori, tra cui il famoso "Lagrein-Kraeuter", ottenuto da una miscela segreta di erbe e dal succo dell'uva Lagrein. La distilleria L. Psenner è un'azienda con elevati standard di qualità e una forte attenzione alla sostenibilità. Ad esempio, le vinacce prodotte durante la produzione della grappa vengono utilizzate come fertilizzante nei campi circostanti. Inoltre, la distilleria si affida a ingredienti regionali e lavora a stretto contatto con i viticoltori locali per ottenere le migliori uve possibili per i suoi liquori. Nel complesso, la distilleria L. Psenner è un esempio eccezionale di azienda familiare tradizionale che si è dedicata alla produzione di liquori di alta qualità con grande passione e impegno. Con la sua ampia gamma di grappe e liquori, i suoi elevati standard qualitativi e la sua attenzione alla sostenibilità, la distilleria si è guadagnata un'ottima reputazione nel settore.
>> dettaglio
I "Kaminwurzen" sono salsicce di carne bovina e suina, leggermente affumicate ed essicate nell'aria fresca, una tipica specialità altoatesina.
Kofler Speck è un'azienda familiare altoatesina caratterizzata dalla passione per lo speck, per i salumi e per la carne. Da oltre 30 anni ci avvaliamo di tradizionali e raffinate ricette, tramandate da generazioni utilizzando tecniche di lavorazione avanzate per produrre saporito speck, salame affumicato, carne salmistrata e altre specialità di prima qualità.
Dalla cucina tradizionale delle Dolomiti, mezzelune ripiene agli spinaci (30%).