Produzione: a maggio prevalentemente nelle Prealpi Venete
Stato fisico: miele liquido
Colore: da bianco a giallo paglierino
Profumo: leggero, suadente, di fiori bianchi primaverili
Sapore: dolce
Utilizzo: ideale nello yogurt greco, per sciroppare frutta ed ortaggi, per zuccherare caffè e bevande in genere.
Miele di Castagno 400 gr. - Regiohof
>> dettaglio
Utilizzo: ottimo sulla ricotta o con pane e burro. È il miele che le api producono dalla melata (secrezione zuccherina di insetti omotteri che si nutrono della linfa degli alberi).
La pasta morbida ed elastica e il gusto tipico e intensamente aromatico, quasi pungente, ne fanno una specialità unica nel suo genere
Il Tonno fresco viene dapprima tagliato a tranci e messo a dissanguare in acqua corrente. Successivamente è fatto cuocere in acqua e sale (non a vapore) per preservarne al massimo le qualità organolettiche e proteiche.Dopo la cottura il tonno viene raffreddato, pulito a mano dalle spine e dalla pelle e tagliato in filetti che saranno messi nei vasetti. Infine i vasetti sono riempiti di di olio d'oliva, tappati e sterilizzati.
Cavolfiore coltivato in Val di Sangro, pastorizzato a bagno maria secondo le nostre antiche usanze.