Produzione: fra Luglio ed Agosto in Italia nord-orientale
Stato fisico: a lenta cristallizzazione
Colore: da ambra scuro a rosso marrone
Profumo: forte sentore di spezie, penetrante
Sapore: poco dolce, marcato di vegetale fresco, carruba, rabarbaro e bastone di liquirizia
Utilizzo: ottimo sulla ricotta o con pane e burro. È il miele che le api producono dalla melata (secrezione zuccherina di insetti omotteri che si nutrono della linfa degli alberi).
Miele di Castagno 400 gr. - Regiohof
>> dettaglio
Utilizzo: ideale nello yogurt greco, per sciroppare frutta ed ortaggi, per zuccherare caffè e bevande in genere.
La pasta morbida ed elastica e il gusto tipico e intensamente aromatico, quasi pungente, ne fanno una specialità unica nel suo genere
Lo speck magro viene prodotto con la coscia del maiale, senza grasso e cotica. La fase di maturazione dello speck magro avviene grazie all`aria di montagna della Val Sarentino.
Speck della macelleria Hell, stagionato al minimo 5 mesi, gusto aromatico e saporito.