Zona d'origine: Val Taleggio - Arrigoni
Tipo latte: Latte vaccino
Tipologia formaggio: Formaggio di pasta morbida
Periodo di produzione: tutto l'anno
Gli abbinamenti ed usi consigliati da DeGust: Vino bianco: Traminer aromatico Confits: Confettura di zucca
Gli usi: Ottimo spalmato su del pane rustico e per crepes.
Descrizione generale: Il taleggio è un formaggio a Denominazione di Origine Protetta prodotto con latte vaccino intero. Il suo nome deriva dalla Val Taleggio nel bergamasco. Il Taleggio "Val Taleggio" è stagionato ad una temperatura di 6°C ed un' umidita del 95% in casse di legno di pino per circa 35 giorni nelle caratteristiche cantine della Val Taleggio.
Il nostro esame organalettico: La crosta è sottile e rosata; la pasta compatta e morbida. Il colore varia dal bianco al paglierino. All'olfatto ricorda funghi con profumi molto decisi, quasi animaleschi. Consistenza cremosa e setosa, retrogusto armonioso.
Delicatamente amarognola, dal fine perlage e dalla schiuma compatta, è semplicemente adatta in ogni occasione.
>> dettaglio
Il suo sapore pieno, maltato, si riallaccia idealmente alle antiche tradizioni birrarie conventuali.
Una birra, nella quale si evidenziano i sentori di malto, forti e suadenti allo stesso tempo.
Birra morbida all'assaggio, con richiami decisi di malto, miele ed acacia, con una nota amara molto delicata, percepibile nel retrogusto.
Palline di formaggio fresco con pepe
Biscotti pretzel croccanti e cracker fini in una scatola pratica, amichevole e richiudibile.