Zona d'origine: Val Casotto - Beppino Occelli, Piemonte
Tipologia formaggio: Formaggio a pasta dura
Periodo di produzione: tutto l'anno
Gli abbinamenti ed usi consigliati da DeGust: Vino rosso: Barolo o Barbaresco Confits: Gelee di vino
Gli usi: per il ripieno dei ravioli, a lamelle su paste calde o su insalate fredde di stagione
Descrizione generale: Un'esclusiva di Beppino Occelli che ha creato un formaggio originale, interpretando l'antica ricetta della tradizione. Il nome in dialetto significa "testardo". Da latte di animali liberi, alimentati a pascolo d'estate, è formaggio duro e compatto, stagionato almeno quattro mesi nelle cantine di Valcasotto e affinato su legni dei boschi della vallata. È inserito fra i prodotti tutelati dall'Arca del Gusto di Slow Food.
Il nostro esame organalettico: Crosta con striatura tipica, qualche volta anche con acari del formaggio. Sotto la crosta colore avorio, verso il centro colore gesso. Intensi profumi di glutammato. Al palato pieno, friabile e molto persistente.
Prodotto di gastronomia a base di pane e spinaci, tipico dell’Alto Adige. Ottimi abbinati al brodo. Ideali anche con crauti, würstel, stinco, carne suina cotta o verdurine. Squisiti anche con burro fuso e parmigiano. Cuocere in acqua salata o brodo bollente per circa 15 -17 minuti.
>> dettaglio
i frutti più belli, garantite la provenienza regionale & la lavorazione artigianale dei frutti maturati dal sole dell' estate. 70 gr. di frutta su 100 gr. di prodotto finale
Birra frizzante e luppolata prodotta con orzo da birra 100% altoatesino con una nota di pino unica.
Prosciutto Crudo affettato confezionato in atmosfera protettiva
Ingredienti: semola di grano duro, uova fresche intere 33,4%. Umidità: 12,50 % all'origine 250 g. e COTTURA in minuti: 1. CONFEZIONE: per 4/5 persone: 250 g