Zona d'origine: Burgusio - Latteria Burgusio
Tipo latte: latte vaccino
Tipologia formaggio: Formaggio a taglio
Periodo di produzione: tutto l'anno
Gli abbinamenti ed usi consigliati da DeGust: Vino rosso: Pinot nero della Val Venosta
Gli usi: In abbinamento con asparagi
Descrizione generale: Il latte proviene esclusivamente dai masi dell'alta Val Venosta.
Il nostro esame organalettico: Pasta lavata asciutta di colore giallo-arancione. La crosta è molto fine e la pasta bianco-crema con occhiature regolari della grandezza di piselli. Setoso e morbido nella consistenza, piacevole e sapido al palato.
Durante la stagione calda, che non consentiva la stagionatura all’aria, nei tempi passati si è cominciato ben presto a cuocere prima la carne, per poi affumicarla leggermente: in questo modo si otteneva una buona durata di conservazione e un prodotto alimentare dal sapore e dall’aroma straordinari.
>> dettaglio
É ottenuto dal mosto d'uve bianche, acetificato e maturato in botti di Rovere, in modo da ottenere un colore giallo oro. La sua caratteristica più evidente é quella di lasciare invariato il colore delle pietanze regalando profumi e sapori fruttati delicatamente acidi (validissimo sostitutivo dell'aceto di vino).
Krakauer ca. 290 gr. - Hackerhof Lanz Bernhard
Aceto balsamico di modena classico per uso quotidiano.
Formaggio a pasta dura di latte vaccino crudo, Aspetto: crosta lavata - pasta giallo intenso, Odore: erbe di malga, Gusto: complessa qualità organolettica, Consistenza: friabile - compatto, Stagionatura: 6-12 mesi, bunker..
Il Bauernspeck Alto Adige ?e un'esperienza culinaria particolare ed esclusiva, disponibile in quantità limitata, pensato per i veri buongustai, consapevoli anche dell'importanza di un'adeguata quantità di grasso nella carne. La carne proviene da suini allevati in modo naturale su piccoli masi altoatesini e di piccole dimensioni e nutriti con mangimi selezionati, geneticamente non modificati. Il risultato è uno speck particolarmente tenero, ma che al contempo ha la giusta consistenza.