il bouquet propone note di ciliegia e mora in confettura, toni speziati con richiami alla cannella, al cacao, alla liquirizia, pressoché assente la componente floreale, la sensazione è di morbidezza più che di freschezza. Al palato è ben saldo nella struttura, con un tannino puntuto e ancora piuttosto crudo, la freschezza è più evidente ma piuttosto slegata dal tessuto fruttato, che appare meno ricco di quanto ci si aspetterebbe da questo millesimo, tanto che il finale risulta un po' magro e asciugante.
Vino rosso di struttura, ottenuto unicamente nelle annate migliori dalla vinificazione di uve provenienti dalla più nota delle sottozone del Valtellina Superiore. Vino rosso superiore da arrosto, con caratteristiche di particolare armonia giá dopo due o tre anni. Robusto ed austero, é ottenuto solo nelle annate migliori da una rigorosa selezione di uve Nebbiolo dei migliori vigneti.
Un vino dotato di grande struttura ma allo stesso modo elegante. Colore rosso granato, tipico del vitigno di provenienza. Profumo intenso, speziato, con sentori di frutta sotto spirito e con evidenti note di caffè, cacao, nocciola tostata ed uva appassita. Caldo, vigoroso, dal sapore pieno, austero, rotondo ed armonico.
Colore rosso rubino con sfumature violacee. Profumo intenso, di buona persistenza, con note fruttate di ribes, mirtilli e marasca, cardamomo e cannella.