Comodo-Secure
Spedizione gratuita
in Italia da 49,- €*
Spedizione gratuita
da 100,- €
 
Shopping Cart
DeutschItalianoEnglish
HOME »   Specialità »   Vino Alto Adige »   Sylvaner - 2021 - cantina Eisacktal Alto Adige

Sylvaner - 2021 - 0,75 lt. - cantina Eisacktal Alto Adige

 
Clicca per ingrandire 

13,10 EUR In magazzino
incl. 22 % IVA escl.
pronto ad essere spedito: in magazzino
 
17,47 EUR/lt.
articolo n.: 7183
Stampa foglio dati dell'articolo
 

3.7
 
236 recensioni
Caratteristiche del prodotto
  • Regione del vino: Südtirol
  • Regione di origine: Trentino-Alto-Adige
  • Produttore: Eisacktaler Kellerei
  • Annata: 2019
  • Va abbinato con: Carne rossa
  • Contenuto: 0,75 lt.

Caratteristiche:
Proveniente dalla Germania ed introdotto in Alto Adige con tutta probabilità nel 18° secolo. La maggior produzione di Sylvaner in Alto Adige si estende nella Valle Isarco, da qui la denominazione d'origine controllata Valle Isarco. Tra i vigneti migliori dell'Alto Adige si noverano quelli di Chiusa e di Bressanone. Vitigno: Sylvaner. Sistema di coltura: pergola o controspalliera. Produzione media: 85q/ha. Alcol: 13,0 Vol %. Acidità: 6,2 gr/l. Estratto secco: 21,90 gr/l. Zucchero residuo: 2,7 gr/l. Caratteristiche organolettiche: vino bianco nobile gradevolmente fresco con corpo armonioso. Colore: da giallo chiaro a verdognolo. Profumo: delicato, caratteristico, fruttato di pesca, mela verde, albicocca. Sapore: secco, citrino, aromatico, fruttato. Tenuta all'invecchiamento: 2-3 anni. Prima annata di produzione: 1961. Numero di bottiglie prodotte annualmente: 150.000. Comuni di produzione: Bressanone, Chiusa, Velturno, Varna, Renon, Barbiano, Laion, Fié, Castelrotto, Funes, Villandro. Uve: 100% Sylvaner. Esposizione ed altimetria: pendio sud-est 400-700 m.s.l.m. Epoca e conduzione della vendemmia: fine settembre - ottobre; vendemmia a mano.

abbinamenti consigliati: con antipasti leggeri, asparagi, zuppa di vino, pesce (bollito o alla griglia); anche come aperitivo.

Temperatura di servizio: 10 - 12° C.



Nota allergia: contiene sulfiti



Gradazione alcoolica: 13.00 %

a. 2010 Huon Hooke:

 

88 of 100 Points.

"Huon Hooke" ha valutato il vino "Eisacktaler Kellerei Cantina Valle Isarco Sylvaner Sudtirol - Alto Adige Eisacktaler" dalla vendemmia 2010 il 01.11.2011 con 88 di 100 punti.


Produttore: Eisacktaler Kellerei - Bozen - Südtirol - Italia

Cantina Valle Isarco - Tradizione e innovazione in armonia

Introduzione:
La Eisacktaler Kellerei, fondata nel 1961, è una cooperativa di viticoltori nel cuore dell'Alto Adige, in Italia, ricca di tradizione e al contempo innovativa. Nell'idilliaca Valle Isarco, una delle più antiche regioni vitivinicole d'Europa, la cantina si dedica alla produzione di vini di alta qualità che esprimono il terroir unico della regione. Grazie a un mix di tradizione artigianale, tecnologia all'avanguardia e sostenibilità ambientale, la cantina Valle Isarco si è guadagnata negli anni un'ottima reputazione.

Posizione e terroir:
La Valle Isarco si estende dal Brennero alla città storica di Bolzano e offre condizioni ideali per la viticoltura grazie alla varietà del paesaggio e al clima alpino. I ripidi vigneti, che si trovano a un'altitudine compresa tra i 450 e i 950 metri, sono caratterizzati da terreni poveri e ricchi di minerali e da un'elevata dinamica delle temperature tra il giorno e la notte. Questi fattori contribuiscono allo sviluppo di vini dall'aroma e dall'eleganza spiccati.

Vitigni e vini:
La Eisacktaler Kellerei pone particolare attenzione ai vitigni autoctoni e tipici della regione, come Kerner, Sylvaner, Müller-Thurgau e Grüner Veltliner per i vini bianchi e Lagrein, St. Magdalener e Vernatsch per i vini rossi. Inoltre, vengono coltivati anche vitigni internazionali come Chardonnay, Pinot Grigio e Gewürztraminer. I vini sono caratterizzati da freschezza, fruttuosità e finezza e riflettono le caratteristiche autentiche della Valle Isarco.

Sostenibilità e innovazione:
La Cantina Valle Isarco attribuisce grande importanza a una viticoltura sostenibile e rispettosa dell'ambiente. I soci della cooperativa lavorano costantemente per ridurre l'impronta ecologica delle loro cantine e per conservare le risorse naturali. Ciò si riflette nell'uso di pesticidi organici, nella promozione mirata della biodiversità e nell'integrazione dell'energia solare nel processo produttivo.

La cantina combina l'artigianato tradizionale con la tecnologia più avanzata e punta sempre alla massima qualità. L'utilizzo delle più moderne tecniche di cantina e la collaborazione con rinomati enologi producono vini che deliziano sia gli intenditori che gli amanti del vino.

Conclusioni:
La Eisacktaler Kellerei è un ottimo esempio di come tradizione e innovazione possano essere combinate con successo. Con la sua filosofia sostenibile, l'attenzione ai dettagli e la passione per la viticoltura, la cooperativa ha creato una gamma di prodotti che gode di grande riconoscimento a livello nazionale e internazionale. Una visita alla Eisacktaler Kellerei vale sicuramente la pena se vi trovate nella zona di Brixen - Eisacktal!

Eisacktaler Kellerei 1 Eisacktaler Kellerei 2 Eisacktaler Kellerei 3
Eisacktaler Kellerei 4 Eisacktaler Kellerei 5

Acquista questo articolo insieme con Ragù di Cervo Steiner 220 gr.
Sylvaner - 2021 - 0,75 lt. - cantina Eisacktal Alto Adige Ragù di Cervo Steiner 220 gr.
23,91 EUR
Risparmia:
incl. 22 % IVA escl.

Sylvaner - 2021 - 0,75 lt. - cantina Eisacktal Alto Adige
pronto ad essere spedito: in magazzino
  Ragù di Cervo Steiner 220 gr.
 — pronto ad essere spedito: in magazzino

Acquista questo articolo insieme con Barthenau Pinot Bianco Vigna S. Michele - 2020 - 0,75 lt. - Tenuta Hofstätter
Sylvaner - 2021 - 0,75 lt. - cantina Eisacktal Alto Adige Barthenau Pinot Bianco Vigna S. Michele - 2020 - 0,75 lt. - Tenuta Hofstätter
50,45 EUR
Risparmia:
incl. 22 % IVA escl.

Sylvaner - 2021 - 0,75 lt. - cantina Eisacktal Alto Adige
pronto ad essere spedito: in magazzino
  Barthenau Pinot Bianco Vigna S. Michele - 2020 - 0,75 lt. - Tenuta Hofstätter
 — pronto ad essere spedito: in magazzino

Olio extra vergine di oliva CLASSICO - 0,5 lt. - Quattrociocchi

Il Classico Quattrociocchi appare alla vista di colore giallo dorato intenso con sfumature verdoline, limpido. All’olfatto è fine e avvolgente, dotato di toni ampi fruttati di pomodoro acerbo, lattuga e carciofo, cui si accompagnano freschi sentori di menta, basilico e salvia. Al palato è elegante e vegetale, con ricordo di cicoria, lattuga e sedano. Amaro presente e piccante armonico.

>> dettaglio


Prezzo 15,55 €
( 31,10 €/lt.)

Bresaola Villgrater ca. 1 kg.

La Bresaola è un prosciutto di manzo essiccato all’aria di origine italiana. Per la sua produzione utilizziamo esclusivamente carne bovina di nostra macellazione.

>> dettaglio


Prezzo 43,70 €
( 4,37 €/100 gr.)

Amaro Braulio 21 % 1 lt. Aperitiv / Bitter

>> dettaglio


Prezzo 25,30 €
( 25,30 €/lt.)

Grappa al Fieno montano biologico dellAlto Adige 30% - Distilleria Walcher - 0,50 lt.

>> dettaglio


Prezzo 18,50 €
( 37,00 €/lt.)

Olio d'Oliva Extravergine Monocultivar Moraiolo Tega Luigi 500 ml.

>> dettaglio


Prezzo 26,95 €
( 53,90 €/lt.)

Ragù di Cervo Steiner 220 gr.

>> dettaglio


Prezzo 9,75 €
( 4,43 €/100 gr.)


Ordinate le vere specialità altoatesine, lo speck, i formaggi, i vini e le specialità italiane comodamente da casa vostra!

 
Su di noi...
Costi di spedizione - Metodi di pagamento
Osservazioni
Contatto
Rivenditori, Gastronomia
Le ns. condizioni generali
Produttori da A-Z
Sfera privata, protezione dati
Buono
Sitemap
Informazioni
Ricette
Foto Galleria
Alto Adige - Il Paese
Sportverein ASC Tre Cime
Links - Partner
Affiliate Program
Affiliate-Partner
Program Information
Affiliate Login
Associates Terms & Cond.
Valutazioni
Sylvaner - 2021 - cantina Eisacktal Alto Adige
BUONO ANCHE SE PREFERISCO SILVANER DA AROMI PIU' DELICATI ..
4 di 5 Stelle!

* Costi di spedizione gratuiti da 49,- €, valido per: IT,DE,AT
beenden