|
Eisacktaler Kellerei - Bozen - Südtirol - Italia |
|
|
Filtrare & ordinareNota: l`attuale selezione di filtri non ha riscontri!
|
Chardonnay Alto Adige - 2022 - 0,75 lt. - Cantina Valle Isarco
vino bianco snello, fresco, fruttato, COLORE: giallo verdognolo, PROFUMO: delicato, caratteristico, SAPORE: secco, fresco, vivace, dal gradevole corpo
Gewürztraminer - 2021 - 0,75 lt. - cantina Eisacktal Alto Adige
vino bianco caratteristico, elegante ed aromatico; l'appellativo "aromatico" dice l'intensità eccezionale del profumo di questo vino che si presenta pieno e imposante. Col tempo il suo colore giallo paglierino, tendente al dorato, si carica, il profumo originale si affina accentuando il bouquet. Il Traminer Aromatico della Valle Isarco si distingue per l'aromaticità di singolare eleganza nel profumo e nel sapore, esaltato da un'acidità convincente e simpatica. abbinamenti consigliati: con gamberi, aragoste, paté di fegato d'oca, minestre a base di besciamella o gratinate, risotto ai frutti di mare, formaggi a pasta granulosa e piccante; anche come aperitivo e ottimo come vino da dessert.
Gewürztraminer Aristos - 2020 - 0,75 lt. - cantina soc. Eisacktal
CARATTERISTICHE: vino bianco elegante, aromatico, corposo
COLORE: da verdognolo a giallo '
PROFUMO: intenso, aromatico con sentori di chiodi di garofano e rosa
SAPORE: aromatico, robusto, speziato
ABBINAMENTI: gamberi, aragoste, paté di fegato d'oca, pietanze gratinate, formaggi piccanti;
Grüner Veltliner - 2022 - 0,75 lt. - cantina Eisacktal Alto Adige
vino bianco fruttato, gradevolmente aromatico. Colore: da giallo verdognolo a giallo chiaro. Profumo: delicato, gradevole. Sapore: secco, aromatico, fruttato, decisamente citrino, snello di corpo ma molto armonioso. Abbinamenti consigliati: con formaggi molli e saporosi, antipasti a base di pesce (bollito o alla griglia), fricassee di carni bianche; ottimo anche come aperitivo.
Kerner - 2022 - 0,75 lt. - cantina Eisacktal Alto Adige
vino bianco secco. Colore: giallo paglierino con riflessi verdognoli. Profumo: delicato, aromatico, fruttato con un fine bouquet. Sapore: secco pieno con leggero sapore di moscato. Abbinamenti consigliati: con antipasti leggeri, crostacei, cucina rustica, carni bianche; anche come aperitivo.
Kerner Sabiona - 2019 - 0,75 lt. - Cantina Valle Isarco
vino bianco aromatico, generoso, con elevato potenziale d'invecchiamento, COLORE: giallo chiaro, PROFUMO: intenso, aromatico, con sentori di albicocca e pesca, SAPORE: aromatico, speziato, intenso; acidità vivace.
Müller Thurgau - 2022 - 0,75 lt. - cantina soc. Eisacktal Alto Adige
vino bianco saporito con carattere deciso. Colore: da giallo verdognolo a giallo paglierino. Profumo: intenso, fragrante, delicato in una perfetta melange che ricorda il profumo di un cesto pieno di frutta appena colta. Sapore: secco, fresco asciutto, delicatamente aromatico, con leggero sapore di moscato. Abbinamenti consigliati: con antipasti leggeri, minestre, soprattutto creme, piatti a base di uova, primi piatti con salse, a base di pesce, piatti di pesce con salse bianche e pesce.
Müller Thurgau Aristos - 2021 - 0,75 lt. - Cantina Valle Isarco
vino bianco leggermente aromatico, con sensazioni floreali, COLORE da giallo a giallo paglierino chiaro, PROFUMO intenso, gradevole, aromatico con sentore di frutti esotici e nota moscata, SAPORE secco, fresco, leggermente aromatico, vivace
Sylvaner - 2022 - 0,75 lt. - cantina Eisacktal Alto Adige
vino bianco nobile gradevolmente fresco con corpo armonioso. Colore: da giallo chiaro a verdognolo. Profumo: delicato, caratteristico, fruttato di pesca, mela verde, albicocca. Sapore: secco, citrino, aromatico, fruttato. Abbinamenti consigliati: con antipasti leggeri, asparagi, zuppa di vino, pesce (bollito o alla griglia); anche come aperitivo.
Sylvaner Sabiona - 2018 - 0,75 lt. - Cantina Valle Isarco
vino bianco ben strutturato, morbido e di lunga vita, COLORE: da verde a giallo pallido, PROFUMO: fruttato, con sentori di mela, pera e banana, SAPORE: pieno, corposo, acidità piacevole, retrogusto persistente.
Zweigelt Alto Adige - 2020 - 0,75 lt. - Cantina Eisacktal
L'uva Zweigelt si addice ad essere coltivata in zone di media altitudine e per questo motivo ha ottenuto un posto fisso tra le varie tipologie di uva in Valle Isarco. Questo vino si ottiene da uve selezionate e mature dello Zweigelt, fermentate in serbatoi di acciaio inox e affinate in botti di legno. In questo modo risulta fresco, fruttato e giovanile. Il suo colore è di un rosso granato pieno di lucentezza e ricorda il delicato profumo di ciliegia e frutti di bosco. Nel palato si sente fresco e pieno di mineralitá, combinato con morbide e piacevoli note di tannino e una leggera aciditá.
|
|
Mostra 1 fino 21 (di un totale 21 Articoli) |
Pagine: |
|
Cantina Valle Isarco - Tradizione e innovazione in armonia
Introduzione:
La Eisacktaler Kellerei, fondata nel 1961, è una cooperativa di viticoltori nel cuore dell'Alto Adige, in Italia, ricca di tradizione e al contempo innovativa. Nell'idilliaca Valle Isarco, una delle più antiche regioni vitivinicole d'Europa, la cantina si dedica alla produzione di vini di alta qualità che esprimono il terroir unico della regione. Grazie a un mix di tradizione artigianale, tecnologia all'avanguardia e sostenibilità ambientale, la cantina Valle Isarco si è guadagnata negli anni un'ottima reputazione.
Posizione e terroir:
La Valle Isarco si estende dal Brennero alla città storica di Bolzano e offre condizioni ideali per la viticoltura grazie alla varietà del paesaggio e al clima alpino. I ripidi vigneti, che si trovano a un'altitudine compresa tra i 450 e i 950 metri, sono caratterizzati da terreni poveri e ricchi di minerali e da un'elevata dinamica delle temperature tra il giorno e la notte. Questi fattori contribuiscono allo sviluppo di vini dall'aroma e dall'eleganza spiccati.
Vitigni e vini:
La Eisacktaler Kellerei pone particolare attenzione ai vitigni autoctoni e tipici della regione, come Kerner, Sylvaner, Müller-Thurgau e Grüner Veltliner per i vini bianchi e Lagrein, St. Magdalener e Vernatsch per i vini rossi. Inoltre, vengono coltivati anche vitigni internazionali come Chardonnay, Pinot Grigio e Gewürztraminer. I vini sono caratterizzati da freschezza, fruttuosità e finezza e riflettono le caratteristiche autentiche della Valle Isarco.
Sostenibilità e innovazione:
La Cantina Valle Isarco attribuisce grande importanza a una viticoltura sostenibile e rispettosa dell'ambiente. I soci della cooperativa lavorano costantemente per ridurre l'impronta ecologica delle loro cantine e per conservare le risorse naturali. Ciò si riflette nell'uso di pesticidi organici, nella promozione mirata della biodiversità e nell'integrazione dell'energia solare nel processo produttivo.
La cantina combina l'artigianato tradizionale con la tecnologia più avanzata e punta sempre alla massima qualità. L'utilizzo delle più moderne tecniche di cantina e la collaborazione con rinomati enologi producono vini che deliziano sia gli intenditori che gli amanti del vino.
Conclusioni:
La Eisacktaler Kellerei è un ottimo esempio di come tradizione e innovazione possano essere combinate con successo. Con la sua filosofia sostenibile, l'attenzione ai dettagli e la passione per la viticoltura, la cooperativa ha creato una gamma di prodotti che gode di grande riconoscimento a livello nazionale e internazionale. Una visita alla Eisacktaler Kellerei vale sicuramente la pena se vi trovate nella zona di Brixen - Eisacktal!
Ordinate le vere specialità altoatesine, lo speck, i formaggi, i vini e le specialità italiane comodamente da casa vostra!
|