Caratteristiche: Il Müller Thurgau è un vino dal gusto spiccato di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli fino a paglierino chiaro, dal profumo delicato con note erbacee e di noce moscata, e dal sapore fresco e aromatico.
Consiglio: È perfetto come vino da aperitivo, e si accompagna al meglio ad antipasti, pesce bollito o alla griglia.
Temperature di servizio: 10-12° C
Nota allergia: contiene sulfiti
Gradazione alcolica: 10.00 %
a. 2015 Vinum Wine Magazine:
16 of 20 Points.
"Vinum Wine Magazine" ha valutato il vino "Kellerei Kaltern Sudtiroler Muller-Thurgau" dalla vendemmia 2015 il 01.05.2016 con 16 di 20 punti.
a. 2012 Wine Enthusiast:
88 of 100 Points.
"Wine Enthusiast" ha valutato il vino "Kellerei Kaltern Sudtiroler Muller-Thurgau" dalla vendemmia 2012 il 01.01.2014 con 88 di 100 punti.
a. 2011 Wine Enthusiast:
86 of 100 Points.
"Wine Enthusiast" ha valutato il vino "Kellerei Kaltern Sudtiroler Muller-Thurgau" dalla vendemmia 2011 il 01.01.2013 con 86 di 100 punti.
a. 2011 Wine & Spirits Magazine:
"Wine & Spirits Magazine" ha valutato il vino "Kellerei Kaltern Sudtiroler Muller-Thurgau" dalla vendemmia 2011 il 01.08.2012 con 86 di 100 punti.
a. 2010 Wine Enthusiast:
"Wine Enthusiast" ha valutato il vino "Kellerei Kaltern Sudtiroler Muller-Thurgau" dalla vendemmia 2010 il 01.01.2012 con 86 di 100 punti.
a. 2008 Wine Spectator:
"Wine Spectator" ha valutato il vino "Kellerei Kaltern Sudtiroler Muller-Thurgau" dalla vendemmia 2008 il 01.08.2009 con 88 di 100 punti.
La Cantina Kaltern è una rinomata cooperativa vinicola della città altoatesina di Caldaro sul Lago. È stata fondata nel 1906 e da allora si è sviluppata come una delle più importanti aziende vinicole della regione. La Cantina Kaltern è una delle poche cooperative specializzate nella produzione di vini di alta qualità. La Cantina Kaltern si basa su una stretta collaborazione con i circa 300 soci che consegnano le loro uve alla cantina. Ciò consente un controllo costante della qualità e significa che solo le uve migliori possono essere lavorate. I soci della Cantina Kaltern sono principalmente piccole aziende a conduzione familiare specializzate nella coltivazione del vino, che preservano così la cultura vitivinicola tradizionale della regione. La Cantina Kaltern produce una varietà di vini, tutti di altissima qualità. I vini vengono prodotti con le migliori uve dei soci e poi invecchiati utilizzando le più moderne tecnologie di cantina. I vigneti della Cantina Kaltern sono situati a un'altitudine compresa tra i 200 e i 900 metri sul livello del mare e offrono quindi le migliori condizioni per la viticoltura. I vini della Cantina Kaltern si distinguono per l'alta qualità e il carattere inconfondibile. Hanno vinto numerosi premi e sono apprezzati sia dagli esperti che dagli amanti del vino. La Cantina Kaltern offre un'ampia gamma di vini, tra cui vini bianchi come Chardonnay, Sauvignon Blanc e Pinot Grigio e vini rossi come Lagrein, Vernatsch e Cabernet. Nel complesso, la Cantina Kaltern può vantare una lunga tradizione e una grande esperienza nella viticoltura. L'azienda punta sulla massima qualità e sulla stretta collaborazione con i soci per ottenere il meglio dalle uve. I vini della Cantina Kaltern sono una scelta eccellente per chi cerca vini di alta qualità che riflettono il carattere della regione.
Kofler Speck è un’azienda familiare altoatesina caratterizzata dalla passione per lo speck, per i salumi e per la carne. Da oltre 30 anni ci avvaliamo di tradizionali e raffinate ricette, tramandate da generazioni utilizzando tecniche di lavorazione avanzate per produrre saporito speck, salame affumicato, carne salmistrata e altre specialità di prima qualità.
>> dettaglio
Kofler Speck è un'azienda familiare altoatesina caratterizzata dalla passione per lo speck, per i salumi e per la carne. Da oltre 30 anni ci avvaliamo di tradizionali e raffinate ricette, tramandate da generazioni utilizzando tecniche di lavorazione avanzate per produrre saporito speck, salame affumicato, carne salmistrata e altre specialità di prima qualità.
vino da dessert di colore rosso rubino brillante,profumo di petali di rosa, geranei e garofano.Sapore dolce, aromatico ed armonico.
Il suo intenso colore rosso rubino, l'inconfondibile bouquet dal leggero profumo di violetta ed il suo pieno ed armonioso sapore con lieve sentore di mandorle amare ne fanno uno straordinario rappresentante della sua famiglia. Consigliamo questo vino con antipasti, carne lessa o carni bianche, con affumicato o formaggio dolce.