VIGNETI: I vigneti, coltivati su un terreno calcareo-argilloso, si trovano a Ronchi, piccolo centro a sud di Termeno, ad un'altitudine di 250-300 m circa. Il grande calore che caratterizza l'area di produzione favorisce notoriamente da secoli l'ottenimento di vini rossi corposi e densi.
VINIFICAZIONE: La macerazione è stata fatta a temperatura controllata (28°C) con continui rimontaggi per incrementare la cessione di sostanze dalle bucce. La fermentazione e l'invecchiamento sono avvenuti in barrique francesi e in grandi botti di rovere.
NOTE SENSORIALI: Il nome LOAM (dal tedesco LEHM = fango, argilla) assegnato a questo vino ricorda proprio la caratteristica del singolo terreno di coltura. Nella parlata locale, LOAM è la pronuncia data alla parola tedesca Lehm (it. fango, argilla). Cuvée nato dall'uvaggio delle uve Cabernet Sauvignon 50%, Cabernet Franc 15% e Merlot 35% coltivate nella zona da oltre 150 anni. Il vino si presenta di un colore rosso rubino, brillante, il profumo è molto vinoso, intenso e gradevole. Al palato il vino è sapido, pieno e generoso. È sicuramente un ottimo vino da pasto, particolarmente adatto agli arrosti, alla cacciagione ed ai formaggi piccanti.
Nota allergia: contiene sulfiti
Gradazione alcolica: 10.00 %
a. 2013 Falstaff Magazin:
89 of 100 Points.
"Falstaff Magazin" ha valutato il vino "Cantina Tramin Selections 'Loam' Red Alto Adige, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2013 il 06.07.2016 con 89 di 100 punti.
a. 2011 Falstaff Magazin:
91 of 100 Points.
"Falstaff Magazin" ha valutato il vino "Cantina Tramin Selections 'Loam' Red Alto Adige, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2011 il 24.06.2014 con 91 di 100 punti.
a. 2017 Falstaff:
92 of 100 Points.
"Falstaff" ha valutato il vino "Cantina Termeno - Kellerei Tramin Selections 'Loam' Red Alto Adige" dalla vendemmia 2017 il 01.07.2020 con 92 di 100 punti.
a. 2016 Falstaff:
"Falstaff" ha valutato il vino "Cantina Termeno - Kellerei Tramin Selections 'Loam' Red Alto Adige" dalla vendemmia 2016 il 01.06.2019 con 92 di 100 punti.
a. 2015 Falstaff:
90 of 100 Points.
"Falstaff" ha valutato il vino "Cantina Termeno - Kellerei Tramin Selections 'Loam' Red Alto Adige" dalla vendemmia 2015 il 01.06.2018 con 90 di 100 punti.
a. 2011 Falstaff:
"Falstaff" ha valutato il vino "Cantina Termeno - Kellerei Tramin Selections 'Loam' Red Alto Adige" dalla vendemmia 2011 il 01.06.2014 con 91 di 100 punti.
a. 2013 Falstaff:
"Falstaff" ha valutato il vino "Cantina Termeno - Kellerei Tramin Selections 'Loam' Red Alto Adige" dalla vendemmia 2013 il 01.07.2016 con 89 di 100 punti.
La Cantina Tramin è una rinomata azienda vinicola nel cuore della regione vinicola dell'Alto Adige, nel nord Italia. Fondata nel 1898, l'azienda vanta una lunga tradizione nella produzione di vini di alta qualità da vitigni autoctoni e internazionali. La cantina si trova nell'omonimo villaggio di Termeno, vicino a Bolzano, e si estende su una superficie di circa 190 ettari, coltivando principalmente vitigni di Gewürztraminer, Lagrein, Pinot Grigio e Sauvignon. L'azienda si affida a metodi di coltivazione sostenibili e lavora a stretto contatto con i viticoltori locali per garantire la migliore qualità delle uve. La vinificazione a Tramin viene effettuata con le più moderne tecnologie, ma sempre nel rispetto dei metodi tradizionali. L'attenzione è rivolta a preservare gli aromi naturali e le caratteristiche del terroir delle uve. I vini di Tramin sono caratterizzati da un equilibrio di freschezza, fruttuosità e struttura e presentano un'inconfondibile mineralità dovuta al loro terroir. Nel corso degli anni, la cantina Tramin ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti per i suoi vini ed è considerata uno dei produttori leader della regione. Particolarmente degni di nota sono il Gewürztraminer, considerato uno dei migliori al mondo, e il Lagrein, un vino rosso autoctono dell'Alto Adige noto per il suo colore scuro e profondo e i suoi potenti aromi. Nel complesso, la Cantina Tramin è un'eccellente azienda vinicola che si distingue per il suo impegno verso la qualità, la sostenibilità e la tradizione, producendo vini di altissima qualità.
Caratteristiche: colore: rosso granato scuro, impenetrabile profumo: caratteristico; sentori di vaniglia, cacao, ciliegia matura, humus, eucalipto sapore: pieno, armonico, tannini nobili, lungo Da servire: 18 °C; con carni, salumi e formaggi stagionati
>> dettaglio
Il formaggio Kasus di Capriz è un formaggio a pasta dura prodotto con latte di mucca proveniente al 100% da allevamenti altoatesini. Durante i sei mesi di stagionatura su tavole di legno di abete rosso, il formaggio viene capovolto ogni due giorni e lavato con una spazzola e colture rosse.
Il Montagna Alto Adige superior è un formaggio da taglio a pasta semidura che presenta un aroma saporito con una stagionatura minima di 6 mesi. Una vera delizia.
fresco e ricco di concianti sostanziosi, fruttato, salato e succoso con un piacevole asprigno.