Chardonnay Altkirch DOC - 0,375 lt. - Kellerei Schreckbichl
Nota allergia: contiene sulfiti
a. 2015 Vinous Antonio Galloni:
88 of 100 Points.
"Vinous Antonio Galloni" ha valutato il vino "Colterenzio-Schreckbichl Altkirch Chardonnay Alto Adige, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2015 il 01.05.2016 con 88 di 100 punti.
a. 2014 Vinous Antonio Galloni:
84 of 100 Points.
"Vinous Antonio Galloni" ha valutato il vino "Colterenzio-Schreckbichl Altkirch Chardonnay Alto Adige, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2014 il 01.05.2016 con 84 di 100 punti.
a. 2014 Falstaff Magazin:
"Falstaff Magazin" ha valutato il vino "Colterenzio-Schreckbichl Altkirch Chardonnay Alto Adige, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2014 il 14.09.2015 con 88 di 100 punti.
a. 2013 Falstaff Magazin:
89 of 100 Points.
"Falstaff Magazin" ha valutato il vino "Colterenzio-Schreckbichl Altkirch Chardonnay Alto Adige, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2013 il 24.06.2014 con 89 di 100 punti.
a. 2012 Wine Spectator:
"Wine Spectator" ha valutato il vino "Colterenzio-Schreckbichl Altkirch Chardonnay Alto Adige, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2012 il 30.04.2014 con 88 di 100 punti.
a. 2012 Vinum Wine Magazine:
15 of 20 Points.
"Vinum Wine Magazine" ha valutato il vino "Colterenzio-Schreckbichl Altkirch Chardonnay Alto Adige, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2012 il 01.02.2014 con 15 di 20 punti.
a. 2011 Wine Enthusiast:
"Wine Enthusiast" ha valutato il vino "Colterenzio-Schreckbichl Altkirch Chardonnay Alto Adige, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2011 il 07.01.2012 con 88 di 100 punti.
a. 2010 Wine Enthusiast:
87 of 100 Points.
"Wine Enthusiast" ha valutato il vino "Colterenzio-Schreckbichl Altkirch Chardonnay Alto Adige, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2010 il 07.01.2012 con 87 di 100 punti.
a. 2008 Wine Spectator:
"Wine Spectator" ha valutato il vino "Colterenzio-Schreckbichl Altkirch Chardonnay Alto Adige, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2008 il 31.08.2009 con 88 di 100 punti.
a. 2007 Wine Spectator:
"Wine Spectator" ha valutato il vino "Colterenzio-Schreckbichl Altkirch Chardonnay Alto Adige, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2007 il 31.08.2008 con 88 di 100 punti.
a. 2006 Wine Spectator:
86 of 100 Points.
"Wine Spectator" ha valutato il vino "Colterenzio-Schreckbichl Altkirch Chardonnay Alto Adige, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2006 il 31.05.2008 con 86 di 100 punti.
a. 2005 Wine Spectator:
"Wine Spectator" ha valutato il vino "Colterenzio-Schreckbichl Altkirch Chardonnay Alto Adige, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2005 il 15.11.2006 con 87 di 100 punti.
a. 2002 Stephen Tanzer:
"Stephen Tanzer" ha valutato il vino "Colterenzio-Schreckbichl Altkirch Chardonnay Alto Adige, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2002 con 88 di 100 punti.
a. 2014 Falstaff:
"Falstaff" ha valutato il vino "Colterenzio-Schreckbichl Altkirch Chardonnay Alto Adige" dalla vendemmia 2014 il 01.10.2015 con 88 di 100 punti.
a. 2013 Falstaff:
"Falstaff" ha valutato il vino "Colterenzio-Schreckbichl Altkirch Chardonnay Alto Adige" dalla vendemmia 2013 il 01.06.2014 con 89 di 100 punti.
La Cantina Schreckbichl, conosciuta anche come Cantina Produttori Colterenzio, è una delle più note aziende vinicole dell'Alto Adige, regione del nord Italia nota per le sue eccellenti zone vinicole. La cantina è stata fondata nel 1960 da un gruppo di viticoltori e ha la sua sede a Schreckbichl, una piccola frazione del comune di Girlan. Oggi la Cantina Schreckbichl è una delle più grandi cooperative dell'Alto Adige e conta più di 300 soci distribuiti su un totale di 650 ettari di vigneti. I viticoltori collaborano strettamente tra loro e condividono le loro conoscenze per produrre vini di prima classe che riflettono il terroir e il clima della regione. La cantina Schreckbichl è nota per i suoi vini bianchi, prodotti principalmente con i vitigni Chardonnay, Sauvignon Blanc, Gewürztraminer e Pinot Grigio. I vigneti si trovano ad un'altitudine compresa tra i 200 e i 900 metri sul livello del mare, il che conferisce ai vini un aroma e una struttura unici. La cantina ha ricevuto numerosi premi per i suoi vini negli ultimi decenni ed è parte integrante del paesaggio vinicolo altoatesino. La Cantina Schreckbichl si è posta l'obiettivo di lavorare in modo ecologico e sostenibile per proteggere la natura e i vigneti. Nel complesso, la Cantina Schreckbichl è un importante produttore di vini di qualità dell'Alto Adige e un pioniere della sostenibilità. I viticoltori lavorano duramente per produrre vini che riflettano il terroir della regione e soddisfino i palati esigenti degli amanti del vino di tutto il mondo.
Colore rosato con riflessi rosso rubino. Profumo gradevole, intenso e fruttato. Corpo pieno, sapore vinoso con fresca acidità e fine, elegante nota amara nel finale.
>> dettaglio
La Schiava dell'Alto Adige Faß Nr. 9 viene prodotta solo con annate di ottima qualità per garantire l'elevata qualità costante di questo vino. Il carattere delicato della Schiava e la notevole concentrazione di tannini vellutati fanno del "Faß Nr. 9" un vino straordinario.
Giallo paglierino con riflessi verdolini; al naso netto e preciso con gradevoli sentori di frutta fresca, in particolare mela e pera. In bocca molto vivace, fresco e succoso con un eccellente equilibrio.
Sui freschi pendii calcarei d'Appiano il Sauvignon "Prail" sviluppa un'inconfondibile eleganza ed un'appagante pienezza sprigionando aromi di fiori di sambuco, biancospino e frutti bianchi.
olore giallo paglierino con sfumature verdognole, bouquet molto delicato e nobile, gusto equilibrato, con classiche note di frutta esotica come ananas, mango, per un vino, molto indicato anche come aperitivo, da intenditori aperti al gusto internazionale.
Il suo colore tipicamente rosso e il suo gusto rinfrescante fanno da Sanbittèr una componente ideale per i cocktail.