|
Kellerei Schreckbichl - Bozen - Südtirol - Italia |
|
|
Filtrare & ordinareNota: l`attuale selezione di filtri non ha riscontri!
|
Cabernet Alto Adige - 2020 - 0,75 lt. - Cantina Colterenzio
Il Cabernet appartiene all'aristocrazia dei vini dell'Alto Adige, dove viene coltivato da oltre un secolo. Rosso rubino intenso, un frutto maturo e concentrato in cui spicca ribes nero, lampone; potente in bocca, caldo con una fine tessitura di tannini e una buona freschezza. Potenzialità di invecchiamento: 2 - 4 anni.
Cabernet Sauvignon Lafoa - 2017 - cantina Colterenzio - 0,75 lt.
Il colore è un rosso rubino molto carico con riflessi violacei,il profumo intenso ricorda i ribes, frutti del sottobosco. Al palato si presenta ricco di tannini, concentrato é molto persistente. Un vino di grande struttura con un potenziale d'invecchiamento dai 10 ai 15 anni ed oltre.
Chardonnay Altkirch - 2021 - 0,75 lt. - cantina Colterenzio
olore giallo paglierino con sfumature verdognole, bouquet molto delicato e nobile, gusto equilibrato, con classiche note di frutta esotica come ananas, mango, per un vino, molto indicato anche come aperitivo, da intenditori aperti al gusto internazionale.
Chardonnay Lafoa - 2021 - 0,75 lt. - cantina Colterenzio
Il colore è un giallo dorato e cristallino, il profumo è spiccato con delicate note di vaniglia e frutta esotica mentre il sapore è sapido e pulito con un raffinato finale di mandorla tostata e mela Golden. Un vino di grande eleganza!
Chardonnay Lafoa MB 0,375 lt. - 2021 - cantina Colterenzio
Il colore è un giallo dorato e cristallino, il profumo è spiccato con delicate note di vaniglia e frutta esotica mentre il sapore è sapido e pulito con un raffinato finale di mandorla tostata e mela Golden. Un vino di grande eleganza!
Cuvee Merlot - Cabernet Cornelius - 2019 - 0,75 lt. - cantina Colterenzio
Già intorno al 15 a.C. il colono e vignaiolo romano Cornelius si stabilì nella zona corrispondente all'attuale insediamento di Cornaiano e con la tenuta denominata Cornelianum gettò le basi per lo sviluppo dell'attuale vocazione vitivinicola dell'area. "Cornelius" è un elegante taglio bordolese di Cabernet Sauvignon e Merlot.
Cuvee Merlot - Cabernet Cornelius Magnum - 2018 - 1,50 lt. - cantina Colterenzio
Già intorno al 15 a.C. il colono e vignaiolo romano Cornelius si stabilì nella zona corrispondente all'attuale insediamento di Cornaiano e con la tenuta denominata Cornelianum gettò le basi per lo sviluppo dell'attuale vocazione vitivinicola dell'area. "Cornelius" è un elegante taglio bordolese di Cabernet Sauvignon e Merlot.
Cuvee Merlot - Cabernet Cornelius MB 0,375 lt. - 2019 - Cantina Colterenzio
Già intorno al 15 a.C. il colono e vignaiolo romano Cornelius si stabilì nella zona corrispondente all'attuale insediamento di Cornaiano e con la tenuta denominata Cornelianum gettò le basi per lo sviluppo dell'attuale vocazione vitivinicola dell'area. "Cornelius" è un elegante taglio bordolese di Cabernet Sauvignon e Merlot.
LR Riserva - 2019 - 0,75 lt. - Cantina Colterenzio
Uvaggio: Chardonnay, Pinot bianco, Sauvignon e Gewürztraminer.
Zona: Vigneti selezionati nella zona di Colterenzio / Cornaiano ad un'altitudine di 400 - 550m s.l.m.
Vinificazione: Dopo una soffice pressatura, il mosto fermenta e matura in botti di rovere. Affinamento in bottiglia per 12 mesi.
Descrizione: di colore giallo paglierino intenso, al naso è fruttato, con sentori esotici. Un palato di grande struttura e carattere. ''Produrre un vino esclusivo, capace di entusiasmare una clientela esigente e rafforzare l'immagine ed il prestigio di Colterenzio'', era questa l'idea di Luis Raifer (LR). Dopo alcuni anni e molte prove per individuare le giuste varietà, è finalmente nato LR. Chardonnay, Pinot bianco, Sauvignon e Gewürztraminer, varietà importanti per Coltereznzio, affinati sui lieviti e maturati in legno vanno a comporre questa cuvée. Nata per distinguersi, capace di entusiasmare e di mantenere un'eleganza femminile. Femminilità che vuole essere trasmessa anche con il packaging, unico nel suo genere per eleganza e ricercatezza.
Invecchiamento possibile: oltre 10 anni.
Temperatura di servizio: 12 - 14°C.
Nota allergia: contiene sulfiti
Merlot Riserva Siebeneich MB 0,375 lt. - 2020 - cantina Colterenzio
Rosso rubino intenso, il nostro Merlot all'assaggio mostra un intenso bouquet di frutta matura e note piacevolmente terrose, mentre al palato è pieno, asciutto e dotato di una buona struttura tannica. Un vino importante, che potrete conservare per alcuni anni in cantina grazie al suo notevole potenziale d'invecchiamento.
Merlot Siebeneich - 2020 - 0,75 lt. - cantina Colterenzio
Rosso rubino intenso, il nostro Merlot all'assaggio mostra un intenso bouquet di frutta matura e note piacevolmente terrose, mentre al palato è pieno, asciutto e dotato di una buona struttura tannica. Un vino importante, che potrete conservare per alcuni anni in cantina grazie al suo notevole potenziale d'invecchiamento.
Pinot Bianco Berg - 2020 - 0,75 lt. - cantina Colterenzio
Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, al naso è fine e fresco, con note ben evidenti di mela e pera, in bocca convince particolarmente per la ricchezza e l'eleganza, con una piacevole acidità e leggere note tostate che danno complessità e lunghezza al gusto.
Pinot Grigio Puiten - 2019 - 0,75 lt. - cantina Colterenzio
Il suo carattere è fresco, fruttato e equilibrato. Il colore giallo paglierino con riflessi verdognoli è intenso, l'aroma fruttato e fiorito con sentori di fiori bianchi è molto gradevole. Il gusto è particolarmente ricco e complesso con tipica nota miele d'acacia. Ottima la struttura e fresca l'aciditá.
Pinot Nero Lafoa Riserva - 2019 - 0,75 lt. - Cantina sociale Colterenzio
Vino dal colore rosso rubino, aromi fruttati di ciliegie, lamponi, piccoli frutti rossi, e spezie fini, ben integrati a sentori di tostatura. Al palato è corposo, pieno, complesso con tannini morbidi e un finale lungo ed elegante. Questo Pinot Nero dal carattere deciso, è elegante e ricco di finesse. Gli intensi aromi fruttati sono ben integrati con i tannini morbidi, e con l'acidità, in un armonioso connubio. Un vino creato sul modello dei grandi Pinot Noir di Borgogna, complesso, equilibrato, persistente e con grande potenziale di invecchiamento.
Sauvignon Blanc Lafoa - 2021 - 0,75 lt. - cantina Colterenzio
Intense note fruttate al naso che ricordano il sambuco, i fiori di acacia e la salvia legati da eleganti sentori di legno. Un vino dalla gustosa acidità e un lungo finale. Ideale per la cucina a base di erbe aromatiche e pesce. Piatti speziati a base di carni bianche e formaggi freschi.
Sauvignon Blanc Lafoa Magnum - 2021 - 1,50 lt. - cantina Colterenzio
Intense note fruttate al naso che ricordano il sambuco, i fiori di acacia e la salvia legati da eleganti sentori di legno. Un vino dalla gustosa acidità e un lungo finale. Ideale per la cucina a base di erbe aromatiche e pesce. Piatti speziati a base di carni bianche e formaggi freschi.
Vernatsch Menzen - 2020 - 0,75 lt. - cantina Colterenzio
Ricavata dalle uve dei tenimenti Menzenhof di Cornaiano, questa Schiava è espressione della territorialità dell'Alto Adige come dimostra il vivace gusto fruttato che lo contraddistingue assieme ad una buona persistenza nel finale.
|
|
Mostra 1 fino 38 (di un totale 38 Articoli) |
Pagine: |
|
La Cantina Schreckbichl, conosciuta anche come Cantina Produttori Colterenzio, è una delle più note aziende vinicole dell'Alto Adige, regione del nord Italia nota per le sue eccellenti zone vinicole. La cantina è stata fondata nel 1960 da un gruppo di viticoltori e ha la sua sede a Schreckbichl, una piccola frazione del comune di Girlan.
Oggi la Cantina Schreckbichl è una delle più grandi cooperative dell'Alto Adige e conta più di 300 soci distribuiti su un totale di 650 ettari di vigneti. I viticoltori collaborano strettamente tra loro e condividono le loro conoscenze per produrre vini di prima classe che riflettono il terroir e il clima della regione.
La cantina Schreckbichl è nota per i suoi vini bianchi, prodotti principalmente con i vitigni Chardonnay, Sauvignon Blanc, Gewürztraminer e Pinot Grigio. I vigneti si trovano ad un'altitudine compresa tra i 200 e i 900 metri sul livello del mare, il che conferisce ai vini un aroma e una struttura unici.
La cantina ha ricevuto numerosi premi per i suoi vini negli ultimi decenni ed è parte integrante del paesaggio vinicolo altoatesino. La Cantina Schreckbichl si è posta l'obiettivo di lavorare in modo ecologico e sostenibile per proteggere la natura e i vigneti.
Nel complesso, la Cantina Schreckbichl è un importante produttore di vini di qualità dell'Alto Adige e un pioniere della sostenibilità. I viticoltori lavorano duramente per produrre vini che riflettano il terroir della regione e soddisfino i palati esigenti degli amanti del vino di tutto il mondo.
Ordinate le vere specialità altoatesine, lo speck, i formaggi, i vini e le specialità italiane comodamente da casa vostra!
|