La macelleria Sarentino - Luis Moser è un'azienda tradizionale con sede nella pittoresca Val Sarentino, in Alto Adige, Italia. La macelleria è stata fondata nel 1947 da Luis Moser, che si è fatto un nome come macellaio esperto e attento alla qualità. Oggi l'azienda è gestita dalla terza generazione della famiglia Moser e si è affermata nella regione come partner affidabile per prodotti di carne e salumi di alta qualità.
La macelleria Sarntaler - Luis Moser è particolarmente nota per le sue specialità regionali, prodotte secondo ricette tradizionali e con grande attenzione ai dettagli. I prodotti sono caratterizzati dal paesaggio alpino e dalle risorse naturali della regione, come i rigogliosi pascoli dove il bestiame può pascolare.
Oltre all'utilizzo di ingredienti di alta qualità e alla lavorazione artigianale, i Moser si affidano a moderne tecnologie di produzione per garantire i più alti standard igienici e una qualità sempre elevata. Ad esempio, la carne viene lavorata delicatamente e poi affumicata in impianti moderni per preservare il gusto tipico dei prodotti.
Una preoccupazione particolare della macelleria Sarntaler - Luis Moser è quella di promuovere un'agricoltura sostenibile e rispettosa degli animali. Per questo motivo, l'azienda lavora a stretto contatto con gli agricoltori locali e si concentra sull'allevamento di animali adatti alle specie e su percorsi di trasporto brevi. In questo modo i Moser possono garantire che i loro prodotti non solo siano particolarmente gustosi, ma anche prodotti in condizioni eque e sostenibili.
Nel complesso, la macelleria Sarntaler - Luis Moser è sinonimo di massima qualità, artigianalità e stretto legame con la regione e la sua gente. L'azienda è un ottimo esempio di combinazione tra tradizione e innovazione e si impegna con passione per un'agricoltura sostenibile e a prova di futuro.
Filtrare & ordinareNota: l`attuale selezione di filtri non ha riscontri!
|
Originale Pancetta magra L. Moser 1/1 intero ca. 3 kg.
La pancetta magra è l`ingrediente ideale per fare i noti canederli di speck. Viene servita anche sul tipico tagliere di legno nei rifugi di montagna. Come ci suggerisce il suo nome, questa deliziosa pancetta viene prodotta con la pancia del maiale. Durante la sua preparazione si presta molta attenzione, affinchè rimanga intatto il suo antico sapore contadino.
Originale Pancetta magra L. Moser ca. 350 gr.
La pancetta magra è l`ingrediente ideale per fare i noti canederli di speck. Viene servita anche sul tipico tagliere di legno nei rifugi di montagna. Come ci suggerisce il suo nome, questa deliziosa pancetta viene prodotta con la pancia del maiale. Durante la sua preparazione si presta molta attenzione, affinchè rimanga intatto il suo antico sapore contadino.
Salame di cervo 1/2 della Val Sarentino L. Moser - ca. 230 gr.
Dopo l'affumicatura sapiente le salsiccie selvaggine maturano nell'arco di tre settimane fino alla giusta stagionatura. Presupposto per questo prodotto di primissima qualitá sono una scelta e lavorazione accurata degli ingredienti, selvaggina e carni di suino. Tipico é il loro leggero sapore di affumicatura.
Salami contadini Sarentini L. Moser 3 pz. - ca. 150 gr.
I salami contadini della Val Sarentino vengono prodotti con carni magre, trattati con speciali aromi, secondo l'antica ricetta contadina. Vengono poi affumicati lentamente in un affumicatoio del maso Gramm, con fuoco di legna di pino e ginepro e li lasciati fino alla giusta stagionatura.
Salamini affumicati Sarentini L. Moser 10 pz. - ca. 600 gr.
I Kaminwurzen, i salamini affumicati Sarentini, vengono prodotti con la carne magra e pregiata di origine bovina e suina. In seguito vengono arricchiti con spezie naturali. Con il legno dei boschi della Val Sarentino effettuiamo l'affumicatura, per rendere il sapore dei salamini ancora più buono. I salamini affumicati Sarentini sono conosciuti in tutta la regione e sono considerati tra i migliori dell'Alto Adige. Se li assaggiate una volta, non potrete più farne a meno.
Salamini affumicati Sarentini L. Moser 3 pz. - ca. 180 gr.
I Kaminwurzen, i salamini affumicati Sarentini, vengono prodotti con la carne magra e pregiata di origine bovina e suina. In seguito vengono arricchiti con spezie naturali. Con il legno dei boschi della Val Sarentino effettuiamo l'affumicatura, per rendere il sapore dei salamini ancora più buono. I salamini affumicati Sarentini sono conosciuti in tutta la regione e sono considerati tra i migliori dell'Alto Adige. Se li assaggiate una volta, non potrete più farne a meno.
Salsiccia Jäger della Val Sarentino L. Moser - ca. 150 gr.
Le Jäger vengono prodotte da carni di suino con una percentuale minima di grassi. Di seguito maturano in modo del tutto naturale nell'aria di montagna della Val Sarentino senza essere affumicati. Questo gli rende resistenti al calore e soprattutto in occasione di lunghe camminate sono un ottimo spuntino. Caratterizzante é il loro sapore delicato.
Salsiccia piccante Jäger della Val Sarentino L. Moser - ca. 150 gr.
Le Jäger vengono prodotte da carni di suino con una percentuale minima di grassi. Di seguito maturano in modo del tutto naturale nell'aria di montagna della Val Sarentino senza essere affumicati. Questo gli rende resistenti al calore e soprattutto in occasione di lunghe camminate sono un ottimo spuntino. Caratterizzante é il loro sapore delicato.
|
|