Prosecco Treviso Brut DOC 75 cl. - Val D'Oca
Questo Prosecco Brut è molto piacevole con i suoi aromi e sapori armoniosi e persistenti. Il perlage sottile ed elegante non svanisce. La schiuma bianca, non eccessiva, porta eleganza al bicchiere. Si abbina molto bene ai piatti di carne bianca, ma è anche un ottimo compagno per il pesce o per deliziosi piatti vegetariani. Nota allergia: contiene sulfiti
Gradazione alcolica: 10.50 %
Wine Enthusiast:
87 of 100 Points.
"Wine Enthusiast" ha valutato il vino "Val d'Oca Oro Prosecco Treviso Brut, Veneto, Italy" il 12.07.2009 con 87 di 100 punti.
Falstaff:
91 of 100 Points.
"Falstaff" ha valutato il vino "Val d'Oca Oro Prosecco Treviso Brut" il 01.04.2021 con 91 di 100 punti.
89 of 100 Points.
"Falstaff" ha valutato il vino "Val d'Oca Oro Prosecco Treviso Brut" il 01.10.2020 con 89 di 100 punti.
>> dettaglio
Delicati profumi caratterizzano questo vino da dessert dal colore giallo intenso, il cui corpo armonioso e pieno ricorda, con la lunga persistenza al palato, lievi aromi esotici. Consigliamo questo vino in chiusura di un riuscito pranzo, per il dessert e la pasticceria dolce, ma anche come aperitivo. Consigliamo questo vino in chiusura di un riuscito pranzo, per il dessert e la pasticceria dolce, ma anche come aperitivo.
Pieno, armonico, vellutato, dalla pronunciata personalità. Le occasioni celebrative, gli avvenimenti prestigiosi sono i più adatti all´importanza del prodotto, che può essere consumato sia come eccellente aperitivo che per accompagnare tutto il pasto. Esalta il sapore di pesce e carni bianche, ma può essere tranquilamente abbinato a svariati piatti, anche azzardando accostamenti fuori dalle comuni regole.
Un salume completamente naturale, senza l'aggiunta di additivi, antiossidanti e derivati del glutine, come tutti i ns. salumi.
La materia prima per la specialitá culinaria è la fesa di suino. Il rosmarino sulla superfice gli conferisce il gusto inconfondibile.
La pasta morbida ad occhiatura piccola trae dal cremoso latte d'alta quota il suo gusto naturale ed equilibrato, che cela gli affascinanti segreti della tradizionale lavorazione casearia della zona