Vino spumante naturale dai profumi intensi che ricordano alcuni fiori primaverili. Armonioso, fragrante e di gusto non troppo secco. Proviene da uve Prosecco dei vigneti di alta collina di Vidor, Valdobbiadene e Farra di Soligo.
Wine Enthusiast:
88 of 100 Points.
"Wine Enthusiast" ha valutato il vino "De Faveri Spumante Extra-Dry Prosecco di Conegliano-Valdobbiadene DOCG, Veneto, Italy" il 12.01.2015 con 88 di 100 punti.
Wine Spectator:
87 of 100 Points.
"Wine Spectator" ha valutato il vino "De Faveri Spumante Extra-Dry Prosecco di Conegliano-Valdobbiadene DOCG, Veneto, Italy" il 31.10.2014 con 87 di 100 punti.
>> dettaglio
Questa specialità ottenuta da tagli magri di manzo e suino è condita con una tipica miscela di spezie e stagiona per diverse settimane. Da accompagnare con pane nero speziato o con il tipico pane croccante, l'Affumello Tirolese è un piacere indimenticabile.
Carne di bovino e suino macinato a grana grossa con una leggera nota di pepe, delicato e amabile. Il salame con la muffa nobile viene stagionato per circa ca. 6-8 settimane a temperature controllate.
Il Salame Dolomiten di Senfter è un salame del tutto speciale. Ciò che ne fa la differenza, sottile e determinante, è il basso contenuto di grassi dal gusto affumicato particolarmente gradevole.
Dalla parte migliore della coscia viene prodotto lo speck classico dell'Alto Adige. Aromatizzato con sale, spezie ed erbe viene tenuto per 20 gg in salamoia. Dopo una fase di affumicatura a freddo con legno di faggio, gli speck vengono lasciati maturare per 5 mesi a temperature controllate all'aria pura delle nostre montagne.