II riso Carnaroli Limited Edition proposto nel sacchetto di juta viene sottoposto ad una ulteriore selezione ed ha un periodo di riposo/ stagionatura più prolungata per meglio esaltarne le qualità in cottura.
La confezione è particolarmente raffinata anche per omaggi o realizzare confezioni regalo
E' considerato il capostipite dei risi di pregio o, meglio, da risotto. Nasce nel 1937 dall'incrocio tra il Vialone e il Nano (così chiamato per la ridotta altezza della pianta). Appartiene alla categoria dei semifini, ha una buona tenuta in cottura ed ottima capacità di assunzione di aromi e sapori: particolarmente indicato nella preparazione di risotti asciutti, primo fra tutti il tipico riso alla pilota con carne, pesce d'acqua dolce ecc.
>> dettaglio
Delicatamente amarognola, dal fine perlage e dalla schiuma compatta, è semplicemente adatta in ogni occasione.
Il suo sapore pieno, maltato, si riallaccia idealmente alle antiche tradizioni birrarie conventuali.
Una birra, nella quale si evidenziano i sentori di malto, forti e suadenti allo stesso tempo.
Birra morbida all'assaggio, con richiami decisi di malto, miele ed acacia, con una nota amara molto delicata, percepibile nel retrogusto.
Lo Speck classico è prodotto con cosce di maiale magre selezionate. Per produrre lo speck tradizionale si utilizza esclusivamente fumo freddo di faggio e ginepro fresco. La lavorazione avviene in modo tradizionale e delicato, a mano, per garantire ai nostri clienti un gusto distintivo e un'alta qualità.