Funghi porcini tagliati a metà, altamente selezionati, leggermente acetati e aromatizzati, governati in olio d'oliva. Raffinato antipasto da servire anche in abbinamento a salumi o formaggi pregiati.
Ingredienti: funghi porcini (Boletus edulis e relativo gruppo), olio d'oliva, aceto di vino, sale, zucchero, spezie, aromi, antiossidante: acido l-ascorbico (E 300).
Lo speck mezzena si caratterizza per una sua maggiore percentuale di grassi. Questi lo rendono piú saporito.
>> dettaglio
La pancetta magra è l`ingrediente ideale per fare i noti canederli di speck. Viene servita anche sul tipico tagliere di legno nei rifugi di montagna. Come ci suggerisce il suo nome, questa deliziosa pancetta viene prodotta con la pancia del maiale. Durante la sua preparazione si presta molta attenzione, affinchè rimanga intatto il suo antico sapore contadino.
Carciofini lavorati freschi di piccola pezzatura, cotti e conservati in olio di girasole. Di pronto utilizzo sono indicati come antipasto o per gurarnire primi e secondi piatti.
Funghi porcini (Boletus pinophilus) selezionati, tagliati a metà leggermente aromatizzati e governati in olio d'oliva. Ottimi per accompagnare prelibati e raffinati antipasti.
É ottenuto dal mosto d'uve bianche, acetificato e maturato in botti di Rovere, in modo da ottenere un colore giallo oro. La sua caratteristica più evidente é quella di lasciare invariato il colore delle pietanze regalando profumi e sapori fruttati delicatamente acidi (validissimo sostitutivo dell'aceto di vino).