Polenta con il Capriolo - tradizioni dolomitiche, pronta, già salata.
Specialità gastronomica preparata a base di farina di mais e condimento.
Istruzioni per l'uso: 8 - 10 porzioni
Portare ad ebollizione l. 1.9 di acqua Versare lentamente il contenuto della busta mescolando con la frusta. Lasciar cuocere per 4 minuti mescolando di tanto in tanto. A cottura ultimata aggiungere olio extravergine di oliva o burro e servire. Ottima anche riscaldata in padella con olio o burro.
Per un buono individuale inserisca la quantità (p.e. quantità: 19 x 1,00 = 19,00 Euro)
>> dettaglio
La produzione dello Schüttelbrot inizia con la preparazioni di un impasto molto soffice. Dopo breve riposo il panificatore impasta con mani sapienti delle piccole pagnotte rotonde, che a secondo della grandezza del prodotto finito possono pesare tra i 50 e 200 g...
Il formaggio caratterizzato da un sapore dolce e delicato è riconoscibile per i piccolissimi fori, grandi al massimo come un bacello di pisello e da una maturazione minima non inferiore alle sei settimane.
La pasta morbida ad occhiatura piccola trae dal cremoso latte d'alta quota il suo gusto naturale ed equilibrato, che cela gli affascinanti segreti della tradizionale lavorazione casearia della zona
Il formaggio Ortles, dopo circa 60 giorni di maturazione, presenta una crosta irregolarmente bruna. La consistenza è soda e compatta, l'occhiatura irregolare si accompagna al sapore lattiginoso e all'aroma delicato. Ciò fa del delizioso formaggio Ortles una specialità dell'Alto Adige adatta a molti abbinamenti.
Salame 100 % carne di bovino è una specialità particolare sul mondo dei salumi.