Bottiglia da: 750 ml - 75 cl - 0,75 lt. Produttore: Villscheiderhof - Florian Hilpold Su un’altura vicino a Bressanone sorge il maso Villscheiderhof, rinomato per l’osteria tipica e per i suoi vini eccezionali. Da quando la tenuta è stata rilevata nel 2022, l’agricoltore Florian Hilpold, insieme alla moglie, ai genitori e ai due figli, amministra l’azienda agricola, posta a 700 m d’altezza s.l.m. In poco tempo il Villscheiderhof si è trasformato da un allevamento di bestiame ad un’azienda vinicola e frutticola. I ripidi terreni a vite, orientati a sud-est, sono pietrosi, poco calcarei, poveri e permeabili. Condizioni ideali per i nostri Sylvaner Verde, Kerner e Gewürztraminer, tutte varietà tipiche della Valle d’Isarco: vini bianchi freschi, fruttati, eleganti e con un buon equilibrio fra dolcezza ed acidità. Dal 2007 l’uva raccolta viene vinificata direttamente nella cantina della tenuta.
Gradazione alcolica: 10.00 % Gradazione alcoolica: 10.00 %
Il Müller Thurgau è un vino dal gusto spiccato di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli fino a paglierino chiaro, dal profumo delicato con note erbacee e di noce moscata, e dal sapore fresco e aromatico.
>> dettaglio
Questo vino bianco aromatico è un incrocio tra Riesling e Gutedel e trova il suo ambiente ideale in colina medio-alta. Intensivo e tipico nel profumo con leggere note di moscato, fresco e aromatico al gusto.
vino bianco saporito con carattere deciso. Colore: da giallo verdognolo a giallo paglierino. Profumo: intenso, fragrante, delicato in una perfetta melange che ricorda il profumo di un cesto pieno di frutta appena colta. Sapore: secco, fresco asciutto, delicatamente aromatico, con leggero sapore di moscato. Abbinamenti consigliati: con antipasti leggeri, minestre, soprattutto creme, piatti a base di uova, primi piatti con salse, a base di pesce, piatti di pesce con salse bianche e pesce.
Il Müller Thurgau è il risultato di un incrocio tra Riesling e Sylvaner. Il grappolo è rado ed ha acini profumati di colore verde-giallognolo. Un delicato cenno di noce aromatica e la sua moderata acidità sono molto apprezzati. Questo vino si abbina ad antipasti, frutti di mare, pesce alla griglia e carne bianca.
vino bianco nobile gradevolmente fresco con corpo armonioso. Colore: da giallo chiaro a verdognolo. Profumo: delicato, caratteristico, fruttato di pesca, mela verde, albicocca. Sapore: secco, citrino, aromatico, fruttato. Abbinamenti consigliati: con antipasti leggeri, asparagi, zuppa di vino, pesce (bollito o alla griglia); anche come aperitivo.