Vitigno: 100% Pinot Nero
Vinificazione: Lungo contatto con le bucce per un periodo di 10 giorni. Fermentazione a temperatura controllata in acciaio. Segue la fermentazione malolattica e l'affinamento in parte in grandi botti di rovere e in parte in acciaio.
DEGUSTazione: Il Pinot Nero Elena Walch si presenta di color rubino brillante, e si caratterizza per gli aromi di frutti a bacca rossa, ciliegie e lamponi, ed una nota speziata di pepe bianco sullo sfondo. Al palato convince con la sua struttura decisa e la sua invitante sapiditá , grazie ai suoi tannini delicati, l'aroma speziato ed un fresco finale.
Nota allergia: contiene sulfiti Gradazione alcolica: 12.00 % a. 2016 Falstaff: 94 of 100 Points. "Falstaff" ha valutato il vino "Elena Walch Pinot Nero Blauburgunder Alto Adige" dalla vendemmia 2016 il 01.06.2019 con 94 di 100 punti. "Leuchtendes, intensives Rubin. Feinwürzig und klar in der Nase, nach Brombeeren, Cassis und roten Ribiseln, zart-edles Holz. Öffnet sich frisch und saftig am Gaumen, spannungsvoll, im mittleren Bereich knackige rote Beerenfrucht, spannt sich weit auf, im Finale starker Druck." a. 2015 Falstaff: 94 of 100 Points. "Falstaff" ha valutato il vino "Elena Walch Pinot Nero Blauburgunder Alto Adige" dalla vendemmia 2015 il 01.06.2018 con 94 di 100 punti. "Leuchtendes aufhellendes Rubingranat. Eröffnet mit betont würzigen Noten, nach Kardamom und Nelken, unterlegt mit viel Kirsche und Himbeere. Am Gaumen saftig und mit sehr tollem Trinkfluss ausgestattet, süßer Schmelz, breitet sich lange aus, sehr gelungen." a. 2014 Falstaff: 92 of 100 Points. "Falstaff" ha valutato il vino "Elena Walch Pinot Nero Blauburgunder Alto Adige" dalla vendemmia 2014 il 01.06.2017 con 92 di 100 punti. "Leuchtendes, aufhellendes Granatrot. Fein gezeichnete Nase mit Noten nach Preiselbeeren und Brombeeren, ansprechend, untermalt von Noten nach Kardamom und Gewürznelken. Rund und geschmeidig in Ansatz und Verlauf, saftige, kompakte Frucht, Granatapfel und Brombeeren, öffnet sich mit feinmaschigem Tannin."
a. 2016 Falstaff:
94 of 100 Points.
"Falstaff" ha valutato il vino "Elena Walch Pinot Nero Blauburgunder Alto Adige" dalla vendemmia 2016 il 01.06.2019 con 94 di 100 punti.
a. 2015 Falstaff:
"Falstaff" ha valutato il vino "Elena Walch Pinot Nero Blauburgunder Alto Adige" dalla vendemmia 2015 il 01.06.2018 con 94 di 100 punti.
a. 2014 Falstaff:
92 of 100 Points.
"Falstaff" ha valutato il vino "Elena Walch Pinot Nero Blauburgunder Alto Adige" dalla vendemmia 2014 il 01.06.2017 con 92 di 100 punti.
Elena Walch è una stimata viticoltrice e produttrice di vini di qualità della regione vitivinicola dell'Alto Adige, in Italia. La sua azienda, che gestisce insieme alle figlie, si trova a Termeno sulla Strada del Vino e si estende su un totale di 55 ettari di vigneti. Elena Walch ha ereditato la passione per la viticoltura dal padre e ha studiato scienze agrarie a Milano e a Geisenheim prima di decidere di avviare la propria azienda vinicola negli anni Ottanta. Fin dall'inizio, il suo obiettivo è stato quello di produrre vini di altissima qualità che riflettessero il terroir e le caratteristiche della regione. Oggi Elena Walch è una delle più note produttrici di vino in Italia e ha ricevuto numerosi riconoscimenti per i suoi vini. È particolarmente orgogliosa del fatto che i suoi vini ricevano regolarmente le migliori valutazioni da parte di rinomate guide enologiche come Gambero Rosso e Wine Spectator. I vini di Elena Walch sono caratterizzati da eleganza, freschezza e finezza. Si affida a un attento lavoro in vigna e in cantina per sviluppare appieno il potenziale dei vitigni. Punta su vitigni autoctoni come il Lagrein e il Gewürztraminer, ma anche su varietà internazionali come lo Chardonnay e il Cabernet Sauvignon. Oltre alla viticoltura, Elena Walch è anche impegnata nella conservazione della natura e si concentra sulla coltivazione sostenibile dei suoi vigneti. Per esempio, lavora con fertilizzanti naturali e si affida a una coltivazione delicata del suolo. Nel complesso, Elena Walch è sinonimo di una cultura vitivinicola moderna e innovativa che combina sapientemente tradizione e innovazione. I suoi vini sono l'espressione di una regione nota per la sua bellezza paesaggistica e la sua diversità culinaria.
rosso rubino intenso. Aroma colmpesso con note di frutti di bosco maturi. Vino molto succoso, beverino con tannini fini e finale molto persistente.
>> dettaglio
Per un buono individuale inserisca la quantità (p.e. quantità: 19 x 1,00 = 19,00 Euro)
Colore giallo oro. Un amplesso di aromi molto complesso con note di mela rossa, pera williams e melone con alla base una nota di legno molto decente. Corposo ed armonioso in bocca con un retrogusto fresco.
Intense note fruttate al naso che ricordano il sambuco, i fiori di acacia e la salvia legati da eleganti sentori di legno. Un vino dalla gustosa acidità e un lungo finale. Ideale per la cucina a base di erbe aromatiche e pesce. Piatti speziati a base di carni bianche e formaggi freschi.
Vino dal colore rosso rubino, aromi fruttati di ciliegie, lamponi, piccoli frutti rossi, e spezie fini, ben integrati a sentori di tostatura. Al palato è corposo, pieno, complesso con tannini morbidi e un finale lungo ed elegante. Questo Pinot Nero dal carattere deciso, è elegante e ricco di finesse. Gli intensi aromi fruttati sono ben integrati con i tannini morbidi, e con l'acidità, in un armonioso connubio. Un vino creato sul modello dei grandi Pinot Noir di Borgogna, complesso, equilibrato, persistente e con grande potenziale di invecchiamento.