Cynar è un amaro a base di foglie di carciofo. Il suo gusto inconfondibile è arricchito da un infuso di 13 erbe e piante, che lo rendono un prodotto naturale ricco di profumi e capace di conservare inalterate tutte le proprietà salutari dei suoi ingredienti. Poco alcolico (16,5°) Cynar è l'amaro ideale per rallentare il ritmo della vita frenetica di oggi.
Cynar è un amaro perfetto per il dopocena, gradevole liscio e con ghiaccio. Cynar ben si sposa ad acqua tonica o ad una spruzzata di seltz, ammorbidito da una fetta d'arancia.
Cynar nasce nel 1952 e la sua fama si permea suoi fortunati spot televisivi che lo hanno lanciato negli anni '60, interpretati da Ernesto Calindri. Nel 1995 Cynar entra a far parte del Gruppo Campari, evolvendosi da 'aperitivo digestivo' ad uno degli amari più famosi e amati della tradizione italiana.
Gradazione alcoolica: 16.50 %
>> dettaglio
L'antica salsa ligure con basilico, aglio e pinoli. Ideale per condire la pasta, insaporire le zuppe
E' l'aperitivo analcolico per eccellenza, nonche sinonimo di genuinità e di convivialità, dalla forte valenza relazionale e affettiva con it territorio di origine: il Triveneto.
Ottimo per guarnire dolci e gelati, sfizioso aggiunto alla birra. La sua preparazione richiede un'accurata selezione delle nocciole durante il raccolto. Dopo una lieve tostatura, le nocciole vengono in parte frantumate e poi aggiunte ad una particolare miscela di radici essiccate e frantumate a mano. L'equilibrato dosaggio ed i diversi componenti naturali conferiscono a questo liquore una propria personalità adatta a diversi momenti della giornata. Da servire freddo
Compagno ideale del dopocena e dei momenti di relax, Averna rappresenta un classico della tradizione liquoristica italiana e uno degli amari più conosciuti e apprezzati al mondo.