Zona d'origine: Farigliano - Beppino Occelli
Tipologia formaggio: Formaggio di pasta morbida
Periodo di produzione: tutto l'anno
Gli abbinamenti ed usi consigliati da DeGust: Vino rosso: Dolcetto Confits: Cugnà
Gli usi: Ideale per arricchire le fresche insalate estive, ma anche per fondute.
Descrizione generale: Sola o Sora è un termine dialettale che significa suola, per la via della forma bassa, quadrata e piatta di questo formaggio nato dall' antica ricetta ritrovata nella Stagionatura di Val Casotto. Ogni Sola Sora è identificata dal nodo impresso dal telo con il quale viene fasciata la cagliata per essere strizzata.
Il nostro esame organalettico: Di consistenza morbida e cedevole, la Sola Sora ha un aroma latteo-burroso.
Il nostro burro di qualità è prodotto esclusivamente con panna fresca pastorizzata. La sottile differenza è percettibile! Il burro, facile da spalmare dal colore giallo tenue ed un gusto leggermente dolce e cremoso, è sempre il ben venuto a tavola ed è particolarmente apprezzato dalla gastronomia e dagli esperti italiani del settore: per il suo gusto delicato, è stato più volte premiato come miglior burro italiano.
>> dettaglio
Corposa e vellutata, questa miscela ha l'anima del Sud America e il cuore dell'Africa nera.
Il “Formaggio al Fieno” è un formaggio grasso a pasta molle con contenuto lipidico del 50% ca., prodotto con latte fieno fresco pastorizzato di alta qualità, proveniente dai pascoli d’alta montagna di Sesto, e del tutto privo di OGM.
Lo Speck di casa Villgrater - Sesto viene prodotto esclusivamente da cosce suine selezionate, affumicate delicatamente e aromatizzate in maniera tradizionale. Il prodotto viene stagionato almeno per 6 mesi nell'aria fresca e frizzante della valle di Sesto.
Formaggio a pasta dura di latte caprino e latte di pecora, Aspetto: crosta segnata dal cesto, Odore: pascolo mediterraneo, Gusto: intenso - leggermente salato, Consistenza: dura - compatta, Stagionatura: 6 mesi