Vino facile ed accessibile a tutti, fruttato, note di mandorla sul finale.
Descrizione: Quando gli acini della Schiava maturano al sole e gli steli acquistano il caratteristico colore rosso la tradizione popolare li chiama "Rotfiassler" "coi piedi rossi". Da qui il nome di questo vino. Di un rosso rubino luminoso e dall'aroma fruttato che sa di bacche rosse e ciliegia, si presenta in bocca con un passaggio delicato di tannini morbidi e una freschezza piacevole e succosa.
Abbinamento: Indicato antipasti sostanziosi, pesce e primi, carni bianche, pollame, Speck e salumi. Formaggi dolci
Temperatura di servizio: 14°
Vitigno: 100% Schiava da vecchi impianti con classico allevamento a pergola
Zona: Colterenzio - Cornaiano ad un'altitudine di 410 - 440 m sldm, terreni morenici e sabbiosi con ghiaia porfirica
Resa: 78 hl/ettaro
Vinificazione: Fermentazione con malolattica in acciaio. 4 mesi di maturazione in vasche di cemento.
Nota allergia: contiene sulfiti
Gradazione alcolica: 13.00 %
I "Kaminwurzen" sono salsicce di carne bovina e suina, leggermente affumicate ed essicate nell'aria fresca, una tipica specialità altoatesina.
>> dettaglio
Per un buono individuale inserisca la quantità (p.e. quantità: 19 x 1,00 = 19,00 Euro)
Sui versanti meridionali che circondano Bolzano maturano le uve Schiava e Lagrein dalle quali nasce questo vino rosso dal sapore rotondo. Il sapore vellutato ed il tipico aroma con sentore di mandorle e viole conferiscono carattere a questo apprezzato vino.
Per i buongustai, si raccomanda il delizioso prosciutto di cinghiale. La carne del cinghiale non è paragonabile a quella del maiale domestico. È aromatico e di colore rosso scuro. Inoltre, la carne è più magra e soda di quella del maiale domestico.
colore: rosso granato scuro con sfumature violacee, profumo: di viole e spezie, terra bagnata con note di frutti di bosco e cacao, sapore: gradevole, pieno, morbido
Questo vino è prodotto di un innovativo concetto. Il T Bianco è stato creato da vitigni storici come il Chardonnay, Pinot Bianco, Sauvignon e Riesling. È un vino fresco e profumato che ha delle noti di fiori bianchied anche di mela. In bocca il T Bianco ha la giusta nota acida ed è ben equilibrato con una leggera nota aromatica.