Vino facile ed accessibile a tutti, fruttato, note di mandorla sul finale.
Descrizione: Quando gli acini della Schiava maturano al sole e gli steli acquistano il caratteristico colore rosso la tradizione popolare li chiama "Rotfiassler" "coi piedi rossi". Da qui il nome di questo vino. Di un rosso rubino luminoso e dall'aroma fruttato che sa di bacche rosse e ciliegia, si presenta in bocca con un passaggio delicato di tannini morbidi e una freschezza piacevole e succosa.
Abbinamento: Indicato antipasti sostanziosi, pesce e primi, carni bianche, pollame, Speck e salumi. Formaggi dolci
Temperatura di servizio: 14°
Vitigno: 100% Schiava da vecchi impianti con classico allevamento a pergola
Zona: Colterenzio - Cornaiano ad un'altitudine di 410 - 440 m sldm, terreni morenici e sabbiosi con ghiaia porfirica
Resa: 78 hl/ettaro
Vinificazione: Fermentazione con malolattica in acciaio. 4 mesi di maturazione in vasche di cemento.
Nota allergia: contiene sulfiti
Gradazione alcolica: 13.00 %
La Cantina Schreckbichl, conosciuta anche come Cantina Produttori Colterenzio, è una delle più note aziende vinicole dell'Alto Adige, regione del nord Italia nota per le sue eccellenti zone vinicole. La cantina è stata fondata nel 1960 da un gruppo di viticoltori e ha la sua sede a Schreckbichl, una piccola frazione del comune di Girlan. Oggi la Cantina Schreckbichl è una delle più grandi cooperative dell'Alto Adige e conta più di 300 soci distribuiti su un totale di 650 ettari di vigneti. I viticoltori collaborano strettamente tra loro e condividono le loro conoscenze per produrre vini di prima classe che riflettono il terroir e il clima della regione. La cantina Schreckbichl è nota per i suoi vini bianchi, prodotti principalmente con i vitigni Chardonnay, Sauvignon Blanc, Gewürztraminer e Pinot Grigio. I vigneti si trovano ad un'altitudine compresa tra i 200 e i 900 metri sul livello del mare, il che conferisce ai vini un aroma e una struttura unici. La cantina ha ricevuto numerosi premi per i suoi vini negli ultimi decenni ed è parte integrante del paesaggio vinicolo altoatesino. La Cantina Schreckbichl si è posta l'obiettivo di lavorare in modo ecologico e sostenibile per proteggere la natura e i vigneti. Nel complesso, la Cantina Schreckbichl è un importante produttore di vini di qualità dell'Alto Adige e un pioniere della sostenibilità. I viticoltori lavorano duramente per produrre vini che riflettano il terroir della regione e soddisfino i palati esigenti degli amanti del vino di tutto il mondo.
La pancetta di Speck Villgrater viene prodotta da baffe selezionate, salate a secco e speziato delicatamente, affumicata al legno di faggio e stagionata per ca. 4-5 settimane. La pancetta affumicata trova uso nella cucina altoatesina per i Canederli di Speck, Carbonara, Zuppa d'Orzo o per raffinare l'arrosto.
>> dettaglio
Marmellata di arance amare 340 gr. - Buongargano
Marmellata di limoni 340 gr. - Buongargano
Piccolo formaggio rotondo bianco, ca. 200 gr, dal gusto piccante con una punta di amaro e un leggero aroma di funghi e capra.
Kofler Speck è un’azienda familiare altoatesina caratterizzata dalla passione per lo speck, per i salumi e per la carne. Da oltre 30 anni ci avvaliamo di tradizionali e raffinate ricette, tramandate da generazioni utilizzando tecniche di lavorazione avanzate per produrre saporito speck, salame affumicato, carne salmistrata e altre specialità di prima qualità.
Kofler Speck è un'azienda familiare altoatesina caratterizzata dalla passione per lo speck, per i salumi e per la carne. Da oltre 30 anni ci avvaliamo di tradizionali e raffinate ricette, tramandate da generazioni utilizzando tecniche di lavorazione avanzate per produrre saporito speck, salame affumicato, carne salmistrata e altre specialità di prima qualità.