Descrizione: Pfefferer PINK: fruttato, con delicati aromi speziati, piacevolmente fresco e di colore rosa chiaro. Vino vivace, con una nota leggermente aromatica ed un colore dai toni rosa pallido. Aromi di frutti rossi, di fragola, accompagnati da delicati sentori di pesca e di aromaticità, bilanciati dalla piacevole freschezza al palato. Uvaggio: Una pregiata selezione di diverse varietà che rispecchino la tipicità del nostro territorio. Zona: Vigneti posti su terreni ghiaiosi e sabbiosi. Vinificazione: Dopo un breve contatto con le bucce si passa alla pressatura ed alla tradizionale vinificazione in bianco ed alla fermentazione in tini di acciaio. Segue un successivo affinamento sui lieviti fini. Abbinamento: Indicato per antipasti speziati e svariati piatti di pesce. Temperatura di servizio: 10°C. Invecchiamento possibile: 2 - 3 anni. Bottiglia da: 750 ml - 75 cl - 0,75 lt. Allergeni: Il vino puó contenere solfiti. Produttore: Cantina sociale di Colterenzio Quello che i nostri viticoltori fanno ogni giorno nelle loro vigne, lo abbiamo implementato anche nella nostra cantina: lavorare in armonia con la natura. Quando, nel 2009, la struttura è stata sottoposta a un intervento di ristrutturazione, abbiamo deciso di valorizzare la cantina non solo in termini architettonici, ma anche nell’ambito delle energie rinnovabili: l’impianto fotovoltaico copre oggi il 55% del nostro fabbisogno di energia, con cui viene azionata la maggior parte dei macchinari e dei computer. Grazie ai pannelli solari e al sistema di recupero del calore, inoltre, siamo in grado di soddisfare il 70% della richiesta di acqua calda, necessaria a pulire la linea di imbottigliamento e i serbatoi, nonché a scaldare gli uffici. Il nostro concept energetico ci consente di operare in un’ottica di sostenibilità, rendendoci in gran parte autosufficienti.
Gradazione alcolica: 13.00 % Gradazione alcoolica: 13.00 %
La Cantina Schreckbichl, conosciuta anche come Cantina Produttori Colterenzio, è una delle più note aziende vinicole dell'Alto Adige, regione del nord Italia nota per le sue eccellenti zone vinicole. La cantina è stata fondata nel 1960 da un gruppo di viticoltori e ha la sua sede a Schreckbichl, una piccola frazione del comune di Girlan. Oggi la Cantina Schreckbichl è una delle più grandi cooperative dell'Alto Adige e conta più di 300 soci distribuiti su un totale di 650 ettari di vigneti. I viticoltori collaborano strettamente tra loro e condividono le loro conoscenze per produrre vini di prima classe che riflettono il terroir e il clima della regione. La cantina Schreckbichl è nota per i suoi vini bianchi, prodotti principalmente con i vitigni Chardonnay, Sauvignon Blanc, Gewürztraminer e Pinot Grigio. I vigneti si trovano ad un'altitudine compresa tra i 200 e i 900 metri sul livello del mare, il che conferisce ai vini un aroma e una struttura unici. La cantina ha ricevuto numerosi premi per i suoi vini negli ultimi decenni ed è parte integrante del paesaggio vinicolo altoatesino. La Cantina Schreckbichl si è posta l'obiettivo di lavorare in modo ecologico e sostenibile per proteggere la natura e i vigneti. Nel complesso, la Cantina Schreckbichl è un importante produttore di vini di qualità dell'Alto Adige e un pioniere della sostenibilità. I viticoltori lavorano duramente per produrre vini che riflettano il terroir della regione e soddisfino i palati esigenti degli amanti del vino di tutto il mondo.
Mele biologiche maturate al sole della Val Venosta vengono spremute e poi trasformate in puro aceto. Questo aceto di mela convince per il suo gusto delicato, fruttato e fresco ed è ideale per condire insalate fresche.
>> dettaglio
Formaggio erborinato di latte vaccino crudo, Aspetto: ricoperto di vinacce dolci, Odore: note fermentative, Gusto: fruttato, Consistenza: morbida, Stagionatura: ca. 3 mesi nella cella d'affinamento & vinacce dolci
Colore: rosso rubino Sentore: fruttato e florale, di ciliege, lamponi, prugne, viole; leggera nota di liquirizia e spezie Sapore: fruttato, vellutato, di media struttura e tannicità
colore rubino chiaro, sapore fresco. Da servire: come aperitivo, primi piatti, pesce e carni bianchi.
Salsiccie affumicate macelleria Hell, piacevolmente affumicati, molto aromatico e saporito, prodotte secondo le antiche tradizioni manuali, seguendo ricette tramandate di generazione in generazione.
La materia prima per la specialitá culinaria è la fesa di suino. Il rosmarino sulla superfice gli conferisce il gusto inconfondibile.