Valpolicella - 2020 - Bertani
Nota allergia: contiene sulfiti
Gradazione alcolica: 11.50 %
a. 2019 Falstaff:
90 of 100 Points.
"Falstaff" ha valutato il vino "Bertani Valpolicella" dalla vendemmia 2019 il 01.10.2020 con 90 di 100 punti.
a. 2016 Wine Spectator:
86 of 100 Points.
"Wine Spectator" ha valutato il vino "Bertani Valpolicella" dalla vendemmia 2016 il 01.08.2017 con 86 di 100 punti.
a. 2014 Wine Spectator:
87 of 100 Points.
"Wine Spectator" ha valutato il vino "Bertani Valpolicella" dalla vendemmia 2014 il 01.08.2016 con 87 di 100 punti.
a. 2012 Wine Spectator:
"Wine Spectator" ha valutato il vino "Bertani Valpolicella" dalla vendemmia 2012 il 01.12.2014 con 86 di 100 punti.
a. 2010 Wine Enthusiast:
85 of 100 Points.
"Wine Enthusiast" ha valutato il vino "Bertani Valpolicella" dalla vendemmia 2010 il 01.01.2011 con 85 di 100 punti.
a. 2009 CellarTracker:
92 of 100 Points.
"CellarTracker" ha valutato il vino "Bertani Valpolicella" dalla vendemmia 2009 con 92 di 100 punti.
a. 2006 CellarTracker:
88 of 100 Points.
"CellarTracker" ha valutato il vino "Bertani Valpolicella" dalla vendemmia 2006 con 88 di 100 punti.
a. 2014 CellarTracker:
"CellarTracker" ha valutato il vino "Bertani Valpolicella" dalla vendemmia 2014 con 88 di 100 punti.
a. 2010 CellarTracker:
"CellarTracker" ha valutato il vino "Bertani Valpolicella" dalla vendemmia 2010 con 87 di 100 punti.
a. 2015 CellarTracker:
"CellarTracker" ha valutato il vino "Bertani Valpolicella" dalla vendemmia 2015 con 85 di 100 punti.
a. 2016 CellarTracker:
84 of 100 Points.
"CellarTracker" ha valutato il vino "Bertani Valpolicella" dalla vendemmia 2016 con 84 di 100 punti.
>> dettaglio
Vino bianco pieno, elegante, di grande pregio con fine nota acidula.
Grazie al terreno sabbioso-argilloso e profondo nei pressi del "Gfillhof", un maso situato tra l'abitato Missiano e il paese di San Paolo ad un'altitudine di 400 m.s.l.m., nasce un Sauvignon caratterizzato da una mineralità elegante.
Di colore rosso granata intenso, il suo aroma primario evoca note di more e gelso. L'estratto, i tannini e l'acidità sono in gradevole equilibrio con gli aromi sprigionati dalle botti di rovere.