E' il vero vino rosso del Trentino. Custodisce la "memoria storica" di un comparto agricolo che ha sempre puntato alla qualità assoluta. Vino vigoroso, possente, che non teme blasonati confronti. Talmente avvincente da collocarsi sul gradino più alto della produzione enoica trentina. Gioiello del Campo Rotaliano, dove nasce tra cultura e tradizione, scandite proprio dall'evoluzione di questo vino affascinante. In tutti i sensi.
Età media dei vigneti: Dai 30 ai 50 anni
Sistema di allevamento: Classica pergola doppia trentina
Sito dei vigneti: Piana Rotaliana comprendente i comuni di Mezzolombardo, Mezzocorona e San Michele all'Adige
Densità di impianto: 3000 ceppi/ettaro
Suolo: Terreno leggero, poco profondo (70-80 cm) di buona fertilità e sempre ben drenato, supportato da un ricco scheletro ciottoloso-ghiaioso e sabbioso a più strati
Vinificazione e Maturazione: Classica vinificazione in rosso con fermentazione in acciaio e successiva breve maturazione in legno di capacità variabile dai 30 ai 60 ettolitri per tre mesi
Nota allergia: contiene sulfiti
Gradazione alcolica: 12.00 %
a. 2004 Wine Spectator:
86 of 100 Points.
"Wine Spectator" ha valutato il vino "Cantina Rotaliana di Mezzolombardo Teroldego Rotaliano" dalla vendemmia 2004 il 01.06.2007 con 86 di 100 punti.
a. 2002 Stephen Tanzer:
89 of 100 Points.
"Stephen Tanzer" ha valutato il vino "Cantina Rotaliana di Mezzolombardo Teroldego Rotaliano" dalla vendemmia 2002 con 89 di 100 punti.
a. 2009 Vinum Wine Magazine:
14 of 20 Points.
"Vinum Wine Magazine" ha valutato il vino "Cantina Rotaliana di Mezzolombardo Teroldego Rotaliano" dalla vendemmia 2009 con 14 di 20 punti.