Lo speck tradizionale dell'azienda Steiner viene messo in salamoia e trattato con erbe e sale selzionati con cura. Dop diversi giorni nell'affumicatoio lo speck matura per altri 4 mesi a basse temperature. Durante la stagionatura si forma la tipica muffa nobile che conerfisce al prodotto il caratteristico sapore delicato. Lo speck della casa Steiner è un particolare sapore della norcinera altoatesina.
Dalla parte migliore della coscia viene prodotto lo speck classico dell'Alto Adige. Aromatizzato con sale, spezie ed erbe viene tenuto per 20 gg in salamoia. Dopo una fase di affumicatura a freddo con legno di faggio, gli speck vengono lasciati maturare per 5 mesi a temperature controllate all'aria pura delle nostre montagne.
>> dettaglio
La particolare miscela di aromi, tramandata secondo l'antica ricetta contadina, e l'affumicatura con aromatici e sani legni di conifera (pino mugo e ginepro) gli conferiscono l'originale e inconfondibile sapore.
Steiner, lo specialista di prodotti tipici di montagna. La pancetta, delicatamente venata di grasso, affumicata su legno di faggio, asciugata all'aria e stagionata per settimane garantisce piatti gustosi in cucina.