Il Merlot è certamente uno dei vitigni più pregiati e la sua coltivazione è diffusa in molte zone viticole vocate. Nel Veneto Orientale, dove, per la natura dei terreni e le condizioni climatiche, il vitigno esprime punte di vera eccellenza, è coltivato dalla fine dell'800.
Caratteristiche organolettiche: Colore: rosso rubino brillante. Profumo: intenso, invitante e vinoso, con piacevoli sentori di violetta, tarassaco e frutta rossa matura. Sapore: Asciutto, molto armonico, di grande equilibrio tannico.
Abbinamenti gastronomici: E' un classico vino da tutto pasto, che trova facili abbinamenti con primi piatti ai sughi di pomodoro o di carne, arrosti, bolliti misti, salumi e formaggi.
Nota allergia: contiene sulfiti
Gradazione alcolica: 11.00 %
>> dettaglio
Per un buono individuale inserisca la quantità (p.e. quantità: 19 x 1,00 = 19,00 Euro)
Veste porpora cardinalizia. Piccoli frutti di bosco macerati, rosa canina e toni vegetali anticipano un sorso ben equilibrato, perfetto gioco di ruoli tra dolcezza e componente "dura". Ottimo su crostata di crema e fragole.
vino rosso rubino, fruttato, leggermente floreale, pieno, armonioso
Fettuccine al Pino Mugo e alle erbe alpine dell' Alto Adige 330 gr. - Erich Gruber - Eggerhof - Ahrntal Natur - la mia pasta ...
Il formaggio Hofers Alptraum di Capriz è un formaggio a pasta molle prodotto con latte di capra o mucca proveniente al 100% da allevamenti altoatesini. Durante le quattro settimane di stagionatura, il formaggio viene capovolto ogni due giorni, in modo che si formi in superficie una bella muffa. A maturazione conclusa, il formaggio viene affinato con "Pineau de Charentais" (un cognac francese) e Schüttelbrot altoatesino. Ciò sarebbe stato un vero incubo per l'eroe altoatesino Andreas Hofer: formaggio altoatesino con cognac francese.