Provenienza: Acereto, Valle Aurina, Alto Adige
Tipo di formaggio: Formaggio a pasta inacidita di latte bovino crudo
Aromi: intensi di cuoio, stalla, cera d'api
Olfatto: animale, vegetale
Gusto: rustico, acido, amarognolo, sensazione di adstringenza
Texture: gelatinosa-friabile
Carne di bovino e suino macinato a grana grossa con una leggera nota di pepe, delicato e amabile. Il salame con la muffa nobile viene stagionato per circa ca. 6-8 settimane a temperature controllate.
>> dettaglio
Il suo colore tipicamente rosso e il suo gusto rinfrescante fanno da Sanbittèr una componente ideale per i cocktail.
E' l'aperitivo analcolico per eccellenza, nonche sinonimo di genuinità e di convivialità, dalla forte valenza relazionale e affettiva con it territorio di origine: il Triveneto.
Per questa creazione il formaggio grigio artigianale viene affinato con Carbone vegetale. Da qui il nome Ligni ("Carbon Ligni" nome latino del carbone vegetale). Un formaggio rustico che emana profumi e aromi intensi e leggermente aciduli, ottimo servito come antipasto condito con olio d'oliva.
L' offerta che Vi facciamo è un'autentica delizia ed un invito meraviglioso a scoprire un assortimento di formaggi dell'Alto Adige. Si tratta di quattro specialità locali, prodotte secondo le ricette tradizionali dei maetri del caseificio di Sesto.